Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003301 |
Prever Achille. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002114 |
Gli rispose il 19 settembre quel Cancelliere arcivescovile Achille Manara, futuro cardinale [344], ripetendo quanto gli aveva già dichiarato con altra sua fin da principio, che cioè il Cappelletti aveva bisogno di essere tenuto umile e diretto, essendo di carattere leggiero, di scarsa capacità e facile a mettersi avanti; che guidato poteva fare del bene, essendo zelante e operoso; che quanto alla sua condotta morale nulla affatto constava o risultava a suo carico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001119 |
Là era l'Achille degli argomenti e qui soltanto il suo tallone, che infatti al Provveditore offerse ottima presa per una replica [121] Don Bertello controbattè, sviscerando appunto l'argomento degli argomenti, sul quale invece aveva sorvolato bravamente il Provveditore, dicendo che quel primo articolo nulla conteneva di notevole [122].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001461 |
Achille Carcani, il quale vide le carte della questione - complicità Don Bosco circa i libelli - e rimase gravemente sorpreso del modo di agire di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001540 |
Dopo una conversazione che non andò solamente in convenevoli, il Servo di Dio disse al suo visitatore: - Ora [321] lei, caro Don Achille, è padrone di casa. |
||
A016001541 |
Don Achille Ratti che faceva le sue prime prove alla biblioteca Ambrosiana di Milano sotto la scorta del dottissimo monsignor Ceriani, desiderava di conoscere specialmente come fosse organizzata la scuola tipografica dell'Oratorio e in generale come funzionassero le scuole professionali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002109 |
Nella capitale delle Marche il vescovo monsignor Achille Manara offerse prima una casa, che fu rifiutata per mancanza di personale, e poi una parrocchia dì seimila anime in Borgo Pio. |
||
A017005317 |
ACHILLE Presidente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004092 |
E mentre Sua Maestà Oréile Antoine si conduceva in Europa per trattare con le Potenze Europee, sventuratamente sen moriva, e Suo Successore addiveniva il valoroso Principe Achille de Laviarde, oggi Achille 1, che provvisoriamente risiede a Parigi, 110 Boulevard Rochechouart, continuando le pratiche affinchè con lo appoggio di Stati Civili possa andarsi a stabilire tra quei popoli, che già lo riconobbero qual Successore del Primo fondatore del Reame.. |
||||||||||
A018004094 |
Non ha molto una numerosa deputazione di Notabili Arauco - Patagoni si recava in Francia per ossequiare il proprio Re e confirmargli l'alto mandato; ed un atto pubblico rogato da valido Notaio esiste [727] negli Archivii Notarili di Parigi, col quale Achille appare, come la luce del giorno, 20 Re eletto dell'Araucania - Patagonia.. |
||||||||||
A018004152 |
Essendo noi delegati di Sua Maestà il Re Achille I in questa Napoli, con giurisdizione su tutti gli altri Rappresentanti del Sovrano in Italia apriamo volentieri la sottoscrizione e lo appoggio dei generosi non ci verrà certo meno.. |
||||||||||
A018004160 |
Già parecchie volte abbiamo veduto nel suo stimato giornale La Staffetta un cenno sulla circolare spedita dal Sac. Giovanni Bosco per chiedere soccorso per la spedizione di Missionarii per la Patagonia in dicembre scorso, al qual cenno va unito un invito di inviare a Don Bosco stesso od alla S. V. Ill.ma quale Delegato di S. M. il Re Achille I.. |
||||||||||
A018004163 |
Ill.ma Delegato di S. M. il Re Achille I, potrebbe per avventura dare alla spedizione dei Missionarii un aspetto politico, dal che rifugge il Sac. Giovanni Bosco, il quale non ha altro di mira che propagare la nostra santa Religione e con essa la civiltà fra i popoli infedeli e fra i selvaggi della Patagonia, dell'Araucania e del Brasile.. |
||||||||||
A018004185 |
Io vorrei schierarmi tra il novero dei suoi Cooperatori fedelissimi, e perciò se la mia povera individualità potesse valere qualche cosa realmente utile, mi tenga a tutta sua disposizione, e mi avrà fedele in egual modo lo sono al mio Graziosissimo Re Achille I.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000825 |
L'11 maggio era la vigilia di Sant'Achille, onomastico del Santo Padre; perciò venne scelto quel giorno per rendere al Papa un solenne omaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002517 |
· Cosa insolita, ricusò un'offerta di d. Achille Ratti, dicendo: "Lei potrà essere utile in altro modo alla nostra Congregazione" [XVI 329]. |
||
A020003882 |
Cosa insolita, ricusò un'offerta di d. Achille Ratti, dicendo: "Lei potrà essere utile in altro modo alla nostra Congregazione" [XVI 329].. |