Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004397 |
Ma il prete che accompagnava D. Bosco si ritirò nella canonica, facendosi largo tra la gente e andò dal parroco dicendogli essere un assassinio fermar un uomo in mezzo alla via stanco dal viaggio e con quel freddo; ed essere azione poco dignitosa per un prete abbassarsi a scherzare coi fanciulli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003378 |
Di una cosa deve guardarsi bene l'assistente ed è quella di non abbassarsi tanto coi giovani medesimi, sia nei discorsi, come negli atti, e specialmente nei giuochi: deve prendere parte in tutto, ma nello stesso tempo tenere un'aria di gravità, far vedere col suo contegno d'essere loro superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001912 |
Diceva a questi ultimi: I professori abbiano pazienza, cerchino di abbassarsi molto, si abbassino fino alla capacità degli alunni; non pretendano di fare continue e sublimi dissertazioni: non dissertare bisogna, ma spiegare alla lettera il trattato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007179 |
I collaboratori che mi accennava non fanno per questi lavori; essi sono abituati a parlare a gente colta e sarebbe una vera rarità se giungessero ad abbassarsi e farsi intendere dal popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006011 |
· Nell'insegnamento abbassarsi fino alla capacità degli alunni, non pretendere di fare continue e sublimi dissertazioni [XI 291].. |
||
A020008983 |
· I professori abbiano pazienza, cerchino di abbassarsi molto, si abbassino fino alla capacità degli alunni [XI 291].. |