Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002015 |
Intanto D. Cafasso cercava di ricondurre alla buona armonia gli animi agitati e scriveva la seguente lettera:. |
||
A004003601 |
Ambidue giunsero alla porta di D. Bosco e volevano entrare; ed ecco nello stesso mentre uscirne que' signori agitati da un convulsivo turbamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002263 |
- Quando siete adirati od agitati astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinchè i giovani non credano che si agisca per passione; ma aspettate anche qualche giorno, quando sia spento ogni sdegno e collera, o passata quella violenta impressione. |
||||
A006002577 |
Egli aveva anche un tatto squisito nel recar conforto agli afflitti per una sventura in famiglia, ai malaticci, agli accesi dall'ira per qualche litigio, agli agitati da scrupoli, a coloro che volevano andar via dall'Oratorio per dispiaceri, che dicevano sofferti o per altro motivo. |
||||
A006002672 |
[456] Quindi combattuti da qualche tentazione, od agitati da qualsivoglia pena di spirito, non essendo contenti di sè, dopo le orazioni, andavano senza parlare innanzi a Don Bosco e lo guardavano in volto in modo di attirarne l'attenzione, sicchè potesse fissarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001224 |
Allora scoppiavano battimani! erano salve di gioia, evviva, cappelli e fazzoletti agitati per l'aria già elettrizzata; seguiva un discorso, indi nuovi battimani; poi un dialogo; indi battimani, poi una poesia, indi altri battimani; poi una nuova musica e replicati battimani.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002482 |
Soffiava il vento, i flutti erano agitati: ed ecco alcuni si sprofondarono sotto di questi che si sollevavano e abbassavano furiosamente: altri furono involti tra le spire dei vortici e trascinati negli abissi: altri urtarono in ostacoli a fior d'acqua e capovolti sparirono: parecchi riuscirono a salir sulle zattere le quali però non tardarono a sommergersi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001839 |
Si piegavano i tralci agitati dai venti furiosi e volavano le foglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002924 |
Se - rimane per qualche momento assopito, fa subito dei sogni così agitati che lo fanno uscire in gemiti forti che mi ha tante volte spaventato, credendo che gli prendesse male, perchè, sognando, gemeva forte; io mi appressava al letto, ed egli mi diceva che non era nulla.. |
||
A010002998 |
Stanotte non ebbe più i sogni tanto agitati e lungo il giorno riposò pure profondamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003248 |
Il Signore non si trova mai a parte delle risoluzioni che si prendono quando si è così agitati.. |
||||
A011003248 |
Secondo grande consiglio: quando siete così agitati, non prendete nessuna deliberazione. |
||||
A011003251 |
Ma dunque come fare? Non parlarne con nessuno, non prendere deliberazioni essendo agitati, non far qui, non far là, e intanto ci viene il gozzo se non mettiam fuori quello che abbiamo nel cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000254 |
· Quando siete adirati o agitati, astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinché i giovani non credano che si agisca per umore [VI 391].. |
||||||||
A020002741 |
· Quando siete adirati o agitati, astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinché i giovani non credano che si agisca per umore... sempre in disparte [VI 391].. |
||||||||
A020006094 |
· Quando siete adirati o agitati, astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinché i giovani non credano che si agisca per umore [VI 391].. |
||||||||
A020010353 |
· Quando siete adirati o agitati, astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinché i giovani non credano che si agisca per umore [VI 391] [X 1023]; [XIV 850].. |
||||||||
A020012422 |
· Quando siete adirati o agitati, astenetevi sempre dal fare riprensioni o correzioni, affinché i giovani non credano che si agisca per umore [VI 391].. |