don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000142 |
- Dovrei dare sfogo al mio sdegno e condannarti sull'istante all'ultimo supplizio, perchè hai avuto la temerità d'insultare i nostri Dei onnipotenti. |
don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html |
A117000089 |
In forza di questo infernale editto i cristiani erano posti fuori della legge, cioè non potevano più godere dell'appoggio delle autorità civili, si che ognuno poteva impunemente insultare, disprezzare, spogliare, derubare un cristiano senza che egli potesse in modo veruno difendersi. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000057 |
Valeriano ebbe a male tali avvisi, e riputandosi offeso, rispose: Chi è costui che osa insultare la nostra maestà? Egli sia punito colla pena di morte, e gli venga troncata la testa. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000439 |
- Come! imposta appena la tregua alle vostre querele, ricominciate a insultare questo sant'uomo?. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000385 |
Dopo il fatto d'armi di Bebriaco, mentre una parte dell'esercito di Vitellio doveva partirsi da Torino e ricondursi in Bretagna, accadde che un soldato Batavo insolente prese ad insultare con parole ingiuriose un artefice Torinese per causa del prezzo di un suo lavorio. |
A139000519 |
Colle quali parole intendeva d'insultare ancora alla Divinità di Gesù Cristo, detto Galileo, perchè nato in Betlemme città della Galilea. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000366 |
Dopo il fatto d'armi di Bebriaco, mentre una parte dell'esercito doveva partirsi da Torino e ricondursi in Bretagna, accadde che un insolente soldato Batavo prese ad insultare con parole ingiuriose un artefice Torinese per cagione del prezzo di un suo lavorìo. |
A140000479 |
Allora egli cavandosi colle mani il sangue dalla ferita lo gettava rabbiosamente in aria, dicendo: Galileo hai vinto, Galileo hai vinto! Colle quali parole intendeva d'insultare ancora la divinità di Gesù Cristo, detto Galileo, perchè fino dall'infanzia dimorò in Nazaret, città della Galilea. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000270 |
In forza di questo infernale editto i cristiani erano posti fuori della legge, cioè non potevano più godere dell'appoggio delle autorità civili, si che ognuno poteva impunemente insultare, disprezzare, spogliare, derubare un cristiano senza che egli potesse in modo veruno difendersi. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000287 |
Alle ingiurie, alle millanterie del Filisteo preso da santa indignazione, « Chi è costui, dimandò, che ardisce insultare' cosi il popolo del Signore? lo, soggiunse, andrò e combatterò con lui. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000216 |
del Filisteo, fu preso da santa indegnazione: e chi è costui, esclamò, che ardisce insultare il popolo del Signore? Io, io andrò a combattere con lui. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000047 |
Si diceva che i Cristiani erano altrettanti maghi e stregoni, che le loro adunanze erano luoghi infami dove si ordivano le rivoluzioni; sotto a queste false prevenzioni ognuno poteva insultare i cristiani, anzi tutti giudicavano di fare opera buona nel perseguitarli e sterminarli. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000050 |
È proprio dei superbi l'insultare con improperii e scherni, ma la vendetta di Dio li sorprenderà qual leone e li divorerà: periranno nel laccio coloro che si rallegrano della caduta dei giusti, e il dolore li opprimerà prima che muoiano. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000068 |
S. Cipriano poi scrisse una lettera particolare al papa, in cui fra le altre cose dice: «è necessario che tu scriva ai nostri confratelli delle Gallie acciocchè Marciano non continui ad insultare il nostro collegio. |