don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000194 |
Senza alcuna affettazione e apparenza che colpisse i compagni fu sempre diligentissimo ne' suoi doveri; non perdette mai briciolo di tempo; fu grandemente umile con tutti e non si sentì mai uscire dal suo labbro parola di mormorazione o di lamento delle cose di casa. |
A016000232 |
Egli era il brio delle conversazioni; ma appena qualche parola pareva volgesse a lamento o mormorazione egli la correggeva o troncava introducendo altri discorsi. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000056 |
Nè alcuno di quelli che vissero con lui l'udirono mai a proferire voci di lamento o parola di mormorazione. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000167 |
Ci guardammo l'un l'altro; niuno più osò proseguire in quei discorsi, che erano mormorazione. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000054 |
Una bestemmia, una profanazione dei giorni festivi, un furto, un odio, una mormorazione, un fatto, un detto, un pensiero osceno basta per farti condannare alle pene dell'Inferno. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000083 |
Uno scandalo, una profanazione dei giorni festivi, un furto, un odio, una mormorazione, un fatto, un detto, un pensiero osceno basta per condannarti alle pene dell'inferno. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000077 |
Al contrario come è amato un religioso, che dice bene del suo prossimo e a suo tempo sa scusarne i difetti! Procurate pertanto voi di astenervi da ogni parola, che sa di mormorazione specialmente verso i vostri compagni e più specialmente verso i vostri superiori. |
A167000077 |
La cosa che più nuoce nelle comunità religiose è la mormorazione direttamente contraria alla carità: Susurro coinquinabit animam suam et in omnibus odietur. |
A167000077 |
È anche mormorazione l' interpretar male le azioni virtuoso, oppure dirlo fatte con mala intenzione. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000128 |
Se mai taluno avesse rivolto il discorso intorno a cose che fossero mormorazioni o simili, egli lo interrompeva e metteva fuori qualche facezia od anche una favola o altra cosa per far ridere, e intanto distoglieva il discorso dalla mormorazione ed impediva l'offesa di Dio tra' suoi compagni. |