Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003430 |
Giuseppe Raspino di Govone ha fatto calde istanze verbali perchè il Ministro volesse accompagnare alSig. Sacerdote Bosco una domanda per ricovero nell'Ospizio di S. Francesco di Sales in Valdocco di un suo nipote Fulgenzio Craveri, di circa anni dieci, il quale appartenente ad onesta, ma povera e numerosa famiglia [575] e orfano di padre, ha la madre affetta da ricorrenti pazzie e non è in grado di apprendere una professione, che lo metta nella condizione onorata cui apparteneva il genitore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006324 |
La Marchesa era affetta da lenta tisi, e sul principiare del 1866 chiedendo a D. Bosco biglietti di lotteria, gli aveva scritto mandandogli anche un'offerta per la Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002597 |
Io era affetta da una pericolosa enfiagione ai piedi, e, fatta la novena a Maria Ausiliatrice, ne fui perfettamente guarita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000328 |
[35] Derossi Giuseppina da Racconigi, affetta da molti malanni, era immobile nel suo letto da oltre quindici giorni, quando udite le molte grazie che si ottenevano ad intercessione del santo giovanetto Savio Domenico, anche a lui si rivolse con questa preghiera:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002494 |
Affetta da cancro e spedita dalla scienza aspettava omai la sua fine. |
||
A014006092 |
Essa trovasi all'età di 79 anni affetta da paralisia alle gambe e da varie altre infermità che le rendono impossibile recarsi alle chiese pubbliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003292 |
Affetta da parecchi malanni, l'avevano portata da Lione a Cannes, come si porterebbe un corpo morto, sperandosi che ivi la dolcezza del clima le fosse di sollievo nella stagione invernale; ma tosto peggiorò a segno che in marzo i suoi temevano di perderla da un giorno all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000386 |
Affetta da tisi polmonare, da tre mesi non lasciava più il letto: i medici le davano ancora al massimo quindici giorni di vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000253 |
Una mattina gli fu portata perchè la benedicesse una fanciulla affetta da un male agli intestini, che le causava enfiagione al ventre. |
||
A017002883 |
Costei l'anno avanti aveva condotta a lui una sua figlia spedita dai medici, perchè affetta di etisia incurabile ed anche di mal caduco; ma dopo la benedizione di Don Bosco era cominciato un progressivo miglioramento non più interrotto fino alla perfetta guarigione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000316 |
Una signora, certa Elisa Blanch, affetta da alienazione mentale, condotta il 3 aprile alla presenza di Don Bosco, nell'istante medesimo che era da lui benedetta, ricuperava l'uso della ragione.. |
||||
A018002579 |
Dal settembre del 1887 medici specialisti l'avevano dichiarata affetta da gutta serena, malattia [551] ribelle ad ogni cura. |
||||
A018002751 |
La torinese Luigia Fagiano, maritata Piovano, affetta da piaga uterina, si vedeva venire inesorabilmente incontro la morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000270 |
Suor Giovanna Lenci, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, teneva il letto da circa due anni, affetta da tumore all'utero. |
||||
A019000389 |
Suor Maria Giuseppina Massimi, agostiniana del monastero di Santa Lucia in Selci, affetta da ulcere al piloro, era ormai in fine di vita. |
||||
A019000398 |
La prima guarigione riguarda Suor Provina Negro, la quale affetta da ulcere rotondo allo stomaco era tormentata dai più atroci dolori. |