Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002035 |
Questi, vista la mala parata, abbassò le ali e si ritirò cogli altri due; ma pur troppo che dopo poco tempo egli si fece conoscere per quel che era; e si aggregò a compagnie così scandalose, che perdette irreparabilmente, presso coloro che lo conoscevano, quell'onore del quale vantavasi così geloso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006957 |
La madre pose la più piccola alla destra di D. Bosco e la più grande alla sinistra perchè le benedicesse; ma con sua sorpresa il Servo di Dio fece tramutar l'una al luogo dell'altra e rivoltosi alla maggiore d'età: - Questa disse, si farà religiosa e giungerà ad una gran santità! - Era presente la giovanetta Orsola Camisassa che poi si aggregò alle Figlie di Maria Ausiliatrice, compagna alla più grandicella, che udì chiaramente quelle parole che fecero strabigliare tutti i presenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001877 |
Don Bosco, trovatolo molto buono, lo aggregò agli studenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002566 |
2° Nelle ultime tempora del S. Natale aggregò un nostro chierico, professo perpetuo, alla sua diocesi, gli conferì la tonsura e i quattro ordini minori, sebbene egli persistesse nell'asserire che egli è Salesiano professo e che intende di perseverare tutta la vita, e prima di essere ordinato presentasse la dimissoria del suo superiore [204].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001270 |
Aggregò alla pia Unione dei Cooperatori l'intera comunità delle Visitandine pinerolesi, dandosi tosto premura d'invocarne l'aiuto per la lotteria.. |
||
A017002640 |
Orbene la Madre Maria degli Angeli era la Priora del monastero, in cui Don Bosco aveva celebrato la prima volta dopo il suo arrivo a Parigi e fu colei che aggregò spiritualmente e in forma ufficiale i Salesiani all'Ordine [236]. |