Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000362 |
In quelle feste, in cui i giovanetti si accostavano in corpo ai SS. Sacramenti, D. Cafasso e D. Guala andavano a far loro una visita e loro raccontavano qualche fatterello, di cui quelli si mostravano avidissimi. |
||||
A002001238 |
Molti giovanetti si accostavano divotamente alla santa Comunione. |
||||
A002001594 |
Le guardie, che mai non avevano sentito predicare queste verità e che da anni non si erano più confessate, commosse e piene di spavento, appena D. Bosco finiva la predica, gli si accostavano chiedendo che volesse udirle in confessione.:D. Bosco prestava loro, oh quanto volontieri! questa carità, e siccome i gendarmi che dovevano sorvegliarlo erano mutati [4 48] tutte le domeniche, così si può dire che tutti si confessarono e fecero la loro comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000623 |
In quell'istante però ciò che notavasi di mirabile, era la trasformazione che succedeva nei penitenti di mano in mano che si accostavano a D. Bosco. |
||||||||||
A003000623 |
Ma nulla avvezzi a idee di ordine ed essendo le prime volte che si accostavano a questo sacramento, colla loro rozza impazienza avrebbero persuaso qualunque altro sacerdote, non essere possibile compiere convenevolmente quel sacro ministero. |
||||||||||
A003000635 |
Coloro che si erano svegliati, si accostavano per i primi, lasciando che gli altri [158] dormissero. |
||||||||||
A003001015 |
A fine di ben prepararsi a questa solennità, i giovani avevano celebrato con particolare impegno le sei Domeniche, in ciascuna delle quali molti di loro si accostavano ai Sacramenti per lucrare l'Indulgenza plenaria concessa dal Pontefice Clemente XII. Si rammenta che in quell'occasione D. Bosco, per facilitare a tutti la frequenza ai Sacramenti, come soleva fare di quando in quando, diede facoltà di andarlo a trovare in qualunque ora del giorno e della sera. |
||||||||||
A003001391 |
E siccome la frequenza a questi era il fine di tutte le sue sante industrie, perciò prima della Messa non permetteva mai alcun giuoco; dava tutta la comodità di confessarsi, ogni giorno vi erano alcune comunioni e alla Domenica pressochè tutti si accostavano alla sacra mensa. |
||||||||||
A003001823 |
Grandissimo era il numero di coloro che si accostavano ai Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000345 |
Mentre nel centro di Torino si tumultuava insultando Mons. Fransoni, alla periferia della città nei tre Oratorii di Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, quasi due migliaia di giovani popolani, bene istruiti nel catechismo, dopo tre giorni di prediche ed una buona confessione, si accostavano alla mensa Eucaristica, per compiere il dovere pasquale. |
||
A004002229 |
D. Bosco si rivolse a me per avere qualche soldo [416] da dargli; ma io non avendolo in pronto e facendogli d'altronde osservare che troppo grande era il numero dei poveri che si accostavano da poterli soddisfare tutti, dissemi: Non sai che sta scritto: Date et dabitur vobis?". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000458 |
Nei giorni del Signore si portavano puntualmete alle sacre funzioni, e si accostavano numerosi ai Santi Sacramenti; lungo la settimana poi erano di esempio a quanti li vedevano e praticavano.. |
||||
A005000772 |
I giovanetti dell'Oratorio talora si accostavano cautamente alla finestra per udire qualche parola della disputa e poi ripetevano scherzando fra di loro: - Mi dica il nome di un solo, un solo nome!. |
||||
A005001933 |
- Talora i giovani che badavano a tutte le sue parole, gli si accostavano per annunziargli le lune già passate, e cercavano far pronostici, indovinare; ma D. Bosco stava in silenzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000938 |
La Chiesa era tutta ripiena di giovani, ma pochi si accostavano alla SS. Comunione. |
||||||
A008000938 |
Quindi pochi si accostavano ai sacramenti. |
||||||
A008001934 |
- E a quanti si accostavano a lui, facendo leggere quel decreto dimostrava come ne fosse felice.. |
||||||
A008002725 |
Mi ricordo che questo buon padre si lamentava amorosamente che parecchi giovani del suo istituto si accostavano di rado ai Sacramenti... Egli che voleva conoscere le piaghe delle anime nostre per curarle ed applicar loro il rimedio necessario, con qualche buon suggerimento, si serviva anche dei sogni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004464 |
L'Oratorio aveva anche allora molti giovani di virtù singolare, e il loro contegno in chiesa, il modo di pregare, e la devozione con cui si accostavano alla Santa Comunione, erano [404] alle persone esterne di tanta edificazione, che, di frequente, vari che s'erano allontanati dalla pratica della vita cristiana ne rimanevano commossi e spinti a tornare sul buon sentiero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000811 |
Una sessantina si confessava ogni sabato, cinque o sei si accostavano alla sacra Mensa tutte le domeniche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000199 |
I nuovi arrivati, siccome venivano alquanto intrattenuti fuori dai chierici e dai giovani, così entrarono uno alla volta; ora, al comparire di ognuno, Don Bosco lo accoglieva con segni di grande benevolenza, facendo festa e battendo le mani e mentre gli s'accostavano per baciargli la destra, egli domandava notizie della loro salute, li interrogava sui giovani o sui chierici, chiedeva di questo e di quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003307 |
Molti signori, volendo fargli ancora limosine, gli si accostavano come potevano e gli mettevano in mano biglietti di banca, che il compagno doveva star bene attento a raccogliere, perché cadendo in terra non venissero calpestati o non andassero smarriti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000139 |
Quanto bene ricevevano coloro che si accostavano con tutta confidenza a Don Bosco, specialmente in confessione!. |
||||||
A018000240 |
L'Arcivescovo alle persone che gli s'accostavano per baciargli l'anello, diceva: - Andate da Don Bosco. |
||||||
A018002304 |
A quanti gli si accostavano, dava ricordi come se stesse per abbandonarli. |
||||||
A018002533 |
I figli lacrimanti si accostavano in punta di piedi, gli s'inginocchiavano a lato e imprimevano l'ultimo bacio su quella sacra mano che tante volte si era alzata su di loro soccorritrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000792 |
Innumerevoli poi furono coloro che non si limitavano a venerare le reliquie del Beato, ma si accostavano pure ai Sacramenti. |
||
A019001267 |
IL Santo Padre Pio XI narrò al Cardinale Segura, già Arcivescovo di Toledo, in che modo egli, giovane sacerdote, si fosse incontrato con Don Bosco all'Oratorio nel 1883 e si fermò specialmente stilla nota circostanza, che là dov'era, si accostavano al Servo di Dio Direttori dei suoi collegi per conferire con lui dei propri affari, e che due volte un sentimento di discrezione aveva consigliato all'ospite di ritirarsi; ma che tutt'e due le volte il Santo l'aveva trattenuto, rinnovandogli l'invito a restare e soggiungendo l'una e l'altra volta: - Questo sarà utile per lei e per me. |