Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000362 |
Nell'uscire dalla porta maggiore della Cattedrale, benchè due file di carabinieri gli facessero ala fino alla carrozza e vi stesse schierato uno squadrone di cavalleria e un battaglione di guardie nazionali, pure Egli fu accolto da una furiosa tempesta di fischi, urla e minacce, che soffocavano gli evviva, i battimani e altri segni di rispetto che gli venivano dai Cattolici. |
||||
A004000526 |
Brosio Giuseppe, il bersagliere, colla sua grande armata faceva ala per il buon ordine. |
||||
A004002118 |
"Fra tutti i caseggiati (così egli scrive) che facevano come ala fiancheggiando da due parti la polveriera, il più vicino di tutti, ed alla distanza appena di 80 metri, era un umile casolare detto di Nazaret, di due piani, compreso il terreno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002422 |
Nel tagliare le ali disse: - Ala, mala e se le pose nel proprio tondo. |
||
A006004026 |
I giovani fecero ala dai portici alla vettura che era alla porta, ed egli passò nel mezzo benedicendo con trasporto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005302 |
- Sogno io forse, diceva fra me, oppure son desto? se non sognassi come mai costoro si lascerebbero tanto piagare senza mandare un grido di dolore? - Ala dopo poco tempo sento un gemito universale, poi vedo quei tali feriti che si agitano, gridano, schiamazzano e vanno a mettersi in disparte dagli altri. |
||
A007005512 |
Or bene; questa la prima ala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000528 |
Stetti ad osservare, e mi accorsi che i Missionari recitavano il santo Rosario, mentre i selvaggi, correndo da tutte parti, facevano ala al loro passaggio e di buon accordo rispondevano a quella preghiera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002356 |
Tutti i giovani, schierati di qua e di là, [215] avrebbero dovuto far ala al suo passaggio. |
||||||
A012004245 |
facevano ala al corteggio, che ordinato si avanzava passando sotto un maestoso arco trionfale Apriva la lunga fila uno squadrone dì carabinieri a cavallo, seguito da una schiera di carabinieri a piedi. |
||||||
A012004247 |
I carabinieri a cavallo si collocarono da un lato dell'ingresso; quelli a piedi entrarono e fecero ala. |
||||||
A012006161 |
Tutto l'esercito va loro attorno: ed una la punge di dietro; ella si volta per vendicarsi, ed un'altra che l'aspetta [605] la morde in un'ala, un'altra nell'altra ala, e non potendo essa più volare, le compagne la fanno andar giù dall'alveare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Un ingresso trionfale! Tutti i giovani stavano schierati in due grandi file dalla porteria ai portici, per far ala al passaggio. |
||
A013002947 |
Il medesimo piano regolatore in un primo tempo conteneva una nuova via da intitolarsi a Carlo Botta, la quale, intersecando via Cottolengo e correndo parallela alla chiesa di Maria Ausiliatrice dal lato di tramontana, attraversava la proprietà di Don Bosco secondo una linea che oggi da quell'altro cortile degli artigiani per il cortile dell'Oratorio festivo andrebbe a stroncare l'ala dei grandi refettori, di fronte alla lavanderia [228]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000571 |
Le due lunghe e dense file che al passaggio dovevano fargli ala, in un attimo si disordinarono, nè fu possibile contenere l'impeto, con cui tutti irruppero su Don Bosco e si assieparono intorno a lui. |
||||||
A014001735 |
Ala Don Bosco non lascerà certo la cura affettuosa degli augelletti per occuparsi dei pipistrelli".. |
||||||
A014002497 |
Egli era appena fuori della stanza, che l'ammalata prese a dire: - Ala io non ho più nessun male. |
||||||
A014003590 |
3) Lavori a compiersi nell'ala destra della casa e quale spesa presso a poco vi si richieda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000298 |
Finita che sia l'ala sinistra, si potrà portare a trecento il numero dei giovani.. |
||||||
A015000298 |
L'ala destra é terminata e la casa conta centocinquanta interni e sessanta esterni; ma si é purtroppo costretti a rifiutarne molti, un cinquemila dacché l'oratorio é cominciato, e questo dimostra quanto necessaria fosse l'opera. |
||||||
A015003139 |
Le più larghe generosità non giovano punto all'opera che abbiamo tra mano se non a patto di non andare contro il suo principio animatore, che é vivere sotto l'ala di questa Provvidenza, attendendo tutto dal suo aiuto, e non da misure e precauzioni tendenti a fare astrazione da tale assiduo intervento." Date sì belle disposizioni d'animo, é facile indovinare con quanta gioia si apprendesse il 27 gennaio che Don Bosco sarebbe nella giornata a Marsiglia [410]. |
||||||
A015008103 |
Ah! si L'influence secréte du Docteur Angélique, rectifiant tout écart intellectuel et redonnant à une áme inégale le calme de la clairvoyance et la miltrise de soi, allait faire cesser un trop long conflit funeste àla diffusion du bien, un conflit dont lui, Don Bosco, eu victime saignante et silencieuse, subissait l'épreuve depuis dix ans!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000383 |
Il magazzino benchè assai lungo, era tutto gremito di persone, che si stringevano [58] alle pareti per far ala al suo passaggio e riceverne la benedizione [60]. |
||||||
A016000919 |
Camminava appoggiato al braccio di Don De Barruel, passando fra quel pubblico aristocratico, che stentava a fargli ala. |
||||||
A016001257 |
Il Santo verso le nove e mezzo, desiderando ritirarsi, passò in mezzo a quelle persone che si alzarono e gli facevano ala nel salotto; il signor di Charentenay gli dava il braccio. |
||||||
A016001948 |
Potrebbe destar meraviglia il vedere come quella prima ala di fabbricato presenti un bel prospetto decorativo anche dal lato di ponente, che è tutto interno e dà sopra un cortile; ma la ragione è che allora si temeva forte che lì accanto dovesse passare una via già tracciata nel piano regolatore del Municipio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000272 |
- Ala io non posso confessarvi qui! replicava Don Bosco.. |
||
A017002154 |
Ala nel punto più importante, cioè nella promessa di pagare i debiti si nascondeva un equivoco, intendendo egli i debiti che il collegio avesse con la Commissione tridentina, non quelli di Don Bosco per mobili, carta, libri, panni e simili Se non che con la Commissione non esistevano debiti, ma crediti; il Cardinale parlava così fondandosi sii erronee asserzioni del canonico Rebaudi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000324 |
Gli fecero ala al passaggio i giovani interni, visibilmente addolorati. |
||||||||
A018001149 |
Ala quel ringraziamento collettivo non poteva bastare: cortesia voleva che andasse poi facendo visite alle persone di maggior riguardo, la qual cosa gli porse il destro di conoscere da vicino le primarie famiglie, tanto bisognose di religiosa istruzione.. |
||||||||
A018001156 |
Ala egli pure scrisse direttamente e lungamente a Doli Bosco il 5 giugno, dicendogli con effusione: "Sappia che noi tutti l'amiamo immensamente nel Signore, e in tutte le nostre azioni, siano sacre siano profane, sempre ed ovunque abbiamo presente alla mente e più al cuore la carissima persona di V. S. nostro Amatissimo Padre. |
||||||||
A018002580 |
Facevano ala al suo passaggio attraverso il cortile, fra gli altri, molti pellegrini francesi, svizzeri e irlandesi diretti a Roma. |
||||||||
A018003351 |
Ma l'altra leva, l'altra ala è la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000482 |
Ai lati della tomba facevano ala i primari Superiori Salesiani con a capo il Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi. |
||||||||
A019000666 |
UN poeta all'antica, arrivato a questo punto, invocherebbe la Musa e: - Cantami, o Diva, le direbbe, il ritorno dell'Eroe, e le turbe ingenti che gli fecero ala, e l'esercito molto che lo scortava, e il condottiero che capitanò la marcia. |
||||||||
A019000775 |
A destra dell'imboccatura di Via XX Settembre drizza la sua mole un'ala nuova del Palazzo Reale. |
||||||||
A019001077 |
Allora invece tutti costoro, sfilati sulla piazza, e avanzatisi nella Basilica fino alga Confessione, ne uscirono per allinearsi a destra e a sinistra dell'itinerario e così fare ala d'onore al passaggio del Papa, rimettendosi poscia in moto, e formando una specie di retroguardia. |
||||||||
A019001136 |
L'altro fu trovato in una campagna del Lucchese, ferito in un'ala da pallini di schioppo. |