Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005714 |
5° Reservandum erit Beneplacitum Apostolicum pro alienationibus ac debitis contrahendis ad praescriptum sacrorum canonum. |
||
A007005769 |
- « Reservandum erit beneplacitum Apostolicum pro alienationibus ac debitis contrahendis ad praescriptum S. S. Canonum ».. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009923 |
Si manifestarono allora per parte del postulante alcune difficoltà che sarebbero occorse nella esecuzione delle tredici animavversioni, segnatamente sulla quarta relativa alla concessione delle dimissorie, nonchè sopra la quinta colla quale richiedevasi il Beneplacito Apostolico [920] pro alienationibus ac debitis contrahendis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001427 |
Siccome per la tristezza dei tempi questo punto era per noi fondamentale, io chiedeva nell'approvazione delle nostre Costituzioni, come dovessero intendersi le parole del Capitolo VII articolo 3 così espresso: "In bonorum alienationibus Societatis, et aere alieno conflando, serventur quae sunt de iure servanda iuxta Sacros Canones et Constitutiones Apostolicas".. |
||
A014001428 |
Per mezzo di Monsignore, poi Cardinale Vitelleschi, allora Segretario della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari gli Em.mi fecero dire: La risposta è nell'articolo medesimo, cioè in alienationibus bonorum Societatis: e ciò si dovrà intendere elle quando i tempi o i luoghi permettano di possedere qualche cosa in comune o a nome della Pia Società, si dovrà osservare questo articolo come lo osservano tutte le, Congregazioni religiose ed ecclesiastiche. |