Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000529 |
Andò poi in cerca di una poesia sacra, che si adattasse a tal musica, e trovò acconcissima quella: Noi siam figli di Maria, che si canta con tanto slancio da tutti i giovanetti delle Case Salesiane.. |
||
A002001623 |
Da questi fatti ognuno può di leggieri arguire quanto il nostro D. Bosco fosse amato dai giovanetti che lo conoscevano; e d'altra parte come Sassi poco si adattasse al suo riposo e al miglioramento della sua malferma salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001812 |
Perciò dava ordine che si eseguisse un lavoro che stavagli sommamente a cuore, cioè che si adattasse ad uso Cappella una stanza a pianterreno della sua paterna abitazione e se ne aprisse la porta sull'aia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003840 |
Nel 1866 e negli anni seguenti consegnava più volte a Bisio Giovanni i calzoni sovradetti, perchè glieli adattasse per suo uso, affermando che gli andavano tanto bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002444 |
Ottenuto il sospirato consenso, Don Bosco prontamente ordinò che si adattasse per le Suore il locale acquistato. |