don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000054 |
- Era questa la santa reliquia che tonevasi pure indosso, quando Deputato si trovava al Parlamento, perchè soleva dire che in quell'aula si aveva appunto da fare colle partes adversae, che si devono mettere in fuga col segno della Croce, secondo quelle parole della sacra Liturgia: Ecce Crucem Domini, fugite partes adversae. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000074 |
G. Perchè non te la metti indosso, Francesco?. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000562 |
La sola obbligazione che hanno gli associati, affinchè possano partecipare alle grazie ed ai favori dell'arciconfraternita, si è di portar indosso la medaglia dell'Immacolata Concezione, detta miracolosa, e dire ogni giorno un' Ave Maria con questa giaculatoria: O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi. |
A069000761 |
IV. Non appena il padre di quel figlio sconsigliato da lungi lo vede, che preso da viva compassione, subito gli corre incontro, lo abbraccia, lo bacia, e dato ordine ai servi, gli fa mettere indosso un prezioso vestito, gli pone l'anello in dito, e fa preparare un lauto banchetto. |
A069001060 |
1° Per guadagnare le sopradette indulgenze bisogna avere indosso qualcuno degli oggetti sopra designati, allorquando si recitano le sovraindicate preghiere, o almeno recitare tali preghiere dinanzi ai medesimi, e conservarli nella propria camera, o in luogo conveniente della propria casa. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000184 |
Allora l'angelo continuò: Mettiti tosto gli abiti indosso {124 [140]} coi calzari a' piedi. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000227 |
lo conduce in sua casa, gli narra i grandi servigi spirituali e corporali che il Santo ha reso a tutto il paese, ed aggiunge, mostrando {202 [416]} la sottana che aveva indosso, et hac me veste contexit: parole che furono dette a san Martino sul proposito dei povero che aveva ricoperto, e di cui più di due mila ecclesiastici avrebbero potuto fare l'uso che ne fece quello di cui parliamo. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000066 |
Terminata questa esortazione, il Santo Padre si mise indosso i sacri abiti per la funzione del battesimo. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000851 |
Ciò era più che bastante per destare nei Normanni il genio delle avventure e de' viaggi lontani, ed in breve si videro drappelli d'uomini di quella nazione, con indosso un abito lungo, in mano un bastone, lasciar le loro belle campagne per incamminarsi verso Gerusalemme. |
A139000874 |
Sembra impossibile che un corpo umano fosse capace di portare indosso tanto peso! I giovani di quei tempi abituandosi fin da fanciulli alla fatica, crescevano uomini robusti, vestivano corazze, gambiere, elmi di acciaio; e tuttavia facevan prodigi di destrezza in guerra e negli esercizi ginnastici e militari, che avevano luogo in tempo di pace. |
A139001234 |
Avendo questi presa una donna e condottala a Colombo, egli comandò che gli si mettessero indosso bellissime vesti; e con abiti fatti alla nostra maniera, la rimandò fra i selvaggi che erano nudi. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000774 |
Ciò era più che bastante per destare nei normanni il genio delle avventure e dei viaggi lontani; sì che in breve si videro drappelli di uomini di quella nazione con indosso Un abito lungo, in mano un bastone, lasciando le loro belle campagne, incamminarsi verso Gerusalemme. |
A140000791 |
Sembra impossibile che un corpo umano fosse capace di portare indosso tanto peso! I giovani di quei tempi avvezzandosi da fanciulli alla fatica crescevano uomini robusti, vestivano corazza, gambiere, elmi di acciaio, e tuttavia facevano prodigi di destrezza in guerra e negli esercizi ginnastici e militari, che avevano luogo in tempo di pace. |
A140000977 |
Inchinatolo rispettosamente, gli misero indosso la veste donatagli dal re Roberto, la quale era di velluto, tempestata di pietre preziose; in capo una mitra d'oro; al collo una catena con appesa una lira, strumento musicale; ai piedi i coturni, calzatura dei tragici antichi; e gli posero molti altri ornamenti bizzarri, ma che avevano qualche onorevole significato. |
A140001193 |
Quel giorno il Contestabile, per essere meglio veduto dalle sue genti, si era messo indosso un'armatura bianca, e non cessava di eccitare i soldati a combattere, promettendo loro il saccheggio di quella grande capitale. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000168 |
In una battaglia contro Sapore re di Persia cadde in mano del nemico, il quale lo fece porre in catene, lasciandogli indosso gli ornamenti imperiali per maggiormente umiliarlo. |
A189000293 |
Il santo appena ebbelo scorto esclamò: « deponi, figliuol mio, l'abito che hai indosso, esso non è tuo ». |
A189000332 |
L'imperatore Leone fu talmente irritato {184[342]} per questi scritti, che, non potendo egli stesso por le mani indosso a Giovanni, l'accusò vilmente presso il Califfo (ossia principe Musulmano di cui era suddito) imputandogli i più iniqui misfatti. |
A189000565 |
In capo ad una mano di soldati Radet dà la scalata al palazzo Pontificio, abbatte gli usci a colpi di scure, spezza le finestre, e a mano armata penetra nella camera del santo Padre, e di notte tempo in modo violento lo costringe a partire da Roma senza seguito, spoglio di ogni cosa, coi soli abiti che aveva indosso, chiuso a chiave in una carrozza fra gendarmi, come un malfattore. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000051 |
Mentre una pioggia di sassi cadevangli indosso, ad esempio del divin Maestro egli pregava così: «O Signore Gesù, perdonate loro questo peccato.» Ciò detto, riposò nel Signore. |
A190000257 |
- La promessa fatta dai sacerdoti idolatri a Valeriano di una segnalata vittoria contro ai Persiani fatti totalmente, anzi in una battaglia contro Sapore, re di quella nazione, egli stesso cadde in mano del nemico, il quale lo fece porre in catene, lasciandogli indosso gli ornamenti imperiali. |
A190000708 |
Ma egli coraggiosamente rispose: «Voi mi promettete beni di terra, Cristo quelli del cielo: i vostri beni durano un istante, i beni celesti sono eterni.» Quindi restimi loro la tonaca che aveva indosso, e corse ad abbracciare la croce. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000670 |
A Betzaida gli venne presentato un cieco, a cui toccati gli occhi con saliva ed imposte le mani indosso fecegli interamente ricuperar la vista. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000017 |
Sentiva tanta compassione pei poveri, che per sollevarli ella avrebbe loro dato tutto quello che aveva indosso, se la madre non l' avesse sgridata. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000002 |
Giunto a questo termine il santo padre si mise indosso i sacri abiti per la santa funzione del battesimo; e assistito da alcuni ministri, che con inni e cantici rendevano grazie a Dio, li battezzò, dicendo a ciascuno: io ti battezzo nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. |
A212000064 |
Quelli che la videro giugnere al Santuario asseriscono, che pareva avere indosso tutti i demoni d'inferno, e ci volle la forza di parecchi uomini robusti per poterla introdurre nel Santuario. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000061 |
Ella aveva indosso un demonio che parlava per bocca di lei e indovinava molle cose straordinarie; la qual cosa dava molto vantaggio a' suoi padroni; poichè la gente ignorante l'andava a consultare e per farsi astrologare doveva pagare bene i consulti. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000169 |
Allora l'angelo continuò: mettiti tosto gli abiti indosso coi calzari ai piedi: S. Pietro fece ogni cosa; e l'angelo seguì, dicendogli: mettiti ancora sulle spalle il mantello, e vienmi dietro. |