| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
| A006002015 |
Del resto ricordo sempre d'aver veduto che tutte le persone amanti del bene, se potevano dissentire da lui in qualche punto accidentale, o trovavano qualche cosa da dire sulle opere sue, tutti convenivano con lui e l'approvavano nelle cose essenziali e d'importanza delle sue imprese. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
| A008007706 |
Così in un solo si accumulavano le bellezze di tutti i compagni con un'armonia di luce ineffabile! Era la gloria accidentale dei santi. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014000828 |
Di poterla raggiungere un giorno, e può essere presto, in uno stato assai migliore che non era quello della vita mortale, che fino a tanto che vivremo potremo colla preghiera e colle buone opere suffragarla se è ancora necessario, od almeno accrescerle la gloria accidentale del Paradiso qualora si trovasse già colà accolta.. |
||
| A014007055 |
[78] Di questo racconto abbiamo pure un'altra versione con qualche variante accidentale (App., Doc. 16). |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018005831 |
Spero che sia nel cielo e ne avrà gloria accidentale.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
| A019001161 |
I Santi, che tanto fecero e patirono per la sua gloria accidentale, sono da Lui coronati di una particolare aureola, che richiama su di loro l'ammirazione, la venerazione, e l'imitazione dell'umanità. |