Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003683 |
Ora D. Bosco essendone stato informato s'imbattè in uno degli operatori più conosciuti di tali diavolerie, e senz'altro lo affrontò e gli disse i fenomeni prodotti dalla sua arte essere giuochi da saltimbanco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001240 |
In Italia il Congresso cattolico nazionale di Modena, tenutosi nell'ultima settimana di ottobre, affrontò la questione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001127 |
Con questo scarso bagaglio oratorio egli affrontò il pubblico parigino così scettico, così [240] sensibile al fascino della parola, che per lui tutte le belle doti dell'ingegno si riassumono nell'eloquenza, e un bel parlatore è a' suoi occhi tutto quello ch'ei voglia essere: uomo di Stato, generale, finanziere e all'occorrenza tutto questo insieme [ ..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000148 |
-Affrontò poi un'obbiezione che faceva capolino qua e là. |
||||
A017001228 |
L'adunanza del 19 affrontò un argomento doloroso e delicato, ma imposto dalle circostanze. |
||||
A017003282 |
Per essa in lacrimevoli condizioni di salute affrontò viaggi laboriosissimi, che contribuirono non poco a ridurlo in quello stato di prostrazione estrema. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000314 |
E per la stabilità e lo sviluppo delle due famiglie non solo sostenne molte fatiche, ma affrontò coraggiosamente le più difficili prove, e con animo paziente tollerò numerose molestie che venivano di là donde avrebbe potuto attendere invece valido appoggio. |
||||
A019000550 |
Per la stabilità e diffusione dell'una e dell'altra Istituzione, dei Preti e delle Suore, Giovanni Bosco sostenne grandi fatiche, affrontò con animo pronto e forte le imprese più ardue, sopportò pazientemente molestie e ingratitudini.. |
||||
A019001825 |
Lanza accettò, e il sacerdote piemontese in ripetuti viaggi a Roma affrontò le accresciute difficoltà e ottenne che fin dal 17 ottobre 1871 si riparasse a quaranta vuoti.. |