don bosco-conversazioni.html |
A035000412 |
Potè cominciarla, ma ingannato dai suoi amici non potè terminarla e dovette morire tra i rimorsi e la disperazione. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000141 |
Come deve regolarsi un giovine cattolico in questi tempi per non essere ingannato in fatto di religione?. |
A062000142 |
Credo che voi, giovane cristiano, non {37 [539]} sarete ingannato in fatto di religione, se metterete in pratica i seguenti avvisi:. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000092 |
Gesù Cristo non promise già al suo vicario l'impeccabilità, cioè a dire, non disse già ch'egli non avrebbe potuto peccare, ma che non avrebbe giammai in materia di fede e di morale ingannato, insegnando il falso o l'illecito. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000549 |
Egli, per timore di essere ingannato dagli eretici dei suoi tempi, scrisse una lettera a S. Damaso Sommo Pontefice. |
A067001452 |
Spiegatemi perchè la testimonianza dello Spirito ha persuaso all'uno di rigettare ciò che ha persuaso all'altro di ricevere? Ala direte forse cito Lutero s'è ingannato; un seguace di Lutero mi dirà al contrario che Calvino venne illuso sopra questo oggetto. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000372 |
Egli sul timore di essere ingannato dagli eretici dei suoi tempi scrisse a papa s. Damaso {117 [117]} una lettera in cui tra le altre cose dice: Io mi attacco alla vostra cattedra, che è quella di san Pietro. |
A068001449 |
Spiegatemi perchè la testimonianza dello Spirito Santo ha persuaso all'uno di rigettare quello che ha persuaso all'altro di ricevere? Ma direte forse che Lutero s'è ingannato; un seguace di Lutero mi dirà al contrario che Calvino venne illuso sopra questo oggetto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000781 |
Si pecca contro questo comandamento accusando falsamente il prossimo di colpe non commesse, sia innanzi alle autorità civili od ecclesiastiche, sia anche al cospetto di persone private, non siete mai stato colpevolmente cagione che altri attestasse il falso? - Non vi siete mai rifiutato a dire la verità, quando eravate giustamente interrogato? - Non avete forse dette bugie? - Avete ingannato alcuno? - Col vostro inganno avete voi arrecato perdita o danno ad alcuno? - Quale danno? - Avete voi svelate colpe del prossimo, vere sì, ma segrete, senza un giusto motivo? - O gli avete imputate colpe non vere? - Presso a quante persone? - Con quale intenzione? - Con quali conseguenze per l'onore, per la roba ecc? - Non avete forse parlato male dei vostri superiori spirituali o temporali e di comunità intere? Avete fatto perdere il credito ai {415 [423]} superiori presso i soggetti? - Avete colle vostre interrogazioni cagionato mormorazioni, calunnie? - Avete fatto dei rapporti atti a togliere tra persone la buona armonia? - Non avete svelato senza motivo qualche secreto? - Avete falsificato firme, scritture? - Non avete forse senza fondamento fatto sospetti contro al prossimo? - Li avete manifestati ancora agli altri? - Criticata senza motivo la condotta del prossimo, anzi per odio, invidia ecc? - Gli avete attribuito cattive intenzioni nelle opere buone? - Non avete voi per mera curiosità indagato i difetti e le colpe del prossimo? - E' con quali intenzioni?. |
A069000954 |
Oh! come mi sono ingannato nel credere che io non avrei avuto niente a temere per la mia salute commettendo con {524 [532]} tanta facilità il peccato veniale. |
A069001667 |
D. Come deve regolarsi un giovane cattolico in questi tempi per non essere ingannato in fatto di religione?. |
A069001668 |
R. Credo che voi, giovane cattolico, non sarete {753 [761]} ingannato in fatto di religione se metterete in pratica i seguenti avvisi:. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000148 |
Costui a forza di ciance e d'incantesimi aveva ingannato molti, {97 [113]} milantandosi di essere qualche cosa di straordinario. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000136 |
Ed è certamente vero che un magistrato ingannato da falsi rapporti, avendo detto nella gran camera del palazzo che i preti di S. Lazzaro facevano oramai poche missioni, e ciò in un tempo appunto in cui anzi ne facevano assai, il Santo contento di giustificarsi colle opere, non volle permettere schiarimenti, nè apologie. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000075 |
Un magistrato ingannato da falsi rapporti, avendo detto in una pubblica adunanza che i preti di s. Lazzaro facevano ormai poche missioni, e ciò in un tempo appunto in cui anzi ne facevano assai, il Santo contento di giustificarsi colle opere, non volle permettere schiarimenti, nè apologie. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107002059 |
D. Come deve regolarsi un giovane cattolico in questi tempi per non essere ingannato in fatto di religione?. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000038 |
Permetteva Iddio che lo spirito maligno strascinasse giù nei profondi vortici quella vittima e così dall'apparenza di un prodigio quel popolo continuasse ad essere ingannato. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000025 |
Valeriano sul principio del suo regno era favorevole ai cristiani, ma dipoi, come si è detto, ingannato da un mago egiziano e dai sacerdoti degli idoli, cominciò ad averli in avversione, a perseguitarli, e in fine a condannarli a morte. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132001831 |
D. Come deve regolarsi un giovane cattolico in questi tempi per non essere ingannato in fatto di religione?. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000169 |
Il tempo che egli passava a casa in permesso erano giorni di afflizione pei suoi buoni parenti e di spavento per ozelante paroco del paese; perchè ilmisero da ingannato fattosi ingannatore cercava di fare proseliti. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000967 |
L'imperatore dopo di aver renduto i debiti onori al sommo Pontefice, pubblicamente dichiarò, che ingannato da cattivi consiglieri aveva combattuto la Chiesa credendo di difenderla; che ringraziava Dio d'averlo tratto di errore; perciò sinceramente abbandonava l'antipapa e i suoi seguaci, e riconosceva Alessandro per legittimo Pontefice, successore di S. Pietro e vicario di Gesù Cristo. |
A139001330 |
Il Pontefice credendolo realmente pentito dimenticò tutto il male di cui egli era l'autore e ingannato dalle sue promesse, lo accolse nuovamente in grembo della Chiesa. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000866 |
L'imperatore, dopo di aver renduto i dovuti onori al sommo Pontefice, pubblicamente dichiarò, che ingannato da cattivi consiglieri aveva combattuta la Chiesa, credendo difenderla, che ringraziava Dio di averlo tratto di errore, che perciò sinceramente abbandonava l'antipapa e i suoi seguaci, e riconosceva Alessandro per legittimo Pontefice, successore di s. Pietro e vicario di Gesù Cristo. |
A140001196 |
Il Pontefice credendolo realmente pentito, dimenticò tutto il male, di cui egli era autore, e, ingannato dalle sue promesse, lo accolse nuovamente in grembo della Chiesa. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000051 |
Nessun diritto adunque aveva il Provveditore di esigere che nei giorni e nelle ore della sua visita i professori titolati dell'Oratorio fossero presenti a far lezione, ed egli ingannò sostanzialmente la legge, la quale in quella loro assenza non trova una cagione di chiusura delle scuole, e però D. Bosco non ha ingannato nessuno: i professori legalmente abilitati, di cui mandò la lista, hanno davvero essi medesimi insegnato, non quanto, nè quando pretese l'Autorità scolastica locale, ma quanto e quando hanno potuto e dovuto per obbedire alla legge, e provvedere all'istruzione dei giovanetti (e le statistiche degli esami son lì a farne prova) (V. Allegato D ). |
don bosco-massimino.html |
A151000221 |
Spiegatemi perché la testimonianza dello Spirito ha persuaso all'uno di rigettare ciò che ha persuaso all'altro di ricevere? Ma direte forse che Lutero s'è ingannato; un seguace di Lutero mi dirà al contrario che Calvino venne illuso sopra questo oggetto. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000284 |
La dama ti ha ingannato, o Massimino; essa ti ha predetto una carestia, eppure il raccolto è buono da per tutto. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000014 |
E non si era ingannato. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000057 |
Che adunque? Il mondo non sarà più per me, disse; già troppo m'ha ingannato. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000326 |
Gli sono imputati alcuni delitti da lui commessi in trasporti di collera, o perchè ingannato da false relazioni. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000412 |
Ma estinto Giojada, ingannato dall'adulazione de' malvagi suoi cortigiani, abbandonò la vera religione, e perchè il figlio di Giojada per nome Zaccaria saviamente lo ammoniva onde ridurlo a buon senno, egli dimentico de' benefizi ricevuti da Giojada lo fece barbaramente lapidare. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000284 |
Ma estinto Giojada, ingannato dall'adulazione de' suoi cortigiani, abbandonò la vera Religione. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html |
A199000077 |
Ora in te io non ravviso altro che un uomo ingannato da un menzognero, che in pena de' suoi delitti giace in profonda ed oscura prigione, e che in breve sarà certamente mandato alle fiamme. |
A199000077 |
Perciò appena mi hai nominato quello scellerato da cui tu sei stato ingannato, non mi fu più possibile {46 [490]} lasciarti parlare. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000045 |
Nel suo ritorno s. Pietro conobbe di non essersi ingannato intorno allo zelo e alla virtù del suo discepolo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000101 |
Il demonio non pago di aver ingannato l'uomo, lo indusse ancora a farsi degli idoli e adorar miserabili creature invece del Creatore, e così lo allontanò dal Dio supremo. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000078 |
Il crudele Erode ingannato dai Magi e furioso di vedersi sfuggire una si bella occasione, per disfarsi di colui che egli considerava come un competitore al trono, aveva concepito l'infernale disegno di far massacrare tutti i bambini maschi di età inferiore a due anni. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000134 |
Costui a forza di ciance e d'incantesimi aveva ingannato molti, millantandosi di essere qualche cosa di straordinario. |