don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html |
A004000029 |
«Alla Messa non vanno che alcune donne vecchie, e le altre lavorano alla Domenica tutta 1'estate; e all'inverno i giovani, quando non sanno che fare, vanno alla Messa per mettere in ridicolo la religione. |
A004000097 |
Al Santuario quella sera nulla avvenne di notevole, se non il racconto fatto dal Sacerdote Collegiale cui spettava di predicare, come suol farsi ogni giorno nell'estate. |
A004000120 |
All'approssimarsi dell'estate cominciò a decadere in modo che vicina se ne prevedeva la fine. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000021 |
Nell'estate del 1873 la carovana di quei giovani s'indirizzò al Santuario di N. S. del Gazo, su quel di Sestri Ponente. |
A016000037 |
Nemanco si lamentava o del troppo freddo d'inverno o del troppo caldo d'estate: prendeva le cose come accadevano e ne rendeva gloria a Dio. |
A016000165 |
Già molto inoltrati nella stagione fredda un compagno si accorse che era ancora vestito da estate e chiesto perchè non si coprisse di più, rispose che il freddo non lo tormentava ancora molto e che c'erano altri più bisognosi di lui; eppure tanto dalle sue parole di altre volte, come dall'essere originario di paese più caldo ognun di noi sapeva che molto lo molestava il freddo. |
don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html |
A023000027 |
Una veste serve per estate e per inverno, il mantello sei anni. |
don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html |
A042000119 |
Sì pei Coadiutori, come pei Sacerdoti e Chierici sarà uniforme, sia per l' estate sia per l' inverno, a meno che per ragionevoli motivi il Superiore giudicasse altrimenti. |
don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html |
A044000231 |
La stoffa dell'abito sia uniforme tanto per l'inverno quanto per l'estate, e si per le Superiore quanto per le suddite, come si conviene a Religiose. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000010 |
Era la sera di un giorno d'estate. |
A059000276 |
Una sera d'estate il sovrano pontefice, passeggiando presso a porta Cavaleggieri in Roma, s'incontrò con un convoglio di condannati tradotti ai bagni di Civitavecchia. |
A059000464 |
Un giorno Pio IX si diportava alla campagna nei dintorni di Castel-Gandolfo, dove è uso passare un mese dell'estate. |
A059000566 |
Prima di Lui era costume nei grandi calori d'estate, di tener pronte guantiere di sorbetti. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000224 |
I calori dell'estate, il freddo dell'inverno non gl'impedivano mai di partire senza indugio al loro primo invito. |
don bosco-il galantuomo pel 1855.html |
A078000007 |
Onesta bevanda si fa in 4 o 5 giorni d'estate, ed in 8 o 15 d'inverno, secondochè il locale è più o meno temperato. |
don bosco-il galantuomo pel 1856.html |
A079000032 |
Ci sono molti sabbioni: perciò un caldo insopportabile di estate, con un freddo terribile nell'inverno. |
don bosco-il galantuomo pel 1865.html |
A086000039 |
Si piantano articiocchi, cardi, cavoli-fiori, porri, e diverse qualità d' insalate, e si seminano i fiori per l' estate, i cardi benedetti, ed i seleri. |
don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html |
A112000080 |
Ma tu, gli dicevano, sarai poi annojato e malinconico per essere lontano da' tuoi parenti, e chi sa, forse {79 [321]} patirai il clima troppo caldo di Torino nell' estate. |
A112000177 |
Intanto prendendolo per mano mi accorsi che aveva una sola giubbetta da estate, mentre eravamo già alla novena del SS. Natale. |
A112000327 |
Chi non lavora d' estate non ha diritto di godere in tempo di inverno, e chi non pratica la virtù nella vita, non può aspettarsi alcun premio dopo morte. |
don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html |
A113000245 |
- Il cardinale Monaco Lavalletta, d'inverno come d'estate, s'alza a quattro ore di mattino e fa la sua meditazione, dice la sua messa, ed a sei ore già attende al lavoro. |
A113000276 |
Egli, ricchissimo e potentissimo, si alza alle quattro ore del mattino, sia di estate, sia d'inverno; dice la sua messa e fa la meditazione. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000061 |
Allora mi venne in mente di rivolgermi a Colei che la Chiesa proclama Aiuto dei Cristiani, e unitamente a mia moglie feci voto, che se la bambina fosse guarita da detta malattia, avrei nella prossima estate offerte lire 2 pei bisogni della Chiesa, da pochi anni eretta in Torinoa Valdocco. |
don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html |
A138000019 |
Nella Patagonia adunque sia per la vasta superficie e la scarsezza degli abitanti, sia per l' indole feroce e statura gigantesca dei medesimi, sia ancora per la crudezza del clima (il caldo sta dai 6 agli 8 centigradi nell' estate) si poterono ottenere pochi vantaggi, e la geografia annovera quella vastissima regione fra quelle, in cui nè Cristianesimo nè civiltà potè finora penetrare, nè alcuna autorità civile od ecclesiastica vi potè estendere la sua influenza {220 [306]} o il suo impero. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000297 |
A fine d'acquistare robustezza, d'estate stava col capo scoperto ai cocenti ardori del sole, e d'inverno si esponeva alla neve, al vento e al gelo. |
A140000571 |
Ciò faceva succedere l'inverno nei mesi estivi e l'estate nei mesi invernali. |
A140000571 |
Ma Numa Pompilio osservò che con questo modo di computare non potevansi misurare le stagioni e conoscere quando fosse l'estate e quando l'inverno; perciò adottando l'anno etrusco, aggiunse il mese di gennaio e febbraio. |
don bosco-notizie storiche sul convento e sul santuario di santa maria delle grazie presso nizza.html |
A155000035 |
0,70 di larghezza; guanciale, coperta da letto per l'estate e per l'inverno, più il copriletto bianco. |
A155000036 |
Questo abito sarà unico per l'estate e per l'inverno, ed affinchè sia eseguito secondo il modello comune, sarà provvisto dall'Istituto a carico dei parenti. |
don bosco-novelle e racconti.html |
A158000013 |
Ma venne l'estate, e il limone di mio fratello non portò verun frutto, ond' egli se ne lamentava. |
A158000039 |
Venne l' estate. |
don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html |
A163000257 |
«Alla Messa non vanno che alcune donne vecchie, e le altre lavorano alla domenica tutta l'estate; e all'inverno i {54 [422]} giovani, quando non sanno che fare, vanno alla Messa per mettere in ridicolo la Religione. |
don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html |
A165000359 |
Non tenete le scarpe slegate, lavatevi i piedi con frequenza specialmente d' estate {80 [176]}. |
don bosco-severino.html |
A177000006 |
Lungo l'estate promuoveva i lavori di questo genere e comperava cose alla spicciolata or qua or là; nell'autunno poi si recava nelle città per farne spaccio. |
A177000112 |
Venuto l'autunno desiderava di recarmi a casa dove era atteso; imperocchè i muratori sogliono andar a passare l'inverno in patria portando alla famiglia il fruito de' sudori dell'estate. |
A177000267 |
Soltanto ne' due mesi dell'estate non è disaggradevole il vivere su quest'alto giogo. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000075 |
È nel cuor dell'estate: {74 [426]} guizza la folgore, scroscia il tuono, la pioggia diluvia: odesi lontano il rumureggiare della tempesta: l'uragano imperversa e minaccia; ma ei non teme; passa impavido per le vie divenute altrettanti rivi, o già s'espande dell'anima in dolcissimi affetti verso del suo benedetto Gesù. |
don bosco-societa di san francesco di sales. anno 1879.html |
A184000034 |
Se quella strada che doveva percorrere per andare a scuola si faceva l'estate in ¾ d'ora, nell'inverno non si faceva in men di un'ora, e spesse volte quando il vento infuriava si doveva impiegare un'ora e mezzo e anche due ore. |
don bosco-una famiglia di martiri.html |
A194000129 |
La desiderata guarigione aveva tenuto dietro alla promessa, e già nell'estate del 1854 si gettavano le fondamenta e si portava a termine la prima delle dette cappellette. |
don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html |
A200000078 |
Quale di questi fu fatto il primo? cioè: Iddio creò il mondo in primavera, in estate, in autunno, in inverno?. |
A200000078 |
Teofilo disse: va bene: avete provato che il primo giorno della creazione fu domenica; ma intorno al tempo che dite? {52 [256]} Imperciocchè vi sono quattro tempi dell'anno: primavera, estate, autunno, inverno. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000173 |
In tempo di autunno e d'inverno lascio inoltrare la stagione senza accrescere coperte al letto, sicchè eravamo a gennaio, ed egli era tuttora coperto da estate. |
don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html |
A206000016 |
Questi tempi sono eziandio divisi in quattro, perchè, siccome {12 [84]} già praticavasi dagli Ebrei, corrispondono a quattro fini particolari: nella primavera affinchè Iddio benedica le semenze delle campagne; nell' estate affinchè crescano, e producano frutti; nell' autunno affinchè i frutti giungano a maturità; e nell'incominciamento dell'inverno affinchè si possano raccogliere, e godere in sanità e grazia di Dio ( V. Navaes in S. Callisto ). |
don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html |
A207000050 |
Ma alla stagione del freddo e delle piogge succedette la primavera, di poi l'estate, quindi il tempo delle raccolte. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000058 |
In nettare dalle brutture il pollaio sempre volle essere sola, prendendo tutto per se specialmente nell' estate, il fastidioso tormento di quegli animaletti, che quanto piccoli, altrettanto sono molesti. |