Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001018 |
Dopo mezz'ora, vedendolo affaticato, Blanchard si ritirò; ma D. Bosco raccomandò che fosse accompagnato a pranzo, e, non potendo egli in quel giorno discendere, volle che in refettorio l'amico occupasse il suo posto in mezzo ai superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002496 |
- Povero giovane (dissi tra me), bisogna ch'egli sia ben affaticato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000902 |
Quindi narrò il sogno, concludendo: Questo sogno mi ha fatto star male e mi ha affaticato, molto. |
||
A005001073 |
Quando lo videro un po' [225] affaticato pel cammino, in un batter d'occhio tolsero sulle loro spalle le provvigioni di cui era caricato il giumento e, lo costrinsero a salire a cavallo di quell'animale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002525 |
Tutti vedevano D. Bosco, affaticato, infermiccio, debole di stomaco, coll'arsura alla gola, sovente collo sputo sanguigno, non cessar di parlare dal mattino alla sera, per tenerli vicini a sè; e anche da ciò argomentavano quanto li amasse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003212 |
In questo anno essendo molto affaticato per le confessioni senza numero degli esterni, il sabato santo svenne in sagrestia. |
||||
A007004830 |
D. Bosco, il quale non era meno affaticato di me, si stava mangiando lo stesso cibo e vedendo che io indugiava nel portare il cucchiaio alla bocca, dava ordine al chierico che serviva di portarmi brodo o minestra.. |
||||
A007004830 |
Quando io attendeva all'insegnamento nell'Oratorio e nello stesso tempo frequentava l'Università, ritornava a mezzo giorno alquanto affaticato e non poteva indurmi a mangiare la polenta di meliga, che certe volte era apprestata come minestra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001818 |
Ma ciò che maggiormente destava stupore era il vederlo, per quanto fosse incomodato, affaticato, contraddetto, gravato di croci pesanti, non perdere la sua pace e il suo buon umore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002765 |
Spirava un vento umido e forte; l'andare e il venire l'aveva affaticato assai, e il dolore alla spalla gli si era tanto acuito, che, sceso a Varazze, fu assalito da una specie di colpo apoplettico, e quelli che gli erano andati incontro alla stazione, dovettero quasi portarlo sulle braccia sino al collegio e in camera; e subito, scucendola in parte, gli tolsero la veste, e lo misero a letto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012008376 |
Si suol dire in Piemonte da chi non ha più testa, ossia è come sbalordito per aver troppo affaticato la mente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003500 |
[545] Il medico venuto alla sera trovò che era molto stanco ed affaticato; e infatti non è un'indigestione il suo male, poichè ella sa quanto mangi poco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000291 |
Il 25 le udienze, moltiplicatesi oltre misura, l'avevano così affaticato elle sul tardi, affranto e preso da forte mal di [60] capo, dovette troncarle e ritirarsi in camera. |
||
A014005032 |
Davvero che io non credeva [730] di essermi così affaticato invano; e parecchie persone di giudizio, che lessero quella lettera, pensarono di averci trovato dentro alcune cose buone ed a proposito; ed ecco il signor Provveditore spacciarsene col dire: nulla contiene di notevole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006323 |
L'aria salubre e di campagna, il sito amenissimo e solitario sono allo stesso tempo un sollievo per lo spirito affaticato bisognevole di riposo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001082 |
Gli astanti non vedevano nulla, nè s'accorsero del colloquio interno, che avveniva in quei momenti e che noi riferimmo; onde i preti della parrocchia, credendolo molto affaticato, andarono essi a comunicare, mentre altri gli si avvicinarono e lo ricondussero all'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000641 |
Vedendolo affaticato e ansante gli disse:. |
||||
A018000669 |
Mentr'egli attraversava lento lento il cortile in mezzo a due ale compatte dei giovani che gli afferravano le mani per baciarle, uno dei segretari, vedendolo affaticato, volle por termine a quel movimento, respingendo i ragazzi; ma Don Bosco, che avvertì l'improvvisa pena dei più vicini, gli diede uno schiaffetto sulla guancia dicendo: - Perchè non vuoi che vengano a baciare la mano? Lasciali venire. |
||||
A018001640 |
"Ci prostrammo, scrive monsignor Rosa, dinanzi a lui che sedeva curvo, affaticato sopra un modesto divano in un più modesto salottino".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000451 |
Così la Rivelazione porge la mano alla povera intelligenza umana, che nel suo affaticato pellegrinaggio in cerca della verità si era smarrita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004449 |
· Tutti vedevano D.B. affaticato, infermiccio, debole di stomaco [VI 428].. |