don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html |
A049000340 |
Questo fatto avrebbe egli potuto accadere, se, quando si cominciarono a scrivere liturgie nel quinto secolo, non si avesse avuto un modello antico e rispettabile a cui tutte le altre si fossero giudicate in obbligo di attenersi? Sarebbe egli mai stato possibile che tutti coloro i quali misero in iscritto le liturgie dimorando in paesi così diversi, e l'un dall'altro distanti, abbiano tra di loro convenuto di scriverle tutte con un linguaggio equivoco ed abusivo, e prendere le voci, suffragio, preghiere pei defunti in un senso improprio e seduttore? O che bisogna supporre che in nessun luogo del mondo {118 [154]} siasi compreso bene il senso della lingua la più ordinaria, o dire che tutti gli scrittori, senza essersi accordati, abbiano concepito un progetto uniforme di cangiare la dottrina degli Apostoli e di ingannare tutto il mondo. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000727 |
Questa asserzione se non una volontaria menzogna, è certo un assoluto equivoco: giacchè 1'ultima volta in cui il Santo Padre credette di usare quest'atto di paterno affetto, fu per Sua Maestà l'Imperatrice de'Francesi, quando nel 1856 diè onorevole incarico a Sua Em. R.ma il Signor Cardinale Patrizi di condursi a Parigi con vari Prelati per rappresentarlo nella grande cerimonia del Battesimo del Principe Imperiale.». |
A059000740 |
Ora per me la vittoria di codesta generazione {345 [395]} di politici e filosofi eunuchi significa: vittoria dell'equivoco e della menzogna. |
don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html |
A150000445 |
{191 [495]} In pochi giorni il figlio guarì, e, conosciuto l'equivoco, fu messo in libertà. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000022 |
Ma di due sensi veri, prendendo quello che non era soggetto ad equivoco, e che era più favorevole alla sua umiltà, disse che non era Elia. |