don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000787 |
Ma quegli spiriti turbolenti non solo rifiutarono {237 [237]} di obbedire, ma protestarono contro gli ordini imperiali; e per sostenere la loro protesta presero le armi e portarono la strage e lo spavento in tutti i paesi, in cui fu loro dato di penetrare. |
don bosco-il pontificato di s. dionigi.html |
A115000033 |
Ma gli ordini {22 [274]} imperiali furono lentamente eseguiti, di modo che molti paesi continuarono ad essere egualmente perseguitati. |
don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html |
A118000041 |
I soldati fedeli esecutori degli ordini imperiali prendono il santo Pontefice e legatolo con catene lo conducono al tempio che era fuori della porta Capena lungo la via Appia. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000181 |
Di poi ordinò che nottetempo venisse condotto alla sua presenza e cominciò ad interrogarlo così: Ti pare, o Cornelio, di fare quanto dovresti fare? Perchè non porti rispetto ai nostri Dei, non ubbidisci ai precetti imperiali, e non temi le mie minacce; anzi vai scrivendo lettere ai nemici della repubblica a danno e dispregio della medesima?. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000593 |
Dal Norico, che è una vastissima provincia della Germania, che oggi dicesi Austria, scese in Italia alla testa di que' venturieri, e annoiatosi nelle guardie imperiali in breve pervenne ai primi gradi della milizia. |
A139000593 |
Le guardie imperiali, miei teneri amici, come quasi {170 [170]} tutto il romano esercito, non erano più altro allora che un miscuglio di barbari e di stranieri. |
A139000747 |
Inviperito vie più Leone, ordina che i pochi soldati imperiali esistenti in Italia si rechino a Roma per arrestare il Papa; ma il popolo Romano ed altre provincie italiane si armano, e pongono in fuga gli imperiali. |
A139000751 |
Ad istigazione di questo si muove nuovamente Liutprando contro Roma, e contro alle terre da essa dipendenti; allora il Pontefice vedendosi quinci assalito dai Longobardi, e quindi insidiato dagl'imperiali, ricorse per soccorso a Carlo Martello, re di Francia. |
A139000761 |
Ed il popolo? I romani sempre difesero la persona e la vita di Gregorio, e colle armi respinsero i soldati imperiali. |
A139001131 |
Fredde furono le imperiali testimonianze di gratitudine verso il liberatore, e più di parole che di fatti; ei non pensò a ristorarlo dalle spese in suo prò sostenute. |
A139001317 |
Il primo scontro dei Francesi cogl' imperiali (con tal nome si chiamavano i soldati dell'imperatore) fu presso ad un castello o borgo detto della bicocca, luogo vicino a Novara, e fatalmente celebre per la battaglia combattuta dai Piemontesi in questi ultimi tempi nella guerra contro gli Austriaci. |
A139001319 |
Tali furono le prime prove di guerra tra Carlo V e Francesco I. Questi due principi non si erano ancora misurati personalmente l'uno coll'altro in battaglia, allorchè il re di Francia, sdegnato dei disastri della Bicocca, risolvette di condursi egli stesso con numerosissimo esercito in Lombardia per iscacciare gl'imperiali dal ducato di Milano. |
A139001324 |
Gli Italiani formarono una nuova lega per opporsi agl'imperiali, e liberarsi dal loro giogo. |
A139001327 |
Gl'imperiali non potendo liberamente entrare in città, come desideravano, assalgono i bastioni, ma vengono ributtati giù nelle fosse dal valore di alcuni prodi Romani. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000538 |
Arrolatosi nelle guardie imperiali, in breve pervenne ai primi gradi della milizia. |
A140000538 |
Le guardie imperiali, come quasi tutto il romano esercito, altro più non erano che un miscuglio di barbari. |
A140000689 |
Inviperito vie più Leone di queste cose ordina ai pochi soldati imperiali esistenti in Italia, di recarsi a Roma per arrestare il Papa; ma il popolo romano e di altre provincie italiane si armano e pongono in fuga gl'imperiali. |
A140000693 |
Allora il Pontefice vedendosi quinci assalito dai Longobardi, e quindi insidiato dagli imperiali, chiese soccorso a Carlo Martello re dei Franchi. |
A140001183 |
Il primo scontro dei Francesi cogl' imperiali, ossia coi soldati dell'imperatore, fu presso ad un castello o borgo, detto la Bicocca, luogo vicino di Novara e fatalmente celebre per la battaglia combattuta dai Piemontesi in questi ultimi tempi contro gli Austriaci. |
A140001185 |
Ma Carlo V e Francesco I non si erano ancora trovati in battaglia a fronte l' uno contro all' altro, quando il re di Francia, sdegnato dei disastri della Bicocca, risolvette di venire egli stesso con numerosissimo esercito in Lombardia per iscacciare gl'imperiali dal ducato di Milano. |
A140001190 |
Gl'Italiani formarono una nuova lega per opporsi agli imperiali e liberarsi dal loro giogo. |
A140001194 |
Gl'imperiali non potendo entrare liberamente in città, come desideravano, assalgono i bastioni, ma vengono dai Romani ributtati nelle fosse. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000168 |
In una battaglia contro Sapore re di Persia cadde in mano del nemico, il quale lo fece porre in catene, lasciandogli indosso gli ornamenti imperiali per maggiormente umiliarlo. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000235 |
Fattolo condurre alla sua presenza di notte tempo cominciò ad interrogarlo così: «Ti pare, o Cornelio, di fare quanto dovresti? Perchè non porti rispetto ai nostri Dei, non ubbidisci ai precetti imperiali, e non temi le mie minacce? anzi vai scrivendo lettere ai nemici della repubblica a danno della medesima?». |
A190000257 |
- La promessa fatta dai sacerdoti idolatri a Valeriano di una segnalata vittoria contro ai Persiani fatti totalmente, anzi in una battaglia contro Sapore, re di quella nazione, egli stesso cadde in mano del nemico, il quale lo fece porre in catene, lasciandogli indosso gli ornamenti imperiali. |
A190000398 |
Il Pontefice accondiscese; ed il concilio fu aperto nel 786 in Costantinopoli, e trasferito l'anno dopo a Nicea per causa d'una sedizione delle guardie imperiali infette di eresia. |
A190000404 |
Ma il popolo Romano difese la persona del Papa, e colle armi respinse i soldati imperiali. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000045 |
Gelasio continuò: «Ecco quali sono gli ordini imperiali: - chiunque farà sacrifizio agli Dei viva felice, e gli si conceda piena libertà, e sia colmo di ricchezze. |
A194000066 |
In quel momento Musciano fece venire colà i carnefici con in mano gli strumenti con cui solevansì tormentare i cristiani; poscia voltosi a que' pazienti disse: «Ora vi dirò quali siano gli ordini dell'Imperatore a vostro riguardo: date uno sguardo sopra tutti questi generi di tormenti, tutti saranno messi in opera contro di voi, se non eseguirete gli ordini imperiali». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000101 |
E poichè gli esecutori degli ordini imperiali si davano la più grande sollecitudine per rendere il fuoco violento, furono colpiti dalle stesse fiamme, che fomentavano. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000111 |
Fu presentato Giustino al prefetto di Roma per nome Rustico sedente nel suo tribunale, da cui fu in primo luogo esortato a ubbidire agli Dei e agli editti imperiali. |