don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000043 |
«Riposatevi un momento, gli gridarono tutti; calmate la vostra emozione: noi aspetteremo.» Ed intanto parecchi cardinali, lasciate le loro sedie, gli si avvicinarono premurosi e lo fecero sedere. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000794 |
I Papi, i Vescovi, le Università, tutti i più dotti Cattolici gridarono all' empietà ed all'eresia. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000786 |
P. I Papi, i Vescovi, le Università, ed i più dotti Cattolici gridarono all'empietà ed all'eresia. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000310 |
Finito il pranzo, i giovani imitarono i nostri dell'Oratorio, e gridarono in coro un fragoroso Viva a Monsignore ed alla Commissione, e passati alla sala di recibo, e di lì alla carrozza, gli demmo la buona notte e hasta mañana. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000105 |
Tante barbarie esercitate contro ogni condizione di persone, senza risparmiar il proprio maestro (il gran filosofo Seneca), nè la madre, che pure procurò fosse iniquamente trucidata, tutte queste nefandità gli tirarono addosso un odio universale di tutti i suoi sudditi, i quali si gridarono un altro imperatore. |
A189000256 |
Presa una tal voce qual segnale della voce divina, tutti gridarono: « Ambrogio è il nostro Vescovo ». |
A189000339 |
Ma quei generosi confessori inorriditi a tali proposte gridarono ad una voce: « Anatema a Maometto, e ai suoi seguaci »; A queste parole i Musulmani infuriati li afferrarono, legaron loro le mani dietro la schiena e li condussero sulle rive del Tigri per essere martirizzati. |
A189000480 |
Le università, tutti i dottori gridarono all'empietà, all'eresia, ma l'acciecato e superbo eresiarca divenne più ostinato, e benché ligato da voti solenni, giunse sacrilegamente ad ammogliarsi con Catterina {290[448]} di Bore religiosa in un monastero di Misaia. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000337 |
«Andate, gli disse quel monarca, e componete le cose non da severo governatore ma colla carità di vescovo.» Giunto a quella città, e fattosi in mezzo alla calca, si sforzava di sedare gli animi, quando un fanciullino in braccio di sua madre snoda la lingua e grida: «Ambrogio nostro vescovo, Ambrogio nostro vescovo.» Presa questa voce come segnale della volontà divina, tutti gridarono: «Ambrogio è il nostro vescovo.» Così malgrado la estrema sua ripugnanza Ambrogio con plauso universale venne creato vescovo di Milano nel 374. |
A190000405 |
Mai generosi confessori a quelle proposte gridarono ad una voce: «Anatema a Maometto ed alla sua dottrina.» Pel che infuriati i Musulmani, li afferrarono, legarono loro le mani dietro la schiena e li condussero sulle rive del Tigri, dove in numero di quarantadue coronarono col martirio sette anni di penosissima prigionia nell'845. |
A190000526 |
Le Università cattoliche, tutti i dottori gridarono all'empietà, all'eresia; ma esso se ne fece burla, e persistè nella sua ribellione. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000711 |
» Ma i Giudei lungi dall'averne pietà gridarono più furiosi: « Crocifiggilo, crocifiggilo. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000482 |
Ma i Giudei, lungi dall'averne pietà, gridarono più furenti: Crocifiggilo, crocifiggilo. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000166 |
Ponzio elevando le mani al cielo esclamò: Vi ringrazio, o mio Signore, perchè siccome i padri di costoro gridarono contro G. C. sia crocifisso, sia crocifìsso, così colle stesse voci costoro gridano contro di me. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000037 |
Preparate le vittime, le corone, e quanto facesse d' uopo per la funzione, portarono ogni cosa avanti la casa ove albergavano Paolo e Barnaba volendo in tutti i modi far loro un sacrifizio, I due Apostoli accesi di santo zelo si gettarono nella turba e in segno di dolore lacerandosi le vesti gridarono: Olà, che fate, o miseri? Noi siamo uomini mortali simili a voi, noi appunto con tutto lo spirito vi esortiamo di convertirvi dal culto degli Dei al culto di quel Signore, il quale ha creato il cielo e la terra, e che sebbene pel passato abbia tollerato che i gentili seguissero le loro {29 [195]} follie, ha però somministrati chiari argomenti dell'esser suo e della sua infinita bontà con opere che lo fanno conoscere supremo padrone di ogni cosa. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000135 |
- Appena il videro; ebbene! cane, giudeo, traditore, perchè non vuoi tu dunque ritornar musulmano, gli gridarono tutti. |