don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html |
A017000024 |
- La fanciulla muta da circa un mese scioglie allora la lingua, rifà l'augusto segno e lo accompagna colle parole, e fuori di sè si mette a gridare: O mamma, la Madonna mi ha guarita. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000053 |
A {54[54]} tal vista spaventato mi posi a gridare per timore di dovere in quella voragine precipitare. |
A029000076 |
Secco, arido, non poteva muoversi a pregare; allorchè volgendo lo sguardo sopra un tavolino, vide un oggetto che apparteneva al Comollo che conservava qual grata memoria di lui; « allora mi posi a gridare, afferma la persona medesima, se tu sei in paradiso, e mi puoi favorire presso il Signore pregalo che mi liberi da questo terribile frangente. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000133 |
Di quando in quando vedeva anime, delle quali alcune riconobbi, cadere là entro, e a quel tonfo globi immensi di fuoco e di fumo si sollevavano verso il cielo... A tale vista spaventato mi posi a gridare per timore di dover precipitare in quella spaventosa voragine. |
A030000195 |
« Allora mi posi a gridare, afferma la persona medesima, se tu sei in paradiso, o virtuoso Luigi, e se mi puoi favorire presso il Signore, pregalo, che mi liberi da questo terribile frangente. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000057 |
Cantare, gridare, correre, saltare, schiamazzare erano gli oggetti che appagavano l'indole sua focosa e vivace. |
don bosco-chi e d. ambrogio.html |
A033000075 |
- Sicuramente; non andarono subito a dire alle popolazioni: « fatevi protestanti », ma cominciarono a gridare contro il Papa, i vescovi, il clero; e poi a poco a poco, quando le popolazioni ebbero perduta la stima ai loro legittimi pastori, fecero il resto. |
don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html |
A041000029 |
F. Domenica scorsa mentre veniva dalla gran Madre di Dio, giunto in piazza Vittorio, sento all'improvviso gridare fuoco, fuoco. |
don bosco-episodi ameni e contemporanei.html |
A054000184 |
Trovandosi lo sfortunato Zanone in queste strettezze si mise a gridare, ed ai malandrini si rivolse dicendo loro: Ma per amor di Dio lasciatemi stare. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000687 |
Dopo d'aver gridato morte ai neri, ai preti, al Papa; uno più indemoniato degli altri si pose a gridare: Morte a Cr... Fu l'ultima parola! che nell'istesso punto cadde fulminato da Dio e restò in terra cadavere. |
don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html |
A066000024 |
II Pontefice vi acconsentì sebbene con qualche pena; ma il popolo romano affollandosi a questa nuova, e riempiendo la via per cui il Papa andava a s. Pietro, si mise a gridare: Lasciando andare Gregorio voi offendete il Principe degli Apostoli e cagionate la ruina di Roma. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067000235 |
Un uomo chiamai Anano venne dalla campagna e non rifiniva mai di gridare: quai al tempio, guai a Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti!guai al tempio, guai a Gerusalemme! Egli fu preso, messo in prigione, battuto, ma non si tenne mai dal correre sui bastioni e per la città, gridando con gagliarda voce per tre anni, dopo cui sciamando: guai a me stesso, fu colpito da una pietra sul capo e morì. |
A067001283 |
Marito e moglie giunsero a casa insieme, ed al vedersi la casa derubata si pensarono che vi fossero andati i ladri, e cominciarono a gridare aiuto, quando il marito vede sopra un tavolino un biglietto scritto dal suo figlio maggiore, in cui leggevasi così: «Per fare quanto ci comanda la Bibbia, abbiamo portato via e venduto quel che abbiamo potuto; quindi lasciamo padre e madre per essere veri discepoli di Gesù Cristo.». |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000240 |
Nel giorno della Pentecoste, egli dice, fu udita nel tempio una voce che, senza sapere donde venisse, fortemente rimbombava: Usciamo di qui, usciamo di qui! Un uomo di nome Anano venuto dalla campagna non rifiniva mai di gridare: Guai al tempio, guai a Gerusalemme! voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti! guai al tempio, guai a Gerusalemme! Fu preso e battuto con verghe; ma esso non si tenne mai dal correre poscia sui bastioni e per la città, e gridare a gran voce per tre anni, dopo cui esclamando: Guai a me stesso! fu colpito da una pietra nel capo e cadde morto. |
A068001254 |
Tornano a casa il marito e la moglie insieme; ed al vedersi la casa derubata si pensano che vi siano penetrati i ladri; per il che cominciano a gridare: Aiuto, aiuto. |
A068001361 |
R. Tutti costoro non che buoni sarebbero ottimi Protestanti, come queglino che hanno più coraggio e sfrontatezza per gridare contro il Papa e contro i Cattolici. |
don bosco-il centenario di s. pietro apostolo.html |
A070000039 |
Ma quale non fu la loro sorpresa quando lo videro a poca distanza a camminare sopra le acque con passo franco e veloce e avanzarsi verso di loro! Al primo vederlo tutti si spaventarono, temendo che fosse un qualche spettro o fantasma, e si misero a gridare. |
A070000040 |
Vedendo esso i suoi piedi andar giù nellacqua {14 [30]} ne fu spaventato e si mise a gridare: Maestro, Maestro, aiutatemi, altrimenti io son perduto. |
A070000217 |
Allora i partigiani di Simone si misero a gridare che Pietro doveva morire. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000057 |
In quel terribile frangente mentre precipitavan giù brancolando, quel buon giovine si mise a gridare a tutta voce: «Angelo mio Custode, aiutatemi, » cosa {60[146]} del tutto ammirabile! caddero tre, uno rimase morto all'istante, un altro, fu portato all'ospedale tutto sfracellato, e indi a poco morì. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000063 |
Se uno fosse caduto in un pozzo, lascierebbe forse di gridare, e di farsi trarre di là, per timore di cadervi poi qualche altra volta?. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000011 |
Adagio, mi posi a gridare, questa gamba è mia. |
A079000013 |
Colpito da questa immaginazione, mi misi a gridare: povero Galantuomo, tu ritorni al nulla! Ma intanto mi accorgeva che aveva ancora la testa sopra le spalle, che il mio cuore palpitava, che la mia lingua parlava. |
A079000020 |
Dopo quattordici giorni di viaggio, un mattino sul fare del giorno sento a gridare: Crimea! Crimea! Esco anch'io in manica di camicia per vedere la Crimea; e di lontano vidi una punta, che sembrava quasi un uomo immerso nell'acqua col naso fuori. |
don bosco-il giovane provveduto.html |
A105000070 |
Oh inferno, inferno, quanto sono infelici quelli che vi cadono! Che dici, o figlio, se avessi a morire in questo momento dove andresti? Se ora non puoi reggere un dito sopra il lume di una candela, non puoi soffrire una scintilla di fuoco sulla mano senza gridare, come potrai tu stare tra quelle fiamme per tutta un'eternità?. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000351 |
È un atto di carità gridare al lupo quando s'avvicina alle pecore; così non si deve tacere quando i nemici di Dio e della sua Chiesa possono far del male. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000063 |
Giunto presso ad un mucchio di pietre si pose a gridare: 0 che ti allontani o che ti rompo il capo. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000158 |
Accelerava il passo per oltrepassare quel luogo pericoloso, quando sentesi gridare di qua è di là: Fermati, fermati, o sei morto. |
A116000163 |
Ma che? Uno si mette a gridare per un mal di ventre {76 [414]} che lo strozza e cade morto di qua; altro grida essere divorato da un fuoco ardente e cade morto di là. |
don bosco-la casa della fortuna.html |
A128000165 |
- Altro che un colpo, é proprio un miracolo se non fui trucidato,(sente qualche rumore, e si mette di nuovo a gridare) I miei assassini sono li, per carità aiutatemi. |
A128000204 |
Quando in uno svolto di strada, in luogo solitario, fiancheggiato da alberi fronzuti e da selva oscura, odo gridare: fermati, fermati o sei morto. |
A128000204 |
Sebbene pesto sulla persona mi sentii ancora in forza da levarmi di terra, e mentre pensava a qual partito appigliarmi odo spaventosamento gridare: O birbante, è ancor vivo; ed in ciò dire mi si fa un altro colpo di pistola, che soltanto mi feri leggermente questo braccio. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000079 |
Oh inferno, inferno, quanto sono infelici quelli che vi cadono! Che dici, o figlia, se avessi a morire in questo momento, dove andresti? Se ora non puoi reggere un dito sopra il lume di una candela, non puoi soffrire una scintilla di fuoco sulla mano senza gridare, come potrai reggere tra quelle fiamme per tutta l'eternità? S. Caterina da Siena desiderava {47 [225]} di essere collocata da Dio sulla bocca dell'inferno per impedire colla sua persona che nessuno vi entrasse più e diceva: se i poveri peccatori vedessero la minima di quelle pene che ho veduto io nell'inferno, eleggerebbero di patire dieci volte la morte del corpo, se fosse possibile, anzichè una minima particella di quelle pene per un giorno solo. |
don bosco-la forza della buona educazione.html |
A133000187 |
In che maniera, replicai, temi di recar disturbo a' tuoi compagni? Ed egli: veda, se il predicatore fa la predica sul peccato mortale, io non posso reggere; mi sento a straziare in tal maniera il cuore, che debbo uscire o gridare. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000071 |
Nessuna rivelazione, appena il tempo di gridare. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000084 |
Giunti sulla frontiera del paese dei Latini si fermarono e presero a gridare ad alta voce: «Udite, o dei del cielo, della» terra e degli inferni, noi vi chiamiamo in testimonio» che i Latini sono ingiusti, e siccome essi oltraggiarono» il popolo Romano, così il popolo Romano e noi» dichiariamo loro la guerra.» Dette queste cose gettarono alcune freccie, la cui punta era stata intrisa di sangue, sul territorio nemico, e si ritirarono senza che nessuno osasse arrestarli. |
A139000312 |
Ma gli eccessi per lo più non durano; perchè coloro i quali oggi van schiamazzando per le vie delle città colle grida di evviva, domani si arrogano il diritto di gridare muoia. |
A139000358 |
Le ceneri di lui vennero portate a Roma, e quando furono deposte nel sepolcro di Augusto, si fece d'improvviso un cupo silenzio, ed i magistrati, i {105 [105]} soldati e il popolo, si posero a gridare che la repubblica era perduta. |
A139000713 |
Frattanto sentesi una voce a gridare: che fai? rinuncia al tuo giuramento; ricordati che questo popolo è cristiano; perdonagli e andrai avanti. |
A139001020 |
Quella strage fu denominata i Vespri Siciliani, perchè quando la gente cominciò a gridare alle armi! alle armi! suonava appunto la campana del vespro. |
A139001161 |
Braccio colla voce e coll'esempio fece quanto può farsi da un uomo di gran forza e di grande coraggio, finchè ravvisandolo un fuoruscito di Perugia, si pose tosto a gridare: tu dunque mi priverai per sempre della patria! Così dicendo con un colpo di spada il getta mortalmente ferito a terra; e poco dopo spirò. |
A139001227 |
Erano in queste congetture quando dalla nave più avanzata udirono gridare lietamente terra, terra. |
A139001531 |
Una volta era adirato con un giovanetto perchè aveva commesso grave mancanza; ma avendolo un giorno incontrato nell'atto che sosteneva un vecchio e gridava contro di alcuni mascalzoni, da cui questi era stato urtato, Parini ammirò sì bella azione, e si unisce con lui a gridare a quei discoli, e dimenticando la mancanza del giovane, amorevolmente lo abbraccia e gli dice: un momento fa, io ti credeva perverso, ora che sono testimonio della tua pietà pei vecchi, ti giudico capace di molte virtù. |
A139001634 |
Allora si cominciò a gridare più che mai che il Papa dovesse dichiarare la guerra agli Austriaci; gli schiamazzi giunsero a tal segno, che minacciavasi di stabilire in Roma un governo provvisorio, qualora il Papa se ne fosse rifiutato. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000097 |
Giunti sulla frontiera del paese dei Latini si fermarono e presero a gridare ad alta voce: «Udite, o dei del cielo, della terra e degli inferni; noi vi chiamiamo in testimonio, che i Latini sono ingiusti; e siccome essi oltraggiarono il popolo romano, così il popolo romano e noi dichiariamo loro la guerra.» Dette queste parole gettarono sul territorio nemico alcune frecce, le cui punte erano state intrise di sangue, e si ritirarono senza che niuno osasse arrestarli. |
A140000303 |
Ma gli eccessi per lo più non durano; e noi veggiamo che coloro, i quali oggi vanno per le vie schiamazzando e gridando evviva, domani si arrogano il diritto di gridare muora. |
A140000343 |
Le ceneri di lui vennero portate a Roma, e quando furono deposte nel sepolcro di Augusto, si fece all'improvviso un cupo silenzio ed i magistrati, i soldati ed il popolo si posero a gridare, che la repubblica era perduta. |
A140000363 |
Allora non sapendo più a quale partito appigliarsi, a tutta voce si mise a gridare: Non è egli peccato che un sì buon cantante perisca? Ciò detto, per iscansare il pubblico supplizio, si trapassò da se stesso con un pugnale la gola. |
A140000659 |
Le grida, le spronate, le battiture a nulla giovavano per farlo rizzare: frattanto odesi una voce a gridare: «Che fai? rinuncia al tuo giuramento, {174 [174]} ricordati che questo popolo è cristiano; perdonagli e andrai avanti.». |
A140000915 |
Tale strage fu denominata i Vespri Siciliani, perchè quando la gente cominciò a gridare all'armi! all'armi! suonava appunto la campana del vespro. |
A140001043 |
Braccio colla voce e coll'esempio fece quanto può farsi da uomo di grande forza e di gran coraggio, finchè ravvisandolo un fuoruscito di Perugia si pose tosto a gridare: Tu dunque mi priverai per sempre della patria? In così dire con un colpo di spada il gittò ferito a terra, dove poco dopo spirò. |
A140001105 |
queste congetture, quando dalla nave più avanzata udirono gridare lietamente: terra, terra! Ed in vero allo spuntar dell'alba si mostrò alla distanza di cinque miglia un'isola verdeggiante di boschi e praterie. |
A140001437 |
Allora si cominciò a gridare più che mai che il Papa dovesse, senza por tempo in mezzo, dichiarare la guerra agli Austriaci; gli schiamazzi giunsero a tal segno, che minacciavasi di stabilire in Roma un governo provvisorio, qualora il Papa si fosse più oltre rifiutato. |
don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html |
A157000063 |
- E perchè ciò? Tu sai ch'io li amo, sebbene spesso non andiamo d'accordo; e quando un amico vede un altro amico prendere una strada che mena ad un precipizio non è egli in dovere di gridare: fermati che ti rompi il collo! Appunto perchè ti amo come un fratello, io ti parlo in questa guisa. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000004 |
Parini si mise a gridare concordemente e gettate le braccia al collo {5 [397]} del giovane gli disse: « Un momento fa io ti riputava perverso; or che son testimonio della tua pietà pei vecchi, ti ricredo capace di molta virtù.». |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000109 |
Un certo Anano, {52[210]} che non si sapeva d'onde venisse, non rifiniva mai di gridare: « guai al Tempio, guai a Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti, guai al Tempio, guai a Gerusalemme ». |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000074 |
Tra essi Giuseppe Flavio, dotto Ebreo, il quale ebbe gran parte in quei disastri, fra le altre cose, racconta che nel giorno della Pentecoste fu udita una voce nel tempio che senza sapere d'onde venisse, fortemente rimbombava: «Usciamo di qui, usciamo di qui.» Un uomo chiamato Anano venne dalla campagna alla festa dei Tabernacoli in tempi in cui non si parlava ancora di guerra, e si pose improvvisamente a gridare: «Guai al tempio, guai a» Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti, guai al tempio, guai a Gerusalemme!» Fu preso, messo in prigione, flagellato quasi a morte; ma tuttavia non si tenne mai dal correre e gridare per la città con gagliarda voce per tre anni; finchè correndo sopra i bastioni mandò un grido terribile esclamando: «Guai a me stesso;» e in quell'istante fu colpito da una pietra sul capo e spirò. |
A190000669 |
- Allora gli applauditori che a piena gola avevano gridato evviva, cominciarono a dimandare riforme; poi un altro governo, e finalmente a gridare morte al sovrano dell'eterna città. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000123 |
Avvenne però che la moglie del padrone un giorno cercando d'indurlo a commettere un gran peccato, si pose a gridare: « Oh come mai potrò fare un sì gran male contro del mio Dio! » E tutto inorridito fuggi. |
A191000261 |
La perfida aspettò che dormisse: e tosategli le sette ciocche in cui teneva spartiti i suoi capelli, si mise a gridare: e Sansone di sono addosso i Filistei. |
A191000313 |
Salomone fattasi recare una spada sentenziò cosi: «Poichè ognuna di voi afferma che l'infante vivo sia il suo venga egli tagliato in mezzo ed uguale parte a ciascheduna sia data.» La falsa madre contenta accettò il partito; ma la vera, mai no, si fece tosto a gridare. |
A191000344 |
Incominciarono i profeti di Baal ad immolare un bue, e dal mattino fino al mezzodi non cessarono dal gridare «o Baal, ascolta; ci esaudisci. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000094 |
Avvenne che la moglie di Putifarre avendo un giorno cercato d'indurlo a commettere un grave peccato, egli si pose a gridare: Oh come mai potrò fare un sì gran male contro del mio Dio! e forte inorridito se ne figgi. |
A192000200 |
La perfida aspetta ch'egli dorma, e, tosategli le sette ciocche in cui teneva spartiti i capelli, si mette a gridare: Sansone, ti sono addosso i Filistei. |
A192000229 |
La falsa madre contenta accettò il partitò; ma la vera, mai no, si fece tosto a gridare; diasi a lei vivo e intero e non sia trucidato il misero mio figlio. |
A192000245 |
Incominciarono i profeti di Baal a scannare un bue, ponendolo sopra l' altare; quindi dal mattino al mezzodì non cessarono dal gridare: O Baal, o Baal, ci ascolta; ci esaudisci. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000096 |
Ognuno guardò fisso in volto il male augurato consigliere e tremò a quella detestabile proposta, giacchè appartenevano tutti ad onesta famiglia, ma niuno ardì fare osservazioni - Con false chiavi e con qualche rottura eravamo già penetrati in una {46 [224]} camera, scassinata una cassa di ferro, già poste le mani sopra una vistosa somma di danaro, allora che svegliandosi il padrone, « ai ladri, ai ladri si mette a gridare, ai ladri, » gridano i servitori, e tosto danno di piglio a stanghe, bastoni, tridenti od altro che cadde loro nelle mani. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html |
A201000056 |
Un prodigio cosi grande atterri tutto il popolo, e già in gran numero correvano a Lino per essere istruiti nella fede, quando i sacerdoti degli idoli si posero a gridare ad alla voce cosi: presto, o popoli, venite qui; se voi non farete vendetta dell'ingiustizia fatta ai nostri Dei dagl' incantesimi di questo mago, tutta la città è per profondare negli abissi. |
A201000075 |
Egli fu preso, messo in prigione, flagellato a morte, ma non si tenne mai dal correre e gridare per la città con gagliarda voce per tre anni: guai al tempio, guai a Gerusalemme! Un giorno poi correndo sopra i bastioni mandò una gran voce esclamando: guai a me stesso; e in quell'istante fu colpito da una pietra sul capo, e spirò. |
A201000075 |
Egli si pose improvvisamente a gridare cosi: guai al tempio, guai a Gerusalemme, voce dall'oriente, voce dall'occidente, voce dai quattro venti, guai al tempio, guai a Gerusalemme. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html |
A202000165 |
Allora alcuni Giudei, che erano presenti a quello spettacolo, si posero a gridare ad alta voce: sia ucciso; sia ucciso quello scellerato. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000031 |
Nell' atto che si sacrificavano le vittime, costei fu assalita da una specie di furore, o da uno spirito maligno, e certamente senza sapere ciò che ella medesima proferisse, e noi diremo piuttosto, disponendo così Iddio, si pose a gridare: il Dio di Callisto è il Dio vivo. |
don bosco-vita di s. pancrazio martire.html |
A212000049 |
Quella madre cristiana, certamente inspirata da Dio, s. Pancrazio, si fece a gridare, venite in mio soccorso e salvate mio figlio. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000065 |
Paolo, o pel chiaror della luna o al lume di qualche lampada, veduto quell'uomo in tal atto di disperazione, fermati, si pose a gridare, non farti alcun male, eccoti siamo qui tutti. |
A214000101 |
Ma appena potè aprire la bocca, che da tutte parti si misero a gridare con voce ancor più forte: La gran Diana degli Efesini: {77 [243]} quanto è mai grande la Diana degli Efesini. |
A214000224 |
I Giudei ingannati nella loro aspettazione si misero furiosamente a gridare: egli ha bestemmiato: sia sull'istante precipitato giù e tolto di vita. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000040 |
La qualcosa avendo quegli proclamato, {37 [133]} tutta la turba de' gentili e giùdei, che abitavano a Smirne; con impeto di animo sfrenato presero a gridare con quanta voce avevano in gola: questi è il maestro di empietà, questi e il padre dei cristiani, questi è lo sterminatore de' nostri dei, il quale allontanò molti dai sacrificii e dalla venerazione degli dei. |
A215000040 |
«Questi nullàdimeno mandò un banditore in mezzo all' anfiteatro e comandogli di gridare ad alla voce per tre volte: Policarpo ha confessato d'essere cristiano. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000037 |
Allora Martino non potè astenersi dal gridare ad alta voce: Deo gratias, grazie a Dio. |
don bosco-vita di san pietro.html |
A217000029 |
Ma quale non fu la loro sorpresa quando lo videro a poca distanza a camminare sopra le acque con passo franco e veloce, e avanzarsi verso di loro! Al primo vederlo tutti si spaventarono, temendo che fosse un qualche spettro o fantasma, e si misero a gridare. |
A217000030 |
Vedendo esso i suoi piedi andar giù nelle onde, ne fu spaventato e si mise a gridare: Maestro, Maestro, aiutatemi, altrimenti io son perduto. |
A217000202 |
Allora i partigiani di Simone si misero a gridare che Pietro doveva morire. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000102 |
Tosto lo presero e lo alzarono da terra, ed egli vie più confortato dalla grazia del Signore cominciò a gridare: periscano gli Dei e quelli che li adorano, io non riconosco più altri che il vero Dio Creatore di tutte le cose, nè altro più io domando se non di essere battezzato. |
A220000132 |
Ippolito tutto grondante di sangue non cessava di gridare: Fa pure quello che vuoi, o miserabile, noi non eseguiremo giammai i tuoi perversi comandi. |
A220000151 |
Perciocchè nell'atto che era tratta dal fonte battesimale si mise gridare ad alta voce: {76 [222]} Ecco che io vedo un uomo, il quale mi toccò gli occhi, ed una gran luce era attorno a lui. |
A220000226 |
Ma Seconda avendo veduta la sorella esposta a crudele flagellazione, si pose a gridare contro il giudice, dicendo: Che fai, o scelleratissimo? Perchè onori mia sorella coi tormenti, e lasci a parte me stessa?. |
A220000236 |
In quel momento il demonio diedesi a tormentarlo e l'infelice comincia a gridare, fremere, spumare e schiamazzare orribilmente. |