don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html |
A027000137 |
Ottenuto così il trionfo, tanto più debito, quanto men ricercato alla loro innocenza, restava a Giuseppe la riserva di qualche vendetta sopra de' suoi nemici, e la si tolse ad effettuar di presente: però nella foggia de'Santi, esternando con tutti sentimenti di sincerissimo affetto, e prodigando graziosi servigi a'calunniatori medesimi, i quali, da tanta mansuetudine ed umiltà, finirono d'esser costretti a venerare la sua virtù, e professarsigli, più che prima non erano, buoni amici. |
don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000001 |
Cereia! Cereia!! Cereia!!! Ringraziando Iddio anche in quest'anno vi posso fare Tive9enza, o preziosissimi amici miei, e se cortesi e graziosi come per lo passato voi presterete orecchio alle mie parole, io mi fo animo a farvi un progetto che spero contrassegnerà in modo speciale il 1873, 21 della mia vita pubblica, e del principio della mia fortuna nello avere contratto amicizia con Voi. |
don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html |
A136000521 |
O mio figliuolo! ora riconosco questi graziosi lineamenti, che avrebbero dovuto aprirmi gli occhi! Questa tua nobil fronte serena pur anche nel dolore; queste labbra sincere, sorridenti nella morie ( con ardire ). |
don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html |
A164000100 |
I Pacificatori procurino d' impedire con modi graziosi, che alcuno esca in tempo delle religiose funzioni. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000533 |
Antioco vedendo che riuscivano vane le minacce volle con questo far prova di modi graziosi e seducenti, e cominciò ad allettarlo con promessa che lo avrebbe fatto ricco e felice, qualora avesse abbandonato la sua legge; ma il giovinetto si mostrava insensibile alte promesse ed alle minacce. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000361 |
Antioco, scorgendo vane le minacce, coll'ultimo volle far prova di modi graziosi e seducenti. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000341 |
Lascio ad ognuno immaginare la desolazione de' genitori per la perdita di un figliuolo sì caro, di un figliuolo che alla innocenza, alla pietà univa i modi più graziosi e più atti a farsi amare!. |