Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001682 |
L'Austria aveva fatti subito richiami, allegando certi suoi diritti doganali, che il Piemonte non volle riconoscere; lunga fu la contesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000430 |
Perciò io gli doveva soli quattro soldi, ma gliene feci accettare venti, allegando che lo sforzo di non bestemmiare l'aveva fatto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001966 |
Il Vescovo gli rispondeva allegando i motivi pei quali in quel momento non poteva dare risposta affermativa; diceva però: "Sempre riti interessano assai li suoi e li miei biricchini e mentre ella fa opera santa nell'iniziarli al retto vivere, io vorrei pure aiutarla a spingerli fino all'apice d'una carriera onorevole per loro, e massime ove fosse utile alla Chiesa".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004838 |
Saverio Vegezzi fu chiamato a Firenze e sollecitato ad accettare una nuova missione a Roma: ne fu pregato dallo [531] stesso Vittorio Emanuele, ma egli oppose al Re e ai Ministri un deciso rifiuto, allegando motivi di sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009922 |
Per cui dopo un quinquennio di esperimento si condusse il Superiore Generale in Roma allegando dei riflessi, pei quali si era deciso a modificarne alcune, come lo comportava lo scopo del novello Istituto, e tralasciare delle altre per non comprometterne l'esistenza innanzi al rigore delle leggi Civili. |
||||
A010010093 |
Il Superiore dice che esso l'osserverà, ma non vuole farne menzione nelle Costituzioni, allegando il timore di qualche difficoltà per parte dell'Autorità civile. |
||||
A010010098 |
Neppure questo punto è stato inserito allegando il Superiore generale, al solito, il timore della potestà civile!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001453 |
Il Servo di Dio rispose allegando le ragioni canoniche, le quali gli sembravano giustificare a pieno il suo operato e appoggiandole all'autorità di un noto e molto stimato maestro in diritto ecclesiastico:. |
||
A013001815 |
Indi vi si proseguiva: "Non ignoriamo che alcuni non guardano tanto di buon occhio siffatte missioni, allegando per ragione aversi troppa penuria di sacerdoti fra noi". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000844 |
Don Bosco insistette ricordandogli l'antica amicizia e allegando le sue ragioni; ma non ne strappò altra risposta che: - Mettiti in regola! Mettiti in regola! - Un motivo di tanta durezza se l'era lasciato sfuggire di bocca, parlando con qualcuno nel cortile stesso dell'Oratorio: temeva, facendo altrimenti, di andar Provveditore a Palermo od anche di perdere il pane.. |
||
A014001644 |
Umiliò al Santo Padre per mano del Cardinale Protettore una nuova supplica, condensandovi notizie particolareggiate sull'attività missionaria esercitata dai suoi nell'America Meridionale e allegando una serie di documenti pontifici atti a mettere in valore quelle Missioni, affinchè l'Autorità suprema si degnasse di regolarne la posizione davanti alle Congregazioni Romane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000360 |
Nella seduta del 3 marzo il Curato giustificò la cosa, allegando due ragioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001034 |
Egli si scusò, allegando ragioni d'impossibilità; ma quando vide una deputazione degli allievi presentarsi a lui e insistere nei modi più cordiali, accondiscese. |
||
A016001085 |
Don Bosco sulle prime tentò di schermirsi dal parlare dinanzi a un uditorio così scelto, allegando la sua imperizia nell'uso della lingua francese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000447 |
Don Bosco giustificava l'indugio allegando la mancanza di personale; ma poichè l'altro insisteva, alla fine con bella grazia lo invitò ad agevolargli la cosa, facendosi egli stesso salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000729 |
Questi si schermiva, allegando a scusa la sua durezza d'udito che gl'impediva di prendere parte alla conversazione. |
||||
A018002136 |
Sentito che Don Bosco trovavasi a Roma per la consacrazione della chiesa del Sacro Cuore e che egli stava per accettare una casa nel distretto di Battersea [362], si recò da lui per rimuoverlo da quel disegno, allegando la povertà del luogo e l'impossibilità di mantenervi anche un solo sacerdote. |
||||
A018002586 |
Buone promesse vennero da ogni parte, e l'interessamento in realtà vi fu; se non che il Crispi, presidente del Consiglio, ne dissuase Sua Maestà, allegando il pericolo che altri ne profittasse per dimostrazioni clericali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000386 |
L'Avvocato ne riferì nell'adunanza del 29 aprile, allegando fra l'altro i giudizi degli specialisti designati dalla Sacra Congregazione, che furono per la Suora Provina Negro i dottori Feliciani e Gentile, e per la signora Teresa Callegari i dottori Sympa e Chiays. |