Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000059 |
CAPO L. Apertura dell'Oratorio dell'Angelo Custode - Primordii difficili - I Direttori - Imprudenza di un catechista e sue conseguenze - Frutti consolanti - D. Bosco, D. Verri, D. Olivieri e i fanciulli africani riscattati - Speranze di future missioni per la salvezza eterna dei Moretti - Eroica decisione di D. Biagio Verri presa nella Cappella dell'Oratorio di Valdocco - Sua grande stima per le virtù di D. Bosco. 180. |
||
A003002319 |
E come preludio di questo avvenimento felice, nei nostri ospizii, e specialmente in quelli dei Brasile, i figli dei vecchi schiavi Africani siedono senza distinzione alla stessa mensa dei figli dei paese, mentre la Repubblica di Liberia in Africa e quella di Haiti nelle Antille chiesero a D. Bosco Missionarii Salesiani per i loro giovanetti, ottenendo promessa che non sarebbero dimenticati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009218 |
Don Bosco gli fece rispondere che per ora non poteva mandare dei suoi preti, ma che si accetterebbero colle più favorevoli condizioni quei giovani Africani che ci fossero da lui raccomandati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002603 |
Chiamato dal Signore al premio, non cesserà di pregare per la conversione dei poveri Africani.. |
||
A010014171 |
"Dapprima credevo che fossero africani dell'Etiopia, cioè di quelle regioni che confinano coll'Egitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002761 |
Potrai pertanto dire a Rabagliati che può venire quando che sia, ma che prenda seco quegli Algerini che sono al principio del ginnasio e li conduca seco, ed in un fagottino i loro abiti africani, che quivi si possono portare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004669 |
Verso il mezzodì comparvero ai miei occhi, Siciliani, Africani ed un popolo sterminato di gente che io non conosceva. |