Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003879 |
D. Bosco, guidato dalla solita sua prudenza, dopo un lungo meditare, ma senza affrettarsi, aveva già scritte le Costituzioni della Pia Società, mentre, come afferma il Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004372 |
Vogliotti e il Teol. Arduino Innocenzo Canonico prevosto di Giaveno erano venuti in agosto nell'Oratorio per supplicarlo colle più commoventi ragioni ad affrettarsi nel soccorrere quel Collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001643 |
Un dopo pranzo, mentre era ancora in ricreazione, entrò nell'Oratorio un uomo, che, avvicinandosi a lui, pregavalo di voler affrettarsi ad assistere una povera moribonda che era ormai agli estremi. |
||||
A007002726 |
Ma vedendo Maria SS. che molti non si prendevano cura di affrettarsi a Lei, gridava ad alta voce: Venite ad me omnes, ed ecco che cresceva la folla dei giovanetti sotto il manto che sempre si allargava. |
||||
A007005123 |
Il Vescovo in buona fede gli contestava a spada tratta questo diritto, ma egli colla solita calma e senza affrettarsi aveva cercato di persuaderlo, risoluto però di rivendicare a sè ciò che realmente era suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Questo opuscolo incontrò talmente il favore dei fedeli che D. Bosco dovette affrettarsi a farne una ristampa con qualche aggiunta, per eccitare nei lettori la divozione a Maria SS. [3] La Pia Società Salesiana contava circa ottanta membri fra i quali undici sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008390 |
Tuttavia, mosso dalla carità, non aveva mancato di consigliare, direttamente o per mezzo di confidenti, molti del Clero, massime i Superiori di Ordini religiosi e di monasteri, di affrettarsi a mettere in salvo quei beni mobili ed immobili che fosse possibile: ma i suoi consigli trovarono generalmente indifferenza e incredulità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005413 |
Perciò l'autore, per non vedere la sua opera all'Indice e per non incorrere esso stesso nella scomunica, maggiore e non trovarsi in seguito in stretti rapporti col sullodato supremo tribunale, doveva affrettarsi a ritirare la sua opera e ad emendarla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001044 |
Udito che quei poveretti han fatto sei ore di viaggio a cavallo e quattro in ferrovia e che debbono affrettarsi a tornare, lascia là il pranzo e va da loro. |
||
A013002056 |
Nè vi era tempo da perdere: essendo l'intimata giunta al sabato, bisognava affrettarsi a pregare l'Arcivescovo di concedere la licenza per il giorno dopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001692 |
Descritte poi le miserrime condizioni di quella povera gente e detto della propaganda protestante, proseguiva: "Io mi rivolgo a Lei con quella più viva sollecitudine, di cui è capace il cuore di un Prelato, e La scongiuro per le viscere misericordiose di Nostro Signore Gesù Cristo d'affrettarsi a venire in mio aiuto per soccorrere tante povere anime abbandonate... La casa centrale dei Missionari si potrebbe stabilire a Carmen [290] di Patagones ovvero a Mercedes della Patagonia, e da questo centro dirigere le missioni nei villaggi.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001520 |
Questa per Don Bonetti era già una mezza vittoria; onde dalla parte avversa bisognava affrettarsi a distruggere il sinistro effetto che la notizia avrebbe indubbiamente prodotto in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001434 |
Affrettarsi a pagare i propri debiti con oro e argento.. |