don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000084 |
Si preparavano allora in lui i germi della grandezza che raggiunse dappoi, ma ciò in maniere non viste, segrete, perchè i veri tesori della virtù non si trovano mai nello splendore di che ella talor si circonda ma bensì nell' oscuro e solitario asilo, che la nasconde. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000142 |
Era sceso già di carrozza, quando per un sentiero solitario gli venne scorto un giovinetto che portava sulle spalle un pesante fardello di legne. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000069 |
L'amore dell'orazione e della scienza dei santi gli fecero nascere un gran desiderio di ritirarsi in luogo solitario, dove, senza disturbo alcuno, attendere unicamente alle cose di Dio, e non conversare con altri se non con lui solo. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000180 |
Questa Laura diventò assai celebre perchè fu ampliata da un famoso solitario, s. Elpidio, uomo di straordinaria virtù. |
A116000182 |
Gentili, ebrei correvano in folla a vedere il solitario di Tecua, tutti mossi dal desiderio d'instruirsi nella religione, ricevere il battesimo e molti altri per purificare le anime loro col sacramento della penitenza. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000159 |
IV. Ogni anno fare nello stesso modo gli {76 [344]} Esercizi spirituali in Casa Religiosa, o luogo solitario, o (ciò non potendo fare) in casa propria per 8 o 10 giorni. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000097 |
La Signora N. N. era da lungo tempo travagliata dal Verme solitario. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000204 |
Quando in uno svolto di strada, in luogo solitario, fiancheggiato da alberi fronzuti e da selva oscura, odo gridare: fermati, fermati o sei morto. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000648 |
Questi atroci spettacoli non cessarono fino al regno di Onorio nell'occasione che un santo solitario, chiamato Telemaco, essendosi slanciato fra i gladiatori per separarli, cadde egli stesso morto ucciso da uno di costoro. |
A139000671 |
La moderazione di questo re è dovuta alla relazione ch'egli mantenne con un santo solitario di nome Severino, il quale abitava sulla sponda del Danubio vicino alla città di Vienna. |
A139000672 |
Mentre Odoacre veniva co' suoi in Italia, fu rapito dalle maraviglie che da tutte parti si raccontavano di questo solitario, e volle andare in persona a visitarlo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000604 |
Questi atroci spettacoli non cessarono fino al regno di Onorio, nell'occasione che un santo solitario, chiamato Telemaco, essendosi lanciato fra i gladiatori per separarli, cadde egli stesso morto, ucciso da uno di costoro. |
A140000631 |
La moderazione di questo re è dovuta alla relazione che mantenne con un santo solitario di nome Severino, il quale abitava sulla sponda del Danubio vicino alla città di Vienna. |
A140000631 |
Quando Odoacre veniva co' suoi in Italia, rapito dalle maraviglie che da tutte parti si raccontavano di questo solitario, volle andare in persona a visitarlo. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000076 |
Il Sommo Pontefice recavasi un giorno al Vaticano in piccol treno, era solo nella Sua carozza di città; senza guardie nobili alle portiere, e senza accompagnamento d'onore, allorchè incontrò per via un convoglio {51 [443]} funebre, solitario, isolato, senza parenti, senz' amici. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000159 |
D. Come ebbe origine la vita eremitica, e chi fu il primo solitario?. |
A189000162 |
Dio che lo conduceva, gli fece trovar una rupe, in cui la natura aveva intagliato quasi una sala bellamente rischiarata {78[236]} da un' apertura superiore: una fontana di acqua pura e abbondante, che scaturiva dalla montagna, e formava presso la valle un delizioso ruscello, serviva a dissetar il solitario. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000213 |
Iddio lo fece poscia conoscere al gran s. Antonio dopo molti anni trascorsi da quest'altro solitario in quel selvaggio ritiro, e solamente poco prima della morte di Paolo, la quale avvenne a'centotredici anni di sua vita nel 342. |
A190000213 |
{98 [98]} Una fontana d'acqua limpida scaturiva dalla montagna, e formava presso alla spelonca un chiaro ruscelletto che serviva a dissetare il solitario. |
A190000328 |
- Il primo e più celebro solitario, come si è detto, fu s. Paolo: ma egli non è riguardato come autore della vita monastica, perchè non ebbe molti seguaci, nè diede una regola fissa per questo genere di vita cristiana: sibbene s. Antonio egiziano è generalmente venerato come fondatore del monachismo. |
A190001563 |
Chiamasi pur così un abitino della Beata Vergine del Carmine introdotto in seguito di una rivelazione della B. V. al solitario Simone Stok nel secolo XIII fra i Carmelitani qual segno di divozione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000073 |
La sua {46 [454]} scienza però, la sua virtù, i suoi miracoli non poterono rimanere nascosti, e quando fu condotto al martirio S. Ponziano, si radunò tosto quella parte del clero Romano che si potè in quell'Isola medesima ed unanimi elessero il solitario S. Antero |