Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004835 |
L'aria sotterranea, l'afa che là si sente, la pena che si prova a camminare, giacchè ognuno deve badare a non dare del capo, a non urtare colle spalle e a non sdrucciolare coi piedi, tutte queste cose affaticano assai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002618 |
Disse la popolazione essere entusiasmata, il Vescovo aver dato licenza di lavorare alla domenica e in questo giorno i muratori continuare [297] le costruzioni gratuitamente, mentre più di 200 persone del paese si affaticano a portar materiali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001568 |
Io, e già ve lo dissi altre volte, la vita l'ho consecrata tutta per voi; e ciò che dico di me lo dico di tutti i vostri Superiori che mi aiutano a salvare le anime vostre; come anche è inteso che quello che dite di me (che io faccio, che io m'impegno, che io mi sacrifico) intendete dirlo non di me in particolare, ma di tutti coloro che con me si affaticano pel vostro bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006488 |
Questi certo più di proposito son posti a lavorare e più direttamente s'affaticano a raccoglier messe; ma essi non sono soli, nè essi basterebbero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001019 |
Non così misurata fu da Roma la Riforma del Crispi, la quale diede ricetto a una corrispondenza milanese piena di veleno contro la "carità clericale" di Don Bosco, contro le sue "scuole clericali", contro la concorrenza de' suoi "ricoveri clericali" al lavoro di quelli "che si affaticano nella vita vera". |
||
A018001663 |
Ve ne sono molti che si logorano la salute, nè sono contenti di lavorare durante il giorno, anche di notte si affaticano.. |