don bosco-angelina [v.13].html |
A003000062 |
Intanto tu, o Lina, avendo ricevuto da Dio la lingua, non ti avvenga mai di dire alcuna cosa che possa offenderlo, ma bensì procura di impiegarla sempre per lodarlo e ringraziarlo. |
don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html |
A028000014 |
Questa professione piacque molto a Caterina, perchè lasciando libera la sua mente poteva pensare sovente a Dio, e spesso lodarlo. |
don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html |
A056000113 |
Intanto noi riconoscenti a tanti, segni della bontà divina e animati dalle amorevoli accoglienze con cui ci riceve, accostiamoci {83 [153]} con confidenza al trono della grazia, e sicuri di ottenere il perdono de' nostri peccati promettiamo a Dio d'impiegare ogni momento di nostra vita nel ringraziarlo, benedirlo e lodarlo. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000026 |
Tu sai, o cristiano, che l'unico vero bene dell'anima nostra è Dio; che noi siamo fatti per lui e a lui solo dovremmo tenere rivolti gli occhi nostri giorno e notte, ed imitare gli angeli ed i santi, i quali mai non cessano di lodarlo e glorificarlo. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000036 |
Chi paventa i tormenti pigli la strada e se ne vada con Cromazio fuori della battaglia contentandosi di essere confessore del nome di Gesù Cristo col lodarlo e benedirlo. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140001679 |
Quando Peyron pubblicò il suo dizionario i medesimi suoi avversarli furono costretti di lodarlo pubblicamente e di considerarlo come il più celebre studioso delle lingue d'Oriente che a que'dì vivesse. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000050 |
Raccomandate al Signore la salvezza dell'anima mia, ed io pregherò costantemente anche per voi, affinchè colla osservanza esatta delle nostre costituzioni possiamo vivere felici nel tempo, e per tratto della sua infinita misericordia {XLI [49]} ci conceda di raccoglierci tutti un giorno a goderlo e lodarlo nella beata eternità. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000106 |
Raccomandate al Signore la salvezza dell' anima mia, ed io pregherò costantemente anche per voi, affinchè colla osservanza esatta delle nostre costituzioni possiamo vivere felici nel tempo, e per tratto della sua infinita misericordia ci sia dato di raccoglierci tutti un giorno a goderlo e lodarlo nella beata eternità. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000098 |
Pregate Dio perchè mi conceda la grazia di poter ancora rivedere l'amato vostro cospetto per essere guidato dai paterni vostri consigli, riparare i miei scandali con una vita cristiana finchè per la grande misericordia del Signore mi sia dato di abbandonare l'esiglio e la valle del pianto per quindi volare in seno al Creatore per lodarlo e benedirlo in eterno. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000357 |
E allora colla ilarità sul volto, colla pace nel cuore andremo incontro al nostro Signore Gesù Cristo, che benigno ci accoglierà per giudicarci secondo la sua grande misericordia e condurci siccome spero per me e per te, o lettore, dalle tribolazioni della vita alla beata eternità per lodarlo e benedirlo per tutti i secoli. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000101 |
Accondiscese a quella pietosa domanda il confessore, e preso il Crocifisso in mano, confidato nella sperimentata virtù della Beata, con ferma ed autorevole voce le disse: «Orsù, Madre Maria degli Angeli, siete finora vissuta per ubbidienza; se il buon Gesù vi vuole con sè, per ubbidienza rendete l' anima a chi ve la diede, e andate a lodarlo nell' eterna gloria.» A queste parole Maria degli Angeli {162 [436]} quasi come si risvegliasse ad un festoso annunzio, apre gli occhi, e con aria sorridente da uno sguardo sì dolce, sì amoroso al Crocifisso, che maravigliati i circostanti tengono per fermo che le sia in quell' istante apparso visibilmente Gesù. |