don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000017 |
1° Prima di accettare un aspirante si prendano informazioni da fonte sicura sulla sua condotta morale antecedente; si transiga sulla scienza e sull'interesse material, ma si usi rigore intorno alle doti morali; ne mai si accetti un individuo, il quale per ragione d'immoralità sia stato espulso da qualche Collegio, Seminario od Istituto educativo. |
A023000077 |
6° Qualunque individuo dovesse allontanarsi dalle case nostre sia assistito, e per quanto è possibile si metta in posizione che ritornando al secolo possa colla scienza o con un'arte meccanica guadagnarsi il pane della vita. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000306 |
Ma e con parole e con iscritti furono sempre sfidati a darci nome, cognome, {91 [235]} patria di un individuo cui sia ciò avvenuto. |
A035000316 |
Ed io vi posso con tutta lealtà assicurare, che di quanti ho già confessato {95 [239]} nell'esercizio del mio ministero, non sarei in grado (anche volendo) di riferire una cosa sola all'individuo che me l'ha confidata. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000240 |
La {49 [197]} stessa cosa si faccia riguardo ai regali d'ogni genere ed alle cose che si offerissero in tempo e in quantità non opportune; ma ciascuna può accettare oblazioni, che si intendono fatte non all'individuo, ma alla Congregazione. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000184 |
Giunto sul piano della landa di Ronco, ecco sbucare un uomo dai vicini macchioni, farsigli incontro e chiedere l' elemosina, e nel mentre che l' altro, glie la porgea piuttosto discreta, ecco uscire dai medesimi macchioni un altro individuo armato di pistola, e postagliela al petto chiedergli la borsa. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000372 |
Eppure questo povero individuo viene in questi giorni angustiato, minacciato e disonorato per causa del Revmo Arcivescovo di Torino. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000408 |
Un giorno la polizia arrestò un individuo, che di soppiatto andava distribuendo un libello intitolato: Storia di Pio IX, Papa intruso, nemico della religione, capo della Giovane Italia. |
don bosco-fatti contemporanei.html |
A060000021 |
Voi non mi comprendete: noi non diamo danaro perchè un individuo si faccia protestante, ma lo soccorriamo quando si è fatto. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000078 |
Il Concilio di Trento fu riunito contro questa mostruosa eresia che aveva {68 [394]} scompigliato la religione e che si potrebbe chiamare l'eresia universale, contenendo di fatto nel suo seno tutte le eresie possibili nel rigettamento totale che essa fece della tradizione cattolica e dell'autorità della Chiesa, e per l'interpretazione particolare delle scritture permessa a ciascun individuo. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000350 |
Quindi ne deriva, che qualsiasi disordine è tra di loro permesso; ogni individuo ha diritto {98 [292]} di crearsi una religione e praticarla nel modo che gli torna a grado. |
A067000744 |
Fra essi ciascuno si fa una religione a suo talento; perciò ogni individuo {94 [400]} è capo della religione. |
A067001313 |
- Ai nostri giorni poi, essendo ciascun libero d'interpretare la Bibbia e farsi una Religione a modo proprio, possiamo dire che ogni famiglia, anzi ogni individuo, ha la sua propria Religione. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000470 |
Quindi non fa maraviglia che qualsiasi disordine sia tra di loro permesso, che ogni individuo abbia il diritto di formarsi una credenza e di praticarla nel modo che gli torni in grado. |
A068001281 |
Ai nostri giorni poi, avendo ciascuno l'autorità di interpretare la Bibbia a modo suo, possiamo dire che ogni famiglia, anzi ogni individuo ha la sua propria religione. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000082 |
Sta peraltro alla Chiesa ed a' suoi pastori il giudicare quando occorra questo caso, e non all'arbitrio nè delle autorità civili, nè di ciascheduno individuo. |
don bosco-il galantuomo pel 1881.html |
A100000015 |
Trattandosi della causa di Dio, la quale è causa della Società, e causa nostra ancora, causa di vita e di morte per ciascun individuo della grande famiglia cristiana, mi lusingo che riceverete con gusto le mie parole, e colla vostra cooperazione mi allevierete la difficile impresa. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000001 |
Non posso dare un racconto compiuto, perchè Pietro, cui i fatti si riferiscono, è ancor vivo; cosa che mi ha pure obbligato a travisare qualche circostanza di nomi e di luoghi affinchè l'individuo non possa essere segnato a dito. |
don bosco-la nuvoletta del carmelo.html |
A134000030 |
Il più mirabile si è che lo strumento di questa felice composizione si fu un individuo stesso già stato cagione del mio disgusto. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001740 |
Quelli che furono testimoni di quel doloroso spettacolo dicono che in certi isolati si contavano fino a sette od otto famiglie l'una all'altra vicine tutte colpite dal male di cui neppure un individuo rimaneva superstite. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000424 |
Avevo già compilato questo scritto per mandarlo a V. S. Rev ma quando capitò a casa mia un individuo lagnandosi grandemente d'una lunga e noiosa infermità che molestava un suo figlio, che perciò era di soverchio peso alla famiglia indigente. |
A150000426 |
- Ah! se potessi, dice quell'individuo, vedere mio figlio senza bastone camminare spedito e lavorare, quanto sarei contento!!. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000017 |
L' educatore è un individuo consacrato al bene de' suoi allievi, perciò deve essere pronto ad affrontare ogni disturbo, ogni fatica per conseguire il suo fine, che è la civile, morale, scientifica educazione de' suoi allievi. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales.html |
A166000008 |
Nelle corporazioni religiose ogni individuo è membro di una gran famiglia, che ha, per capo Gesù Cristo, rappresentato nella persona del superiore. |
don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html |
A167000021 |
Nelle corporazioni religiose ogni individuo è membro di una gran famiglia, che ha per capo Gesù Cristo, rappresentato nella persona del superiore. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000013 |
In questo caso il voto di povertà si estende non già alla proprietà ma soltanto ali' amministrazione, ed usufrutto mentre l'individuo rimane povero. |
A175000013 |
» Lo scopo di cotale disposizione, secondo il postulante si è che ogni socio goda in faccia alla legge tutti i diritti civili, mentre l' individuo in faccia alla Chiesa è veramente religioso, legato in coscienza dai tre voti di povertà, castità ed obbedienza. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000056 |
Questa muta di esercizi fu per lui come un colpo straordinario di grazia, che non sa apprezzare colui che non conosce qual forza sia necessaria per cambiare intieramente un {67 [35]} individuo, riformare un cuore, che dai pensieri vani e terreni passa al tatto a deliberazioni eroiche e straordinarie. |
don bosco-vita infelice di un novello apostata.html |
A221000007 |
Che anzi lo stesso individuo, che oggi crede una cosa, domani può rifiutarla. |