don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html |
A009000066 |
Viso memoriali nobis exhibito ab ad. Rev. Dom. Ioanne Bosco ecclesiae sub invocatione Immaculatae Virginis Auxiliatricis nuper erectae in hac civitate rectore, eiusque tenore considerato, piis oratoris votis libenter annuentes ad fovendam augendamque fidelium erga s. Dei Matrem augustumque Eucharistiae Sacramentum religionem, piam sodalilatem cui nomen erit: Associazione de' divoti di Maria Ausiliatrice ad altare maius praedictae ecclesiae praesentium tenore erigimus ac canonice erectam declaramus pro utriusque status fidelibus, ut omnes eidem adscribendi {36 [374]} de Ecclessiae thesauris, praescripta opera ademplendo, participare valeant; quoniam vero statuta nobis pariter exhibita, ac per nos firmata, piae societatis regimini et incremento accommodata novimus, eadem approbamus, reservata nobis facultate ea addendi vel variandi, quae magis pro dictae piae sodalitatis utilitate expedire iudicabimus. |
don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html |
A013000013 |
Egli era di piccola corporatura, ed il suo corpo era quasi tutto nella voce; perciò ognuno al rimirare quel volto angelico, quella bocca da cui uscivano parole e discorsi cotanto superiori a quella età, andava pieno di maraviglia esclamando colle parole proferite da quelli che rimiravano il fanciulletto San Giovanni Battista: chi mai sarà questo fanciullo? Quis putas puer iste erit?. |
A013000081 |
In memoria æterna erit justus. |
A013000157 |
Timentibus Dominum bene erit in extremis, et in die defunctionis benedicetur (Eccl. |
A013000204 |
Signore, voi avete detto, che insieme con voi volevate il vostro ministro: ubi sum ego, illic et minister meus erit; fate adunque che alla partenza mia da questo mondo il mio luogo abbia ad essere con Voi in Paradiso. |
don bosco-conversazioni.html |
A035000328 |
4); perchè verrà l'ora che tu chiederai tempo, e Dio ti risponderà: {98 [242]} per te non v'è più tempo: tempus non erit amplius (Apoc. |
A035000362 |
Del resto, miei cari, di tutti quelli che sono all'inferno posso assicurarvi che niuno voleva dannarsi, tutti avevano volontà di convertirsi prima di morire, ed intanto o sia loro mancata la grazia, o sia mancato il tempo, fatto sta che la loro volontà rimase inefficace ed ora sono dannati eternamente; e dal mezzo di quelle fiamme vanno gridando: - oh se ci fosse dato un po' di tempo per riconciliarci con Dio! Oh si daretur hora! - Ma loro si risponde per tutta l'eternità: «non vi è più tempo: tempus non erit amplius.». |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000118 |
E basti, per non allungarmi in citazioni incontestabili, atte a provare che il Vescovo può innalzare altare e celebrare in qualunque Diocesi senza che: Petere eius rei veniam db Episcopo locali teneatur; così rispose la Congregazione del Concilio; e così stabilì Clemente XI: His enim casibus licita erit iis (Episcopis) ERECTIO altaris ad effectum praedictae celebrationis, non secus ac in domo propriae ordinariae habitationis. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000100 |
Porta haec clausa erit (Ez. |
don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html |
A061000129 |
Rev. Dom. Ioanne Bosco Ecclesiae sub invocatione Immaculatae Virginis Auxiliatricis nuper erectae in hac civitate, Rectore, eiusque tenore considerato, piis Oratoris votis libenter annuentes, ad fovendam augendamque fidelium erga Sanctam Dei Matrem, Augustumque Eucharistiae Sacramentum religionem, Piam Sodalitatem, cui nomen erit: Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice ad Altare Maius praedictae Ecclesiae, praesentium tenore erigimus ac canonice erectam declaramus pro utriusque sexus fidelibus, ut omnes eidem adscribendi de Ecclesiae Thesauris, praescripta opera adimplendo, participare valeant; quoniam vero Statuta Nobis pariter exhibita, ac per Nos firmata, Piae Societatis regimini et incremento accommodata novimus, eadem approbamus, reservata Nobis facultate ea addendi vel variandi, quae magis pro dictae Piae Sodalitatis utilitate expedire iudicabimus. |
don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html |
A065000075 |
1° Perchè è pietra fondamentale della Chiesa, la quale non potrà essere vinta nè finire giammai: et portae inferi non praevalebunt, così Gesù {52 [52]} Cristo; e l'angelo a Maria già aveva detto: «e il suo regno non avrà fine; et regni eius non erit finis.». |
A065000076 |
2° È infallibile perchè stabilito giudice e maestro universale di tutti gli uomini: Quodcumque ligaveris super terram erit ligatum et in coelis; pasce agnos meos, pasce oves meas. |
don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html |
A067001441 |
, qui crediderit salvus erit; qui non crediderit condemnabitur; Andate, ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre, ecc. |
A067001441 |
Calvino, illuminato dal suo preteso Spirito Santo, conchiude da queste parole: qui {335 [641]} crediterit salvus erit; chi crederà, sarà salvo: e da un altro testo: crede tantum et saltvus eris; credi solamente e sarai salvo: che per salvarsi basta la fede, e che le buone opere sono inutili, anzi ingiuriose a Gesù cristo, cito patì abbastanza per tutti gli uomini: quindi il suo principio fondamentale che dà sfogo tutte le passioni: crede fortiter et pecca fortius, et nihil nocebunt tibi centum stupra et mille homicidia; e vuoi dire: quanto più avrai fede, tardo maggiori peccati puoi liberamente commettere; e (orrendo a dirsi!) cento supri e mille omicidii non recheranno alcun danno all'anima tua. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068001437 |
Gesù Cristo nel dare la missione agli Apostoli disse loro: Euntes docete omnes gentes, baptizantes eos in nomine Patris, etc.; qui crediderit salvus erit; qui non crediderit condemnabitur. |
A068001437 |
» Calvino, illuminato dal suo preteso Spirito Santo, da queste parole: qui crediderit salvus erit; chi crederà, sarà salvo: viene a conchiudere: Crede tantum et salvus eris; credi solamente e sarai salvo. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069001315 |
In memoria aeterna erit iustus: * ab auditione mala non timebit. |
A069001559 |
Et iterum venturus est cum gloria judicare vivos et mortuos: cuius regni non erit finis. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000035 |
Il Santo per annunziargli la morte, che una malintesa politica nasconde quanto può agli {24 [238]} occhi dei grandi del secolo, gli disse avvicinandose gli: «Sire, colui che teme Dio si trova bene negli ultimi momenti: Timenti Dominum! bene erit in extremis.» Quest'introduzione non sorprese un re assuefatto a nudrirsi colle più belle massime della Sacra Scrittura, terminando la sentenza tranquillamente rispose: Et in die defunctionis suae benedicetur. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html |
A074000039 |
Il Santo per annunziargli la morte, che una malintesa politica nasconde quanto può agli occhi dei grandi del secolo, gli disse avvicinandosegli: "Sire, colui che teme Dio si trova bene negli ultimi momenti: Timenti Dominum bene erit in extremis. |
don bosco-il divoto dell-angelo custode.html |
A075000040 |
Gaudium erit in coelo super uno peccatore poenitentiam agente (Luc. |
don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html |
A107000768 |
Ideoque et quod nascetur ex te Sanctum, vocabitur Filius Dei: Et ecce Elisabeth cognata tua, et ipsa concepit filium in senectute sua: et bic mensis sextus est illi, quae vocatur sterilis, quia non erit impossibile apud Deum omne verbum. |
A107000970 |
Dabit illi Dominus Deus sedem David Patris eius, et regnabit in domo Iacob in aeternum, et regni eius non erit finis. |
A107001099 |
Memor erit in saeculum testamenti sui: * virtutem operum suorum annuntiabit populo suo. |
A107001103 |
Potens in terra erit semen eius: * generatio rectorum benedicetur. |
A107001105 |
In memoria aeterna erit iustus, * ab auditione mala non timebit. |
A107001796 |
Ecce Dominus veniet, et erit in die ilia lux magna, et stillabunt montes dulcedinem, et colles fluent lac, et mel, quia veniet Propheta magnus et ipse renovabit Ierusalem. |
A107001905 |
Et iterum venturus est cum gloria iudicare vivos et mortuos: cuius regni non erit finis. |
don bosco-la chiave del paradiso.html |
A129000540 |
Memor erit in saeculum testamenti sui: virtutem operum suorum annuntiabit populo suo. |
A129000546 |
Potens in terra erit semen eius: generatio rectorum benedicetur. |
A129000548 |
In memoria aeterna erit iustus: ab auditione mala non timebit. |
don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html |
A132000610 |
Hic orit magnus et Filius Altissimi vocabitur, et dabit illi Dominus Deus sedem David patrie eius: et regnabit in domo Iacob in aeternum, et regni eius non erit finis. |
A132000615 |
Ideoque et quod nascetur ex te Sanctum, vocabitur Filius Dei: Et ecce Elisabeth cognata tua, et ipsa concepit filium in senectute sua: et bic mensis sextus est illi, quae vocatur sterilis, quia non erit impossibile apud Deum omne verbum. |
A132000836 |
Dabit illi Dominus Deus sedem David Patris eius, et regnabit in domo Iacob in aeternum, et regni eius non erit finis. |
A132000973 |
Memor erit in saeculum testamenti sui: * virtutem operum suorum annuntiabit populo suo. |
A132000978 |
In memoria aeterna erit iustus, * ab auditione mala non timebit. |
A132001229 |
Hoc signum Crucis erit iu coelo, alleluia. |
A132001264 |
Hoc signum Crucis erit in coelo. |
A132001667 |
Ecce Dominus veniet, et erit in die ilia lux magna, et stillabunt montes dulcedinem, et colles fluent lac, et mel, quia veniet Propheta magnus et ipse renovabit Ierusalem. |
A132001679 |
Bethleem, Civitas Dei summi, ex te exiet Dominator Israël, et egressus eius sicut a principio dierum aeternitatis, et magnificabitur in medio universae terrae, et pax erit in terra nostra dum venerit. |
A132001712 |
Et iterum venturus est cum gloria iudicare vivos et mortuos: cuius regni non erit finis. |
don bosco-massimino.html |
A151000212 |
Calvino, illuminato dal suo preteso Spirito Santo, conchiude da queste parole: qui crediderit salvus erit; chi crederà sarà salvo: e da un altro testo: crede tantum et salvus eris; credi solamente e sarai salvo: che per salvarsi basta la fede, e che le buone opere sono inutili, anzi ingiuriose a Gesù Cristo, che patì abbastanza per tutti gli uomini: quindi il suo brutale principio che da sfogo a tutte le passioni: Crede fortiter et pecca fortius, et nihil nocebunt tibi centum stupra, et mille homicidia; {83 [205]} e vuol dire: quanto più avrai fede tanto maggiori peccati puoi liberamente' commettere; e (orrendo adirsi!) cento stupri e mille omicidii non recheranno alcun danno all'anima tua. |
A151000212 |
qui crediderit et baptizatus fuerit salvus erit; qui non crediderit condemnabitur; « andate, ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre, ecc. |
don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html |
A175000015 |
Quod etiam dicendum {60 [396]} erit de bonis quae post professionem titulo haereditario eis obvenerint. |
don bosco-societas sancti francisci salesii.html |
A186000011 |
5° Quum vero gravissimis periculis subiiciantur adolescentes, qui ecclesiastico ministerio initiari cupiunt, maximae curae huic societati erit eos in pietate et vocatione colere, qui se studio et pietate specialiter commendabiles ostendant. |
A186000021 |
Si autem vota erunt perpetua, facultas a Sancta Sede erit petenda. |
A186000028 |
Si quis autem cognosceret quidpiam sibi vel nocere, vel necessarium esse, reverenter id Superiori exponat, cui maxima erit cura eius necessitati consulere. |
A186000030 |
Quo magis aliquid repugnat facienti, eo maiori merito erit in conspectu Dei si illud perficitur |
A186000043 |
Quia imo praecipua {14 [280]} erit cuiusque socii sollicitudo totis viribus promovendi ac defendendi auctoritatem et observantiam Ecclesiae Catholicae legum, eiusque Supremi Antistitis, et hic in terris legislatoris et Iesu Christi Vicarii. |
A186000048 |
Nulla tamen quod ad res immobiles spectat emendi, vel vendendi ei erit facultas absque consensu Capituli. |
A186000054 |
Qui duas de tribus votorum partibus assecutus fuerit, erit novus Superior Generalis, cui omnes societatis sodales obedire tenentur. |
A186000064 |
9° Catechista spiritualia quaeque illius domus procurabit, ac quoties opus erit, Directorem admonebit. |
A186000066 |
11° Director neque emere, neque vendere immobilia poterit, nisi adsit Rectoris maioris consensus; in administratione tantum quacumque auctoritate pollebit, at in iis, quae maioris momenti sint, consultius erit capitulum suum convocare, nec quidpiam deliberare nisi illius consensus habeatur. |
A186000068 |
At, ubi de illo apud Capitulum res erit, solum in societatem cooptabitur, si saltem maiorem suffragiorum partem obtinuerit. |
A186000069 |
3° Ut quisquam ad vota emittenda admittatur, necesse erit ut in annum tirocinium exerceat. |
A186000081 |
12° Quisque paratus sit, ubi opus erit, aestus, frigora, sitim, famem, labores et contemptum tolerare, quoties haec omnia conferant ad maiorem Dei gloriam, spiritualem aliorum utilitatem, suaeque animae salutem. |
A186000086 |
5° Cuiusque hebdomadae feria VI ieiunium erit in honorem Passionis D. N. I. C.. |
A186000093 |
1° Vestimentum, quo utuntur socii, varium erit, prout variae erunt regiones, in quibus illi commorantur. |