don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000332 |
Laonde Gesù Cristo soggiunge a Pietro: «E tutto quello che tu legherai sulla terra, sarà altresì legato ne' Cieli; e tutto quello che tu scioglierai sulla terra, similmente sarà sciolto nei Cieli.» Le quali parole indicano manifestamente l' autorità suprema nella Chiesa data a Pietro, l' autorità di obbligare la coscienza degli uomini con decreti, e con leggi in ordine al loro bene spirituale ed eterno, e l'autorità di scioglierli dai peccati e dalle pene, che impediscono lo stesso bene spirituale ed eterno. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000709 |
Imperocchè la Chiesa, e con tutte le istituzioni fondate in essa da Gesù Cristo, fu eretta al bene di tutti i popoli, in tutti i tempi, come indicano chiaramente quelle sue parole: « andate, ammaestrate tutti i popoli, battezzandoli in nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, ed insegnate loro ad eseguire quanto vi ho comandato, ed ecco io sono con voi (colla Chiesa) tutti i giorni sino alla consumazione dei secoli (Matt. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000049 |
Le quali parole indicano manifestamente l'autorità suprema data a Pietro, autorità di obbligare la coscienza degli uomini con decreti e leggi in ordine al loro bene spirituale ed eterno, e l'autorità di scioglierli dai peccati e dalle pene che impediscono lo stesso bene spirituale ed eterno. |
A070000293 |
Dalla santa Scrittura chiaro apparisce che gli {207 [223]} agnelli ivi indicano tutti i fedeli cristiani, e le pecore sono i sacri pastori, che devono dipendere dal Pastore supremo che è Pietro, e dopo di lui i suoi successori. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000057 |
Dalla Santa Scrittura chiaro apparisce che gli agnelli ivi indicano tutti i fedeli cristiani, e le pecore sono i sacri pastori, che devono dipendere dal Pastore Supremo che è Pietro, e dopo di lui i suoi successori. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000039 |
Le due fascie cadenti sulle spalle indicano il peso che egli deve con pazienza sostenere {33 [33]} nella predicazione del Vangelo. |
A113000039 |
Le due punte in cui termina indicano l' onore e la scienza dei due testamenti, che devono risplendere sul capo dei sacri pastori, oppure indicano i due testamenti medesimi, come spiega s. Tommaso. |
A113000062 |
Le occhiute piume, di cui sono formati, indicano quanti occhi sono {45 [45]} necessari al Papa, per non perdere di vista il bene di tutto il mondo, e quanto egli debba essere circospetto nelle sue azioni, vedendosi circondato dagli occhi di tutto il popolo, che attentamente lo osserva. |
don bosco-il sistema metrico decimale.html |
A119000080 |
Queste lettere indicano il sito ove si debbono scrivere le colonne de' numeri. |
don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html |
A124000162 |
D. Come si chiamano quei numeri che indicano solo parti di 10 in 10 volte più piccole dell'unità?. |
don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html |
A131000044 |
- Chiamasi pure Chiesa Greca quella parte di Chiesa Cattolica che trovasi nella Grecia, oppure nei suoi riti usa la lingua greca; Armena, quella che nell'Armenia, e così dicasi di altre dominazioni, le quali indicano solamente una porzione della Chiesa Cattolica parimenti retta e governata dal Sommo Pontefice. |
A131000049 |
Santa Sede e Sede Apostolica indicano adunque la medesima cosa, cioè quella Chiesa particolare che ha per vescovo il Papa, che risiede a Roma. |
A131000067 |
Quindi Riforma o Protestantesimo indicano oggidì la medesima cosa, cioè la dottrina dei suddetti eretici, e delle loro innumerevoli sette. |
A131000154 |
Le due fascie cadenti sulle spalle indicano il peso che egli deve con pazienza sostenere nella predicazione del Vangelo. |
A131000154 |
Le due punte in cui termina indicano l'onore e la scienza dei due testamenti, che devono risplendere sul Capo dei sacri pastori, oppure indicano i due testamenti medesimi, come spiega san Tommaso. |
A131000176 |
{149 [333]} Le occhiute piume, di cui sono formati, indicano quanti occhi sono necessari al Papa, per non perdere di vista il bene di tutto il mondo, e quanto egli debba essere circospetto nelle sue azioni, vedendosi circondato dagli occhi di tutto il popolo, che atternamente lo osserva. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000411 |
Queste due parole indicano solo il precetto della Chiesa, ma non sono nomi di santi. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000304 |
Nè siate mai di coloro che s' impennano, gettano a terra il libro, posano la testa sul banco, atti tutti che indicano superbia e mala creanza. |
A165000376 |
Queste cose indicano una cattiva educazione. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000033 |
Le quali parole indicano manifestamente l'autorità suprema data a Pietro, autorità di obbligare la coscienza degli uomini con decreti e leggi in ordine al loro bene spirituale ed eterno, e l'autorità di scioglierli dai peccati e dalle pene che impediscono lo stesso bene spirituale ed eterno. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000128 |
Le vacche grasse e le spighe piene indicano sette anni di abbondanza: le vacche magre e le spighe vuote sette anni di carestia, i ali terranno dietro a' primi e ne consumeranno l'abbondante ricolta. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000039 |
Le quali parole indicano manifestamente, l'autorità suprema data a Pietro, autorità di obbligare la coscienza degli uomini con decreti e leggi in ordine al loro bene spirituale ed eterno, e l'autorità di scioglierli {29 [321]} dai peccati e dalle pene che impediscono lo stesso bene spirituale ed eterno. |