Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010057 |
Aeterni luminis gratiam in vacuum non recipiens crescebat aeate et merito coram Deo et hominibus, neque artibus aliis quam suavissimae charitatis nihil perperam āgentis, attracta major in dies, se illi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005552 |
Ci fu pure di grande consolazione l'avere per mezzo dei nostri cari superiori, ricevuto copia dell'Ammirabile Vostra Enciclica Aeterni [770] Patris. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015008318 |
[603] Allude all'editore Loecher, che nel 1881 aveva annunziato con un manifesto e dato alla luce un'opera avente per titolo: Del Lume dell'Intelletto secondo la dottrina dei SS. Dottori Agostino, Bonaventura e Tommaso d'Aquino opposto al sistema del soggettivismo propugnato dal Cardinal Parrocchi nell'Indirizzo a PP. Leone XIII circa l'Enciclica Aeterni Patris.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004598 |
Sicut Sodoma et Gomorra et finitimae civitates factae sunt exemplum, ignis aeterni poenam sustinentes. |
||
A016006947 |
[82] Il 18 ottobre 1879 pubblicò una lettera aperta agli editori Speirani, che avevano stampato le opere del Rosmini, e voleva con quella spiegare in senso favorevole alla filosofia rosminiana l'enciclica Aeterni Patris uscita in agosto. |