don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000087 |
Per amor di virtù anche di questo si volle correggere, e per riuscirvi pregò istantemente un amico di ammonirlo ed anche imporgli qualche penitenza ogni qual volta l'avesse veduto nelle succitate posizioni. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000041 |
Al vederlo si sarebbe detto una vittima che presentiva che Dio stava per imporgli un peso di onore e di risponsabilità al quale avrebbe voluto sottrarsi. |
A059000330 |
Pio IX si disponeva a rientrare nella sua capitale, quando gli fu consegnata una lettera, nella quale il presidente della repubblica voleva imporgli una specie di programma di governo. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000711 |
Siccome un giudice civile non può nè condannare nè assolvere un reo, finchè non abbia presa cognizione delle opere dell'accusato, ossia finchè non abbia piena conoscenza della causa di cui si tratta, così anche il confessore per giudicare se il peccatore si debba assolvere o legare, se debba imporgli una grave o leggiera penitenza, deve conoscere la coscienza del peccatore. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000622 |
Che se si voleva imporgli un orario, gli si concedesse di valersi almeno per due anni di professori sforniti di titoli legali, e conchiudeva la supplica con queste parole: «Supplico pertanto la S.V. Ill. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000138 |
Esso voleva essere papa a qualunque costo, e a tale effetto mandò a cercare alcuni vescovi, li fece condurre a Roma, chiudere in sua casa e di notte avanzata con modi veramente indegni li costrinse ad imporgli le mani ed ordinarlo vescovo di Roma, come se la sede fosse stata vacante. |
don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html |
A143000059 |
4° Che tale è il concetto, in che lo ebbero per trenta e più anni le Autorità scolastiche del Regno, le quali perciò non pensarono mai ad imporgli una sì gravosa condizione;. |
don bosco-massimino.html |
A151000002 |
L'ansietà di sapere, conoscere, vedere, interrogare era così naturale {3 [125]}nel nostro giovanetto, che spesso i genitori erano obbligati ad imporgli silenzio per poter discorrere dei loro affari. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000002 |
Chiede adunque da Vostra Santità la facoltà di effettuare il contratto di compera di questo stabile, pronto da ubbidiente figliuolo ad accettare ogni condizione che le paresse conveniente di imporgli per rettitudine di giustizia, e per la gloria di Dio. |