don bosco-della vera scuola per ravviare la societa.html |
A046000002 |
Dio sia propizio a me ed a Lei, affinché nel pensiero d'introdurre gli autori classici cristiani possiamo colla vera Religione, se non distruggere le follie dei pagani nelle classi della studiosa gioventù, almeno preservarla dalla loro maligna influenza. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000072 |
Perciò non perdere tempo e preparati a fare una buona confessione e prometti al Signore di perdonare le offese, di riparare lo scandalo dato, di essere più obbediente, di astenerti dalle carni nei giorni proibiti; di non più perdere tempo, di non correre più dietro al lusso, alle vanità e alle altre follie del mondo, ma piuttosto di pensare ad adornare il cuore di virtù, di santificare le feste, di adempiere i doveri del tuo stato. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000365 |
Le follie, le stravaganze conducono naturalmente alla crudeltà, e Caligola fu altresì uno dei principi più crudeli. |
A139000378 |
Tante follie unite a tante crudeltà gli tirarono addosso l'odio e il disprezzo di tutti, sicchè fu proclamato nella Spagna un altro imperatore di nome Galba. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000351 |
Le follie, le stravaganze conducono naturalmente alla crudeltà, e Caligola fu altresì uno dei principi più crudeli. |
A140000362 |
Tante follie unite a tante crudeltà gli attirarono addosso l'odio ed il disprezzo di tutti, sicchè fu proclamato nella Spagna un altro imperatore di nome Galba. |
don bosco-scelta di laudi sacre.html |
A176000476 |
Vanità, follie, menzogne,. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000037 |
Preparate le vittime, le corone, e quanto facesse d' uopo per la funzione, portarono ogni cosa avanti la casa ove albergavano Paolo e Barnaba volendo in tutti i modi far loro un sacrifizio, I due Apostoli accesi di santo zelo si gettarono nella turba e in segno di dolore lacerandosi le vesti gridarono: Olà, che fate, o miseri? Noi siamo uomini mortali simili a voi, noi appunto con tutto lo spirito vi esortiamo di convertirvi dal culto degli Dei al culto di quel Signore, il quale ha creato il cielo e la terra, e che sebbene pel passato abbia tollerato che i gentili seguissero le loro {29 [195]} follie, ha però somministrati chiari argomenti dell'esser suo e della sua infinita bontà con opere che lo fanno conoscere supremo padrone di ogni cosa. |