don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000111 |
L'introito della Messa fino al Vangelo, e le preghiere che accompagnano questa prima parte non sono punto essenziali al sacrifizio, ma furono stabilite fino dai primitivi tempi della Chiesa per innalzare sempre {105 [113]} più la maestà di questo sublime mistero, e rendere a noi più sensibile il pregio infinito di quest'azione. |
A069000118 |
1° L'introito, il quale esprime una lode al Signore, e consiste in un versicolo tratto dai salmi, o da alcun altro libro della s. Scrittura. |
A069000157 |
Questa Messa è detta da Requiem perchè l' introito comincia con la parola Requiem, e perchè la Chiesa per le mani del sacerdote offre il santo sacrifizio in modo particolare per ottenere da Dio alle anime purganti la requie, ossia il riposo eterno, il perdono delle loro colpe. |
A069000160 |
All' introito il sacerdote non fa sopra se stesso il segno della santa croce, ma lo fa sul messale, indicando con ciò che le anime dei trapassati hanno bisogno di partecipare al sacrifizio della croce per la suprema espiazione dei loro peccati. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000789 |
Populus eius, et oves pascuae eius: * introito portas eius in confessione, atria eius in hymnis: confitemini illi. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000533 |
Nell'introito della santa messa, che oggi abbiamo celebrato della dedicazione della principal chiesa di questa nostra Roma, io leggeva alcune parole, che a prima vista fan meraviglia, e sono: Terribilis est locus iste! Come? interrogai me stesso, come mai la chiesa è un luogo {230 [230]} terribile, mentre è luogo dove noi veniamo a depositare le nostre amarezze, ad elevare la mente ed il cuor nostro a Dio, a domandargli aiuto nelle nostre afflizioni e necessità? E risposi a me stesso: Sì, la chiesa è terribile, ma solo per certuni. |