don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000128 |
Non basta: si fabbrica un commento, che essi sono i medesimi, che certe insolenze nello studio han praticate, e certe mancanze al regolamento, di cui se ne vuol dar parte al rettore del seminario. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000086 |
Pio VI lungo tutto il viaggio e durante tutta questa persecuzione si mostrò un esempio di pazienza, di eroica rassegnazione e di dolce e ferma tranquillità fra le ruvidezze ed insolenze dei suoi carnefici. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000697 |
Le nostre parole devono, essere unicamente quelle che suggerisce la carità cristiana: non mai ingiurie, non mai insolenze. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000693 |
Le nostre parole devono essere unicamente quelle, che ci suggerisce la carità cristiana: non mai ingiurie, non mai insolenze. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000016 |
Nell'ubbidienza; e perciò quando vi comandano qualche cosa fatela prontamente senza mostrarvi ritrosi, e guardatevi dall'essere di que'tali, che alzano le spalle, crollano il capo, e quello che è peggio rispondono insolenze. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000019 |
Nell'ubbidienza: e perciò quando vi comandano qualche cosa, fatela prontamente senza mostrarvi ritrosi, e guardatevi dall'essere di que'tali che brontolando alzano le spalle, crollano il capo, e, quello che è peggio, rispondono insolenze. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000017 |
Nell'ubbidienza: e perciò quando vi comandano qualche cosa, fatela prontamente senza mostrarvi ritrose, e guardatevi dall'essere di quelle tali che alzano le spalle, crollano il capo, e, quello che è peggio, rispondono insolenze. |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000108 |
Il pio generale prese l' insolente scritto, lo appese all'immagine di Maria dicendo: Vedi, o Madre di Dio: vedi, o Gesù, quali insolenze pronunci contro il tuo {64 [256]} popolo questo barbaro arrogante. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000027 |
Nell'867 i Saraceni si avanzano contro l'esercito di Basilio imperatore; il loro duce scrive insultando al generale in capo dei Cristiani, Andrea: «Vedrò ora se il figliuol di Maria e sua Madre ti potranno salvare dalle mie mani.» Il pio generale prende l'insolente scritto, lo appende ad una imagine di Maria dicendo: «Vedi, o Madre di Dio, vedi, o Gesù, quali insolenze pronunzia contro il tuo popolo questo barbaro, arrogante?» {12 [316]} Poscia impugna le armi, sale in arcioni, intima la battaglia e i Saraceni solfo vinti e sbaragliati. |
don bosco-severino.html |
A177000191 |
Ma la loro ignoranza cangiandosi in superbia, risposero all'Arcivescovo colle insolenze e colle villanie. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000042 |
Egli fu accusato di molte insolenze contro l'imperatore, di codardia da quel suo parente Agrippa, cosicchè nel trasporto del suo sdegno quell'imperatore lo {54 [432]} fece bandire e lo relegò a Lione. |