don bosco-il galantuomo pel 1883.html |
A101000011 |
Soventi volte mi ripeteva: Giovannino! non badare agli apparenti vestiti di gala dei tuoi fratelli, il vero galantomismo non istà in gale, ma nell'acquisto della sapienza e nell'operosità. |
A101000029 |
Ma, affinchè ciò avvenga, conviene che preghiamo il buon Dio, perchè non ci accada, che credendoci al convito tra i cittadini celesti, il Redentore non abbia a dirci: Ehi galantuomini! queste vostre vesti non sono nuziali; queste gale sono sbiadite, polverose; e chiamando i suoi servi, invece di farci entrare nella Celeste Gerusalemme, non comandi loro di {10 [108]} metterci in gattabuia, buia per davvero. |
A101000030 |
Rivestiamoci dunque della luce di nostro Signore Gesù Cristo, delle gale bianchissime della sua purità e della rettitudine di sue vedute; delle gale rosse del suo ardente amore di far del bene al prossimo, gale graditissime ai cittadini di quaggiù ed a quei di lassù. |
A101000031 |
Se ascoltassi il mio cuore mi tratterrei con voi tutto l'anno 1883 e negli avvenire, ma, come dissi, è tempo che io pensi ad altro; ch'io pensi cioè a rivedere le mie gale e toglier loro la polvere, che avesser presa nei miei viaggi di trent'anni. |