don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000121 |
- Non solo non mi rincresce, ma desidero di arrivare al più presto in quel luogo di pace; quel che guardo si è il nostro Cinzano, che lo rimiro per l'ultima volta. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000012 |
Alzo lo sguardo all'insù, e vedo un'immensa quantità di stelle; guardo attorno a me, e vedo lo stesso; abbasso gli sguardi, e quante stelle rimirava sopra e attorno di me, altrettante ne scorgeva sotto a' piedi miei. |
don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html |
A111000201 |
Volgi un guardo a' tuoi divoti,. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000126 |
Per qualsiasi motivo non si moveva mai di posto, nè comunque fosse lungo il tempo di studio alcuno lo vedeva togliere il guardo da' suoi libri o dai quaderni. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000037 |
Io guardo con ansietà la corona di gloria, ed aspetto impaziente quella vita beata ed immortale che nessuno mi potrà togliere e che non finirà più. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000244 |
Mie mani, e il guardo fiso. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139001502 |
Dovunque il guardo giro,. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000297 |
Da fanciullo si mostrava modesto e severo nelle parole, negli atti, nel guardo e nei medesimi trastulli. |
don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html |
A156000140 |
Nè io guardo i peccati che porta, ma solo se viene con buona volontà; perchè io sono chiamata, e veramente sono la Madre della misericordia.» Oh! persuadiamoci che non senza ragione Maria è dalla Chiesa proclamata Vergine dolce, clemente {85 [337]} e pia, o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria; non senza ragione è invocata Rifugio dei peccatori; Refugium peccatorum. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000023 |
Chi arrestasse il passo nel centro della Chiesa, volgendo il guardo al lato destro dell' altare maggiore, avrebbe di fronte il pulpito che è uno dei più belli ornamenti di questa Chiesa. |
don bosco-severino.html |
A177000250 |
Volgendo il guardo per quella singolare pianura, fummo non poco sorpresi a vedere quasi nel centro un laghetto assai profondo. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000487 |
Gesù rimirò sua madre e additandole col guardo Giovanni disse: Donna, ecco il figliuolo tuo. |