don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000146 |
Se poi giungeva a conoscere la causa di quell'afflizione procurava di confortarlo con qualche buon consiglio, e se era il caso facevasi di lui mediatore presso ai superiori o presso di chi l'avesse potuto sollevare. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000235 |
Essere mondato per opera del sacerdote viene a significare due cose: che gli Ebrei confessavano i loro peccati ad un sacerdote, e che erano eziandio persuasi che il sacerdote fosse mediatore tra Dio e gli uomini, autorizzato ad ottenere loro da Dio medesimo il perdono. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000544 |
Quantunque strettamente parlando un solo siavi mediatore tra Dio e gli uomini, Cristo Gesù, egli solo sia che coi meriti suoi, colle sue soddisfazioni ci riconciliò con Dio, ed egli solo possa concederci le grazie di cui abbisogniamo, ciò nondimeno la sacra Scrittura attribuisce un grande valore alla intercessione dei Santi, {287 [295]} non perchè essi possano per propria virtù aiutarci, o l'esaudimento delle nostre preghiere possa provenire da altri, che da Dio; ma bensì perchè la preghiera dei giusti è accetta a Dio, ed egli spesso per le loro preghiere concede grazie, che altrimenti non avrebbe concesse. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000136 |
Come fu alla presenza di lui Emidio cominciò a parlare cosi: 0 Padre universale e mediatore tra Dio e gli uomini, la cui lingua chiude ed apre la porta del Cielo, vieni in nostro ajuto, perciocchè noi siamo gravemente perseguitati perchè non vogliamo negare Gesù Cristo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001757 |
Alla vista dello spargimento di tanto sangue umano e dei mali che dalla guerra inevitabilmente derivavano, l'imperatore d'Austria si offerì mediatore tra le potenze belligeranti, proponendo condizioni di pace. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001547 |
Alla vista dello spargimento di tanto sangue, e dei mali che dalla guerra inevitabilmente derivavano, l'Imperatore d'Austria si offerì mediatore tra le potenze belligeranti, proponendo condizioni di pace. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000166 |
Si appigliò alla via delle lusinghe, offrendosi mediatore tra il padre ed il figlio, gli promise di farlo rientrar nella famiglia e nel possesso dei beni paterni. |
A189000392 |
Egli è chiamato modello della più eminente virtù, oracolo del mondo cristiano, anima dei concilii, mediatore ed arbitro di tutti i litigi, sostegno dei Papi, e affettuoso dottore, ultimo de' Padri della Chiesa. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000254 |
Cacciato esso dalla casa paterna e privato di ogni sussistenza, e tuttavia rimanendo costante nella fede, il giudice lo chiamò a sè e colle lusinghe tentò di vincerlo, offerendosi mediatore tra lui e i suoi genitori. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000161 |
Allora il santo Apostolo dimentico della debolezza propria della sua grande età si mette a corrergli dietro gridando: e perchè mi fuggì, o figliuolo? perchè fuggi dal tuo padre, da un vecchio senz'armi? mio figlio, abbi pietà di me, non temere, avvi ancora speranza di perdono, io mi offro mediatore fra te e Gesù Cristo, darò volentieri la mia vita per te, come Gesù Cristo ha dato la sua per noi. |