don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000180 |
S. Valerio fuggito dalla strage si rifugiò presso i popoli stabiliti nei dintorni dove adesso è Alessandria; ma {104 [104]} arrestato presso Lu diede gloriosamente la vita. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000005 |
Mentre ritornava da quel concilio, passò per una città detta allora Cesaraugusta, ed oggidì Saragozza, ove si trattenne qualche tempo con s. Valerio vescovo di quella diocesi. |
A118000019 |
S. Valerio, vescovo di quella città, era loro guida spirituale, e dopo di averli istruiti nelle scienze ecclesiastiche, li promosse ai sacri ordini. |
don bosco-l-amico della gioventu (1848).html |
A122000047 |
Valerio propose 5 questioni:. |
A122000175 |
Valerio propose 3 questioni:. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000108 |
Giunio Bruto e Collatino autori della cacciata di Tarquinio furono i primi ad essere investiti della nuova carica consolare; ma Collatino, come parente de' Tarquinii, divenne sospetto al popolo, e dovette rinunciare il consolato a Valerio Pubblicola, uomo tenuto da tutti in grandissimo credito. |
A139000118 |
In quel frattempo morì Valerio soprannominato Pubblicola, cioè amico del popolo; egli morì così povero, che si dovette fargli la sepoltura a spese del pubblico. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000121 |
Giunio Bruto e Collatino, autori della cacciata di Tarquinio, furono i primi ad essere investiti della nuova carica consolare; ma Collatino, come parente dei Tarquinii, divenne sospetto al popolo e dovette presto rinunciare il consolato a Valerio Pnbblicola, uomo tenuto da tutti in grandissimo credito. |
A140000131 |
In quel frattempo cessò di vivere Valerio soprannominato Pubblicola, cioè amico del popolo. |
A140000190 |
I due consoli Cornelio e Valerio Corvo |
A140000191 |
Poco dopo questa vittoria l' esercito di Cornelio si ammutinò, e già si avanzava contro Roma, quando il Settato mandò loro incontro Valerio, il quale colla sua affabilità seppe placare gli animi dei ribelli ed allontanare cosi una guerra civile. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000009 |
Noi parliamo volentieri {7 [415]} di questo Santo perche la vita di lui è una serie di fatti curiosi e nel tempo stesso edificanti; tal vita fu scritta da san Valerio testimonio oculare e compagno del Santo |
A202000014 |
Allora Ponzio lasciò i domestici nella strada e preso seco soltanto un suo compagno di scuola, chiamato Valerio, che è lo scrittore di queste cose, entrarono ambidue in quella adunanza. |
A202000035 |
Allora Ponzio, non potendo più trattenere la gioia in cuore, si volse al suo compagno Valerio: questo cangiamento, gli disse, è opera di Dio; egli solo perchè onnipotente potè cangiare il cuore di mio padre. |
A202000168 |
Noi vedremo a suo tempo quanto sia stata funesta la fine degli imperatori Valerio e Gallieno sotto cui avvenne questo martirio. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000153 |
Una sera nell'oscurità della notte, mentre camminava lungo la via Appia, a mezzogiorno di Roma, giunse presso ad un tempio di Marte, in cui erano un certo Valerio ed il console Massimo, che, secondo il rito de' gentili, facevano sacrifizio ai demonii. |