don bosco-conversazioni.html |
A035000202 |
Leibnizio, dotto protestante degli ultimi tempi, non esita di affermare che la istituzione della confessione deve ripetersi dai tempi di G. C., che ne fu l'autore. |
don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000186 |
Leibnizio, che passa tra' più eruditi protestanti, parlando del Purgatorio si esprime così: II sentimento più antico della Chiesa si è che bisogna pregare pei morti, i {64 [100]} quali ricevono suffragio dalle nostre preghiere, e che quelli che sono usciti da questa vita sebbene siano divenuti eredi del cielo, per la remissione della pena eterna, e pel loro ritorno in grazia con Dio, ciò non ostante hanno ancora da subire un castigo paterno pei loro peccati, ed essere purificati, soprattutto se non hanno abbastanza cancellate queste macchie durante la loro vita sopra la terra. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001022 |
Leibnizio, anch'esso protestante, ed una delle prime teste del mondo, si mostrò ancor più favorevole al Romano Pontificato. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001005 |
Leibnizio, anch'esso protestante ed uno dei più rinomati filosofi del mondo, mostrassi ancora più favorevole al Romano Pontificato. |