Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001882 |
- Adesione umile e intera agli insegnamenti della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000157 |
[26] È per l'affetto a questa santa povertà e per un caro ricordo della sua giovinezza che in questo tempo pare abbia egli fatto adesione al serafico sodalizio del Terz'Ordine dei penitenti in S. Francesco d'Assisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000465 |
Quindi propose che una commissione di essi ne prendesse l'iniziativa ed ebbe la loro adesione.. |
||||||||
A004000509 |
Per altra parte egli vedeva come le ricchezze incominciassero a divenire monopolio di capitalisti senza viscere di pietà, e i padroni, all'operaio isolato e senza difesa, imponessero patti ingiusti sia riguardo al salario sia rispetto alla durata del lavoro; e la santificazione delle feste sovente fosse brutalmente impedita, e come queste cause dovessero produrre tristi effetti; la perdita della fede negli operai, la miseria delle loro famiglie e l'adesione alle massime sovversive.. |
||||||||
A004000944 |
3° Che a cominciare da questa provvisoria unione la Società, o Consorzio che venga a chiamarsi, sia un'istituzione laicale, onde non possano certi malvagi appellarla, nel loro gergo di moda, un ritrovato pretesco della bottega. Ma che, [173] ciò malgrado, non se ne escludano que' buoni e fervorosi ecclesiastici che ben vorranno favorire la società colla loro adesione, coi loro lumi, e colla loro cooperazione, secondo lo spirito ed i fini di questo istituto.. |
||||||||
A004002734 |
Diggià io ottenni l'adesione di persone zelanti, e taluna mi diede la sua firma in bianco anche per concorrere nelle spese. |
||||||||
A004002796 |
SUL principio del 1853 ogni cosa era pronta per la pubblicazione delle Letture Cattoliche. D. Bosco aveva cercata ed ottenuta l'adesione di varii sacerdoti e di altri personaggi dotti, i quali erano pronti a collaborare con lui preparando opuscoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000401 |
Infatti in quella chiesa erasi ottenuta nel 1846 la ferma sede in casa Pinardi, ed in quest'anno si vedeva assicurata, per l'adesione del Papa ai disegni di D. Bosco, la perpetuità dell'Istituzione. |
||||||
A006001272 |
Mentre per essere membri delle Compagnie dell'Immacolata, del SS. Sacramento e del Piccolo Clero bastava farsi iscrivere; per appartenere alla Compagnia di S. Giuseppe, dovevasi recitare una formola di adesione [7].. |
||||||
A006001951 |
La conferenza di adesione alla Pia Società fu tenuta il 18 dicembre 1859. |
||||||
A006003624 |
Abbiamo ancora le sottoscrizioni seguenti di adesione ed obblazione colla data del 1860 e 1861.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002779 |
Intanto pieno di gioia per l'unanime adesione dell'Episcopato ai desiderii del Santo Padre; per l'ammirabile unione con Roma del clero e laicato cattolico prussiano, dalla quale doveva sorgere il Centro Parlamentare, che tante vittorie legislative doveva ottenere a vantaggio della Chiesa; per il danaro di S. Pietro, che da ogni parte del mondo cercava sollevare con milioni l'augusta povertà del Pontefice, faceva stampare nell'Oratorio un opuscolo annunziato dall'Armonia il 5 marzo.. |
||
A007007744 |
Le sono grato dell'adesione prestata cortesemente alla domanda da me indirizzatale per l'ammissione nell'Istituto di S. Francesco di Sales dell'Orfano Giacomo Cencia di Rovetto di Cherasco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007287 |
Per cui in me è nata la convinzione assoluta essere questa precisa volontà del Signore; benchè non voglio tacerle che dall'amatissimo comun padre Don Bosco non abbia avuta che una semplice adesione ma non approvazione dell'esposto mio proposito.. |
||||
A009008126 |
Vide che alla proposta dell'Arcivescovo di Malines - che l'infallibilità del Papa fosse definita domma - i Vescovi Belgi e cento altri avevano presentata la propria adesione. |
||||
A009010316 |
Questi, da tre anni, trattavano coll'alto Consiglio Federale di Berna per avere un Vescovo, e ottenuta la sua piena adesione, il Canton Ticino veniva distaccato per autorità del Sommo Pontefice Leone XIII dalla giurisdizione dell'Arcivescovo di Milano e del Vescovo di Como; e Mons. Eugenio Lachat, trasferito da Basilea alla novella diocesi, ne prendeva trionfalmente possesso nel 1885, col titolo di Amministratore apostolico, fissando la sua residenza nel vetusto Palazzo Vescovile di Balerna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004778 |
Il Papa non tardò a condividere il pensiero di Don Bosco, e propendeva per accettarlo; ma il Card. Segretario di Stato ed altri Prelati, ritenendolo un riconoscimento formale del nuovo stato di cose, e quasi un atto di adesione e di conciliazione, furono di parer contrario, e l'offerta fu respinta. |
||||||
A010005042 |
Si son rotti i concordati che ne inceppavano la libertà, specialmente nelle elezioni dei Vescovi; il Papa può fare la scelta senz'aspettare una proposta, o un'adesione, o un beneplacito; ed attualmente tutte le diocesi d'Italia sono provvedute. |
||||||
A010007349 |
Io non esiterei punto a fare, farei anzi di tutto buon grado atto di pienissima adesione alla Commendatizia, rilasciata dall'E. V. a quel Sacerdote cotanto benemerito ed a me caro.. |
||||||
A010014606 |
Espinosa esponeva la piena adesione all'invio di alcuni sacerdoti, perchè formassero in Buenos Aires un ospizio centrale, ed altri a S. Nicolás, secondo il bisogno, rimettendosi con piena fiducia alle disposizioni dell'Arcivescovo per inviarne poi anche altri, se li volessero, per altri luoghi, ben inteso col consenso del S. Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003451 |
Alla pronta adesione del Servo di Dio dopo il sogno, il Vescovo aveva supposto che già col prossimo anno scolastico 1877 - 78, i Salesiani sarebbero stati bell'e pronti; perciò coll'inoltrarsi dell'autunno lo prese una certa irrequietezza, che gli faceva moltiplicare le insistenze a Torino e a Nizza. |
||||
A013004473 |
L'Oratorio non vi prese parte se non col mandare l'offerta di lire venti in segno di piena adesione. |
||||
A013004473 |
L'Unità Cattolica poi, dando relazione della prima seduta [362], enumerate le rappresentanze dei Vescovi assenti, senza menzionare alcun altro disse che il "Venerando fondatore della Congregazione Salesiana, Don Giovanni Bosco ", aveva mandato la preventiva adesione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003064 |
I nobili Signori, senza intervenire personalmente il che non era punto indispensabile, fecero atto di adesione coli i loro presenti, come rileviamo da questa lettera del Beato.. |
||
A014006110 |
Visto l'istanza del Sacerdote Francesco Manfra, deputato dalla Curia alla cura delle anime della nuova Parrocchia, perchè si impartisca il R.o Assenso per il riconoscimento civile della Parrocchia stessa; istanza alla quale ha fatto adesione anche il titolare della Parrocchia di S. Bernardo alle Terme, da cui va distaccato il territorio della nuova Parrocchia;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001257 |
A queste due sole condizioni Don Bosco [202] rilasciò nelle mani del Colomiatti un suo autografo, che servisse di base al pacifico aggiustamento, ma, si noti bene, da doversi ritornare a Don Bosco unitamente a un altro dell'Arcivescovo, in cui fosse espressa l'adesione di lui alle suddette condizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001921 |
I Vescovi inviarono da ogni parte alla Santa Sede proteste di adesione, ma soprattutto protestarono i Superiori ecclesiastici delle Missioni; con i quali avevano il diritto e il dovere di mostrarsi solidali i due novelli Prelati missionari salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000728 |
Il Padre doveva aver avuto prima un colloquio con Don Bosco sull'argomento, perchè soggiungeva: "Intanto la ringrazio di cuore della paterna accoglienza fattami e dell'adesione al nostro serafico sodalizio". |
||||
A018003352 |
La carità non è altro che fede attiva, fede formata dal sacrificio, dalla generosità, dall'adesione del nostro cuore a Dio, bene fra tutti, massimo; e al prossimo che rappresenta l'immagine del Dio vivente. |
||||
A018005353 |
Umiliò il suo progetto al S. Padre Pio IX di f. m., che l'approvò e benedisse; quindi ritornata in Inghilterra ottenne dall'Ordinario della diocesi di Southwark, Mons. Donnell, ampia adesione e formale promessa di erigere in parrocchia la Chiesa del Sacro Cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011296 |
· Conferenza di adesione alla Pia Società (18 dic. 1859): Due soli non si presentarono [VI 335].. |