Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001649 |
E come poteva essere altrimenti, se, oltre l'intrinseco infinito valore dell'incruento sacrificio, oltre la convenienza indubbia di una grazia necessaria per la sublime missione intimatagli dallo stesso Divin Redentore, D. Bosco aveva celebrati i santi misteri con quell'ardore di fede, speranza, carità, che solo alberga ne' cuori de' più intimi amici di Dio? Ne è prova luminosa l'amore di serafino, col quale egli continuò a celebrare la santa Messa fino all'estremo di sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007003 |
Si rivela al dì fuori la divinità che in quello si alberga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000978 |
La presente superiora è persuasa dell'avveramento di questa promessa o profezia; infatti ancora oggi la casa alberga più di cento religiose e da un trentennio è nel cuore di Parigi un focolare di fede per tante anime smarrite e di pietà per tante altre desiderose di condurre nell'alta società una vita divota. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003253 |
Come si suol fare quando alcune persone si debbono comunicare infra Missam a un altare, dove il tabernacolo non alberga l'Ospite divino, fu posta là sulla mensa una piccola pisside con appena tante particole che bastassero a comunicare i Duchi e il seguito; non erano più di una ventina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000477 |
Ogni volta che qualche Principe o Re viene a Barcellona, alberga presso la Marchesa. |