don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000007 |
Difatto questa gran Donna è simboleggiata nell'albero della vita, che esisteva nel paradiso terrestre; nell'arca di Noè, che salva dall'universale diluvio gli adoratori del vero Dio; nella scala di Giacobbe, che si solleva fino al cielo; nel roveto di Mosè, che arde e non si consuma, e che allude a Maria vergine dopo il parto; nell'arca dell'alleanza; nella torre di Davide, che difende da ogni assalto; nella rosa di Gerico; nella fontana sigillata; nell'orto ben coltivato e custodito di Salomone; è figurata in un {6 [344]} acquedotto di benedizione: nel vello di Gedeone. |
don bosco-il galantuomo pel 1873.html |
A092000007 |
Ai nostri tempi Iddio vuol far un gran miracolo, preghiamo, e quando meno ce lo penseremo udiremo un gran fracasso, e sarà la torre di Babele che cadrà a terra, come un di al suono delle trombe caddero le mura di Gerico. |
don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html |
A116000179 |
Dopo un giorno di cammino si abbattè in un'altra spelonca sulle montagne di Gerico dalla parte del mare morto |
don bosco-maraviglie della madre di dio.html |
A149000014 |
L'albero della vita, l'arca di Noè, la scala di Giacobbe, il roveto ardente, l'arca dell'alleanza, la torre di Davidde, la fortezza di Gerusalemme, l'orto ben custodito e la fontana sigillata di Salomone, la rosa di Gerico, la stella di Giacobbe, l'aurora mattutina, l'acquedotto di acque limpide, sono alcuni dei molti simboli che la Chiesa Cattolica applica a Maria e con cui si suole spiegare qualche suo celeste privilegio o qualche sua eroica virtù. |
A149000142 |
Nei libri santi è simboleggiata nell'arca di Noè, che salva dall'universale diluvio i seguaci del vero Dio nella scala di Giacobbe che si solleva fino al cielo; nel roveto ardente di Mosè; nell'arca dell'alleanza; nella torre di Davide, che difende da ogni assalto; nella rosa di Gerico; nella fontana sigillata; nell'orto {84 [276]} ben coltivato e custodito di Salomone; è figurata in un acquedotto di benedizioni; nel vello di Gedeone. |
A149000328 |
Il girare che fa tre volle il vescovo, in un col clero per la chiesa, {149 [341]} vuoisi alludere al giro che fecero i sacerdoti coll'arca intorno alle mura di Gerico, non perchè cadano le mura della chiesa, ma perchè venga fiaccata la superbia del demonio e la sua potenza mediante l'invocazione di Dio, ed alla replica delle sacre preghiere assai più efficaci delle trombe degli antichi sacerdoti o leviti. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190001143 |
Gerico, città della Palestina, lontana circa dodici miglia da Gerusalemme e quattro dal Giordano, o. meschino villaggio detto Erihan. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000235 |
D. In che modo fu espugnata la città di Gerico?. |
A191000236 |
,, Gli ordini Divini sono eseguiti, si fa il giro di Gerico per sei giorni, nel settimo si compie lo stesso giro sei volte è sempre con profondo silenzio; nell'ultimo giro i Sacerdoti cominciano a suonarle trombe, tutto l'esercito manda un' alti grido, e da ogni parte diroccano le mura della Città, le torri cadono, ogni cosa è sacheggiada ed arsa. |
A191000236 |
Al primo suonar delle medesime tutto il popolo leverà un grido è Gerico cadrà. |
A191000236 |
Iddio però, a cui tutto riesce facile, disse a Giosuè; cc lo ho dado Gerico e i suoi abitatori nelle vostre mani, andate con tutto l'esercito, fate il giro intorno alla Città per sei giorni, è nell'ultimo i Sacerdoti piglino sette trombe, e camminino innanzi coll'arca. |
A191000236 |
R. Per entrare al possedimento della terra promessa dovèvasi espugnare Gerico, castello munitissimo è valorosamente difeso da' suoi abitatori. |
A191000363 |
Venuti adunque amendue da Gerico alle spiagge del Giordano, Elia prese il suo mantello e con esso battè le acque del fiume, le quali si divisero per modo, che ambidue passarono a piedi asciutti. |
A191000365 |
Entrato nella città Ai Gerico i cittadini gli corsero incontro, dicendo che volentieri lo ricevevano nella loro città, ma che le acque erano talmente amare, che niuno ne poteva bere senza rischio di morte. |
A191000578 |
Mentre Simone con due de' suoi figliuoli Giuda e Matatia visitava la città di Gerico, Antioco che ne era il governatore, lo invitò a pranzo, e quando sedevano a mensa, fece entrare nomini armati che con nero tradimento tutti e tre trucidarono. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000182 |
Al sonar lungo e concitato tutto il popolo solleverà un alto grido, e Gerico rovinerà dalle fondamenta. |
A192000182 |
Caduta di Gerico. |
A192000182 |
Iddio, {65 [271]} cui tutto riesce facile, disse a Giosuè: Io ho dato Gerico e i suoi abitanti nelle vostre mani. |
A192000182 |
Passato il Giordano, prima di giungere al possedimento della terra promessa, dovevasi espugnare Gerico, castello assai fortificato e valorosamente difeso. |
A192000183 |
Gli ordini di Dio sono eseguiti: a guisa di numerosa processione si fa il giro di Gerico per sei giorni, il settimo si compie lo stesso giro, sei volte e sempre con profondo silenzio. |
A192000256 |
Venuti un giorno amendue da Gerico sulle spiagge del Giordano Elia prese il suo mantello e con esso battè le acque del fiume, le quali si divisero per modo che lo passarono a piedi asciutti. |
A192000384 |
In quella che Simone con due suoi figliuoli, Giuda e Matatia, visitava la città di Gerico, Antioco, che ne era il Governatore, lo invitò a pranzo. |
A192000566 |
La sera della sua risurrezione; Gerico nei cui contorni si raccoglieva un balsamo prezioso. |