don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000100 |
Rivoltasi quindi alla superiora, signora madre, le disse, guardi Vittoria è in ginocchio, che le era prima del tutto impossibile. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000118 |
Suo padre fece alcuni passi verso di lui dicendo: - Che fai Luigi? Non sei bene in sanità? Che guardi?. |
A030000120 |
- Che guardi adunque? ti rincresce forse di recarti in Seminario? {64 [64]}. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000098 |
Finalmente si rammenti che la parola viva vola e può essere facilmente dimenticata, ma che la parola scritta rimane; e perciò si guardi attentamente dal lasciar cadere dalla penna espressioni pungenti, o poco caritatevoli, o contrarie alla gravità religiosa. |
A044000375 |
Si promuovano le pie associazioni delle Figlie di Maria; si usi speciale benevolenza a quelle che vi appartengono; s'impedisca ogni disprezzo che possa loro pervenire, ma nello stesso tempo si guardi dall'avvilire quelle che non vi fanno parte. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000397 |
Del resto altamente compresi da angoscia e da dolore alla vista dello stato sì deplorabile della Polonia, noi preghiamo umilmente e supplichiamo senza intermissione {194 [244]} il Signore, che è tanto ricco in misericordia, affinchè guardi con occhio propizio le tribolazioni della vostra nazione, e faccia, colla sua divina grazia, che tutti i polacchi, esposti a tanti pericoli e a si gravi calamità, perdurino immobili e ogni giorno più forti nella professione di nostra fede, e della nostra Santissima Religione, e si tengano fermamente e con costanza sempre maggiore a questa sede di s. Pietro. |
A059000720 |
La religione del sommo Pontefice non ha solo in mira la tutela della fede e de'costumi: la sua religione è tutto carità ed amore, perciocchè oltre alle opere di beneficenza co'vicini, si stende anche ai lontani: e perciò per mezzo del suo Nunzio in Francia ha spedito ai Francesi danneggiati 30000 franchi: i quali saranno distribuiti da una commissione diretta dal Potere esecutivo: 30000 sono poca cosa se si guardi {338 [388]} la moltitudine de'danneggiati: ma seno gran cosa per chi è spogliato di tutto, e vive affidato alla divina provvidenza ed alla carità de'fedeli. |
don bosco-fondamenti della cattolica religione.html |
A062000099 |
Che se alcuno oserà contraddire a questa nostra definizione, che Iddio ce ne guardi, sia anatema.» {26 [528]}. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000097 |
Finalmente quanti peccati avremo noi già forse commessi nella vita passata! quanti ancora ne comettiamo tutti i giorni se non mortali (dai quali Iddio sempre ci guardi) almeno veniali! ora tu sai, cristiano mio, che un peccato offende quel Dio che è così buono, che ci ha fatti e ci fa continuamente tanti benefizi. |
A069000113 |
Egli vi si trova Dio e Uomo in istato di vittima, quale avvocato, pregando l'Eterno suo Padre che guardi benigno il suo popolo pentito. |
A069000387 |
Venite, Spirito del timor di Dio, e penetrate il mio cuore di un timore salutare affinchè io abbia sempre Voi, mio Dio, innanzi agli occhi e attentamente mi guardi da ogni cosa, che in qualsiasi modo possa offendere la divina Maestà vostra. |
don bosco-il galantuomo pel 1877.html |
A096000002 |
In quella vece continuerò a porvi innanzi alcune storielle, se volete anche un tantin vecchiotte, alcuni proverbi, insomma un nonnulla per ammazzare un quarto d'ora di tempo con vostro e mio diletto; perchè a dirvela schietta, se vo'continuare ad essere sempre il Galantuomo di prima bisogna che non guardi e non corra troppo dietro all'andazzo dei più. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000027 |
Dio vi guardi dal disprezzarli con fatti o con parole. |
A107002018 |
Che se alcuno oserà contraddire a questa nostra definizione, che Iddio ce ne guardi, sia anatema. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000095 |
Che se al Lucianesco sembrerà mescolarsi {115 [115]} talvolta qualche sprazzo di Aristofaneo e di Menippeo, non parrà strano chi guardi la condizione dei tempi, più degni della bile di Persio e di Giovenale, che della lepidezza di Orazio... Questo, o cortese lettore, ti ho voluto dire affinché tu potessi giudicare a dovere l'intenzione dell'autore di queste Novelle. |
A127000198 |
Altri si inginocchiano sul nostro passaggio, anche in mezzo alla strada, finché il padre dice: «Addio, figlio mio, addio - Dio ti guardi! - Io ti aspetto alla chiesa degli Italiani. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000239 |
Mandatelo spesso a confessarsi; raccomandandogli sempre che si confessi bene, e che si guardi dal tacere qualche cosa al confessore. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000223 |
Lo guardi come sta bene e sono puliti gli occhi suoi!. |
A150000239 |
Chi vuol sapere il mio nome lo guardi dietro al cuore che offro, ed è Anna Caniparo, di anni 76. |
don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html |
A173000104 |
Lo guardi come sta bene e sono puliti gli occhi suoi! {47 [49]} Costui venne interrotto da una Signora milanese che prese a dire così: Sia lodato Iddio e benedetta la santa Vergine. |
A173000122 |
Chi vuol sapere il mio nome lo guardi dietro al cuore che offro, ed è Anna Caniparo, di anni 76. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000040 |
Che se alcuno oserà contraddire a questa Nostra definizione, che Iddio ce ne guardi sia anatema.». |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000047 |
Onde chi pretende di essere fedele si guardi dal {27 [435]} parlar male o tender insidie contro al suo simile. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html |
A203000091 |
Perchè dunque, riprese il vecchio, mi guardi così fissamente? Perchè, replicai, sono stupito d'incontrarmi in un uomo in questo luogo così appartato. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000038 |
E come potrei io bestemmiare il mio re che mi ha salvato? Il proconsole continuando a stimolarlo con dire: giura per la fortuna di Cesare; esso rispose: mi guardi Iddio dal giurare, come tu dici, per la fortuna di Cesare. |