don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000134 |
In questo mezzo tempo, il compagno gli disse: che era da doversi andar, eglino stessi, da' superiori, e così premunirsi da ulteriori sinistri, invocando, ed attestando la propria innocenza; ma Giuseppe a lui, con prudente non meno che avveduto consiglio: «Se noi ci farciamo da' superiori a trattar nostra causa, avranno allora gli avver sani nostri un argomento alle mani in pro loro, e noi più non potremo, come finora, affermare che giammai non furono per noi fatti de'rapporti a'superiori, a conto de'nostri compagni; e poi vi {129 [39]} è altro: che, scoprendosi la verità, i caporioni della trama ne avrebbero, certo, una punizione esemplare; il meglio è, che lasciamo ogni cosa in mano alla Providenza, e ricordiamoci in fine che Gesù Cristo ha patito qualcosa di più». |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000198 |
«Sai tu ciò che sia il Papa?» - Credo bene di saperlo, rispose il fanciullo con vivacità; e scoprendosi con rispetto il capo; il Papa, disse egli, è Cristo in terra. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000149 |
La loro crudeltà giunse a tanto che rottasi la pelle cadeva la carne a brani e scoprendosi le interiora pareva che il santo martire dovesse rendere l'ultimo respiro. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000337 |
Allora il soldato scoprendosi le cicatrici esclamò: «quando tu eri nel pericolo alla battaglia d'Azio, non ho mandato uno a far le mie veci, ma io stesso ho combattuto per difendere la tua vita.» Arrossì Augusto, assunse egli stesso la difesa dell'accusato con tanto calore, che il medesimo andonne assolto. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000323 |
Allora il soldato scoprendosi le cicatrici esclamò: «Quando tu eri nel pericolo alla battaglia d'Azio, non mandai uno a fare le mie veci, ma io stesso combattei per difendere la tua vita.» Arrossì Augusto, e prese egli stesso la difesa dell' accusato con tanto calore, che il medesimo andonne assolto. |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000149 |
Dato il caso, che durante la ricreazione entri nell' Oratorio qualche persona, che paia di condizione distinta, ognuno deve darsi premura di salutarlo, scoprendosi il capo, lasciando libero il passo, e qualora anche sospendere il giuoco. |