don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000004 |
Il conte Mastai-Ferretti, padre del vivente pontefice, era gonfaloniere, o sindaco di Sinigaglia, nel tempo dell'invasione francese verso la fine del secolo passato. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000001 |
Perciocchè una grandine, un turbine, un'invasione, una siccità od altro infortunio in un momento possono rovesciare tutte le sue speranze e cagionare la fame e la carestia ad un paese, ad una città e talvolta a tutto un regno. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000338 |
Nell' ultima invasione dei Francesi in Italia un generale passando per l' Argentera entrò nella confraternità fece bere al cavallo l' acqua benedetta vicino alla porta, quando il suo domestico fatto ardimentoso disse al padrone: Generale, voi usate una grande irriverenza a questa chiesa, osservate là quel Crocifisso, che sta alla custodia della santa {186 [428]} sua casa. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000257 |
Nel 1837, durante l'invasione colerica in Roma, avea mostrata una carità veramente sacerdotale, sicchè Gregorio XVI fe' coniare in suo onore una medaglia d'oro. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000156 |
Ma per le molte guerre, pel passaggio di eserciti, per invasione di gente straniera, caddero in dimenticanza a segno, che nemmen più sapevasi in qual sito riposassero. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000115 |
Dice pertanto il santo Pontefice: Al tempo dell'invasione de' Longobardi era stato incendiato un tempio dedicato a s. Lorenzo. |
don bosco-l-armonia (1849-1863).html |
A125000096 |
Nella fatale invasione del colera vennero colpiti ambi i suoi genitori, ed egli rimase orfano, abbandonato, esposto ai pericoli, cui va pur troppo soggetto un giovane di quindici anni senza educazione e senza religione. |
A125000139 |
Inoltre or sono tre anni nella fatale invasione del colera si dovette riattare un locale apposito, ove in quella congiuntura furono ricoverati in numero di quaranta orfani, parecchi dei quali sono tuttora nella casa. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000159 |
Quelli che si erano burlati degli estranieros pel triduo, se ne ridevano anche maggiormente per l'invasione delle locuste e quasi accagionavano noi della quantità straordinaria, enormemente {82 [530]} superiore a quella, che si era veduta negli anni antecedenti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000171 |
Vi ho già parlato di un'invasione di Galli, i quali ai tempi di Tarquinio il Vecchio vennero a stabilirsi in varie parti d'Italia. |
A139000279 |
Così l'Italia fu liberata da quella invasione di barbari, i quali sarebbero stati invincibili, se avessero avuto la disciplina degli eserciti Romani; ma essi sapevano soltanto combattere furiosamente e con coraggio. |
A139000876 |
La venuta dei Normanni, miei cari giovani, si può considerare come 1'ultima invasione dei barbari in questa nostra patria, perciò avvenimenti di altro genere ci prepara la storia; e fra gli altri io voglio raccontarvi la vita di un Papa che fu uno de' più illustri benefattori dell'Italia. |
A139001181 |
Ma tutti sapevano che tale fuga era un presagio di nuova invasione e che in maggior numero sarebbero presto ritornati ad invadere quei paesi, donde erano stati cacciati; sicchè ognuno tremava per l'incertezza del futuro suo destino. |
A139001278 |
Ma l'invasione degli stranieri è sempre un flagello dei paesi invasi. |
A139001542 |
Il Papa Pio VI sospettava della loro mala fede; tuttavia non volendo risparmiar cosa alcuna che potesse contribuire a rimuovere almeno da una parte de' suoi sudditi quei flagelli, e salvare la città di Roma dall'invasione francese, pagò la somma richiesta; e poichè non trovava modo di radunar tanto denaro, fu costretto a vendere molte cose sacre. |
A139001590 |
Nondimeno Canova l'accetta, va a Parigi e tanto fa e tanto dice che riesce a riacquistare quasi tutti i monumenti rapiti nell'invasione francese. |
A139001737 |
Alcuni mesi dopo la morte del duca di Parma si fece sentire un'altra calamità che afflisse quasi tutta l'Italia: fu l'invasione del morbo asiatico comunemente detto cholera-morbus. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000181 |
Vi ho già parlato di una invasione di Galli, che ai tempi di Tarquinio il vecchio vennero a stabilirsi in varie parti d'Italia. |
A140000280 |
Cosi l'Italia fu liberata da quell'invasione di barbari, i quali sarebbero stati invincibili, quando avessero avuto la disciplina degli eserciti romani; ma essi sapevano soltanto combattere furiosamente e con coraggio. |
A140000792 |
La venuta dei Normanni si può considerare come l'ultima invasione dei barbari in questa nostra patria; perciò avvenimenti di altro genere ci prepara la storia, e fra questi voglio raccontarvi la vita di un Papa, che fu uno dei più illustri benefattori dell'Italia. |
A140001065 |
Ma tutti sapevano che quella fuga sarebbe seguita da nuova invasione, e che sarebbero i nemici presto ritornati in maggior numero ad invadere quei paesi, donde erano stati cacciati; sicchè ognuno tremava per la incertezza del futuro suo destino. |
A140001069 |
Riavutisi gli Italiani dallo spavento cagionato dall'invasione de'Turchi, mentre si andavano estinguendo le guerre civili e cresceva ogni dì più l'ardóre pel commercio, per l'industria, le scienze, le arti e pei mestieri, molti signori si erano {291 [291]} innalzati a grande rinomanza di ricchezze e potenza. |
A140001145 |
Ma l'invasione degli stranieri è sempre un flagello. |
A140001372 |
Il papa Pio VI ben sospettava della mala fede del generale; tuttavia non volendo risparmiare cosa alcuna, che potesse contribuire a rimuovere almeno da una parte de' suoi sudditi que' flagelli e salvare la città di Roma dall'invasione francese, in un trattato conchiuso (anno 1797) a Tolentino, città della Marca d'Ancona, acconsentì alle domande di Napoleone e pagò la somma richiesta; e siccome non trovava modo di radunar tanto danaro (che trattavasi di trenta milioni, due terzi in contanti, un terzo in diamanti e pietre preziose), fu costretto a vendere molti oggetti sacri. |
A140001532 |
Alcuni mesi dopo la morte del duca di Parma si fece sentire un'altra calamità, che afflisse quasi tutta l'Italia; e questa fu l'invasione del morbo asiatico, comunemente detto cholera-morbus. |
A140001600 |
Nondimeno Canova l'accetta, va a Parigi e tanto fa e tanto dice che riesce a riacquistare quasi tutti i monumenti rapiti nell' invasione francese. |
A140001785 |
- Tentativi d'invasione del pontificio da parte de' garibaldini. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000043 |
nell'attribuire alla beata Vergine una sì strepitosa vittoria, che liberava non solo l'Austria, ma l'Europa dall'invasione ottomana. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000506 |
A quelle spaventevoli notizie tutta Italia fu costernata temendo un'invasione di que'barbari. |
A190001078 |
L'invagamento differisce dall'ossessione in ciò, che nell'invasione il demonio opera più sull'anima sensitiva, e nell'ossessione più sul corpo. |