Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002520 |
Accetteremo dai nostri superiori quello che verrà destinato a nostro alimento senza mai muovere lamento intorno agli apprestamenti di tavola, e distoglieremo anche gli altri dal farlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000857 |
Ho scritto al Duca Salviati per Vigna Pia; credo che accetteremo; a noi conviene; vada a far visita; ascolti attento e mi scriva. |
||||
A009000943 |
12° Accetteremo con sommissione ed umiltà quegli avvisi che ci verranno dati da alcuno dei confratelli non dimostrando mai il minimo dispiacere con colui che ci avvisa.. |
||||
A009003714 |
In quanto al danaro che Ella accenna, se può darmelo in novembre o dicembre, come altra volta mi diceva, è molto opportuno; altrimenti faccia con sua comodità e noi l'accetteremo sempre colla massima gratitudine in qualunque tempo e misura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003817 |
Una massima da lui spesse volte ripetuta, era questa: - Io non temo che ci manchi la Provvidenza, qualunque maggior numero di giovani accetteremo gratuitamente, o per le grandi opere anche dispendiosissime, nelle quali ci slanciamo per l'utilità spirituale del prossimo; ma la Provvidenza ci mancherà in quel giorno, in cui si sciuperanno danari in cose superflue o non necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003964 |
Noi piuttosto preghiamo umilmente ma caldamente S. E. Mons. Gastaldi a volerci notare in che abbiamo mancato nei nostri articoletti, e stia sicuro che accetteremo di tutto buon cuore e col dovuto rispetto le sue osservazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003690 |
Parlane anche coll'amico Sigismondi e se può avere qualche facilitazione maggiore l'accetteremo con gratitudine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009822 |
· Non temo che ci manchi la Provvidenza, qualunque maggior numero di giovani accetteremo gratuitamente [XII 376].. |