Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000538 |
All'udire quelle bestemmie mi sono subito slanciato in mezzo di loro, adoperando pugni e parole per farli tacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000582 |
Possedeva tal forza nelle dita che quando era in mezzo a' suoi giovani si faceva dare da essi ossa di pesche e le apriva adoperando le sole mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001110 |
Due soli mezzi restano per salvarsi fra tanto scompiglio! - Divozione a Maria SS. - frequenza alla Comunione, adoperando ogni modo e facendo del nostro meglio per praticarli e farli praticare dovunque e da tutti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006795 |
Ma il suo mezzo favorito per far bene all'anima dei giovani era il prevenire le mancanze, coll'avvisarli continuamente, consigliarli, dir loro una parola all'orecchio, adoperando un'amorevolezza tutta paterna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005756 |
Don Bosco chiese al Ministro alcune ore di tempo per riflettere sulla situazione, e ritornò la sera stessa e dopo lunghi colloquii si convenne di aggiustar l'imbroglio, adoperando un'estrema circospezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000159 |
Poichè chi vi ha tra gli scolari che possa capire dove stia in sè la bellezza di Cicerone, di Tito Livio? E poi adoperando i primi non s'introdurrebbero nella mente dei giovanetti tante idee strane, inutili e molto pericolose che si trovano sparse ad ogni pagina nei Classici pagani.. |
||
A011003423 |
Noi Cristiani dobbiamo parimenti unirci in questi difficili tempi, ed unirci nello spirito di preghiera, di carità e di zelo adoperando tutti i mezzi che la religione somministra per rimuovere quei mali che oggidì ad ogni momento possono mettere a repentaglio l'importante affare della eterna salvezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001079 |
Da parecchi pulpiti parigini Don Bosco parlò così a numerose udienze, adoperando un linguaggio semplice e disadorno, ma schietto e cordiale, che faceva breccia ed eccitava la commozione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003510 |
· Possedeva tal forza nelle dita, che apriva ossa di pesche, adoperando le sole mani... Presa la moneta fra quattro dita, la spezzava di un colpo [III 140].. |
||
A020004917 |
· Possedeva tal forza nelle dita che apriva ossa di pesche adoperando le sole mani... presa la moneta fra quattro dita, la spezzava di un colpo [III 140].. |