don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000166 |
Gli abitanti di Vinovo poi, che prima erano soliti a vedermi condurre alla chiesa per mano, ed ora andare da me stessa, e leggendo in essa libri di {77 [477]} divozione pieni di maraviglia mi domandano: chi fece mai questo? ed io rispondo a tutti: È Maria Ausiliatrice che mi ha guarita. |
A004000167 |
Vinovo 26 marzo 1871. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000093 |
Il fanciullo Stardero Francesco del vivente Michele, da Vinovo, travagliato da acuti dolori intestini, era ridotto a grave pericolo della vita. |
A134000098 |
«Io sottoscritto, nativo di Vinovo, {56 [504]} ebbi la disgrazia di essere colpito da epilessia, o mal caduco. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000358 |
Gli abitanti di Vinovo poi, che prima erano soliti a vedermi condurre alla chiesa per mano, ed ora andare da me stessa, leggendo in essa libri di divozione, pieni di maraviglia mi domandano: chi fece mai questo? ed io rispondo a tutti: É Maria Ausiliatrice che mi ha guarita. |
A150000359 |
Vinovo, 26 marzo 1871. |
A150000627 |
Stardero Antonio proprietario di Vinovo aveva un nipote che doveva partire per la leva militare. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html |
A182000001 |
Vinovo, ameno villaggio della Diocesi di Torino, distinto da lungo tempo per la ereditaria bontà dei suoi abitanti, fu la patria del nostro confratello Giovannetti Michele rapitoci sul principio di quest'anno da immatura morte. |